Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Tar annulla la graduatoria del Psr. Damascelli: “Emiliano ha distrutto il mondo agricolo”

Il Tar annulla la graduatoria del Psr. Damascelli: “Emiliano ha distrutto il mondo agricolo”

Si tratta di "Quasi 183 milioni di euro bloccati perché la Giunta regionale ha fallito"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Maggio 2020
in Politica
Il Tar annulla la graduatoria del Psr. Damascelli: “Emiliano ha distrutto il mondo agricolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 Il Tar di Puglia (Terza sezione), accogliendo nel merito il ricorso di alcune aziende agricole che erano state escluse, ha annullato la graduatoria regionale della misura 4.1A del Psr. Con l’annullamento si ripropone il rischio per la Puglia di perdere i fondi: la Regione aveva chiesto alla Commissione europea una deroga per evitare il disimpegno di 77 milioni di euro, ma adesso gli uffici regionali dovranno ripartire da zero. Proprio sulla misura 4.1A lo scorso dicembre, in Consiglio regionale, c’è stato uno scontro tra il governatore Michele Emiliano e il suo ex assessore alle Politiche agricole, Leo Di Gioia, poi dimessosi. Di Gioia, durante la seduta del Consiglio regionale per l’approvazione del bilancio di previsione 2020, denunciò presunte irregolarità nella compilazione della graduatoria. Accuse pesanti, tanto che il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, decise di trasmettere il verbale della seduta alla Procura di Bari, che ha avviato un’indagine conoscitiva. “Una sonora bocciatura per il presidente Emiliano che ha distrutto il mondo agricolo e questo ci dispiace non poco: il Tar ha annullato la graduatoria della misura più importante del Piano di Sviluppo Rurale, la 4.1 A. Quasi 183 milioni di euro bloccati perché la Giunta regionale ha fallito e bisogna dirlo con chiarezza perché è un dato oggettivo. Ci sono agricoltori che hanno effettuato investimenti ingentissimi, facendo fede sulle risorse del PSR, e a causa della pessima gestione della Giunta regionale tutto si trasformerà in un contenzioso lunghissimo con conseguenti richieste di risarcimento danni a carico della Regione – hanno commentato i consiglieri di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Aldo Aloisi, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso –. Tutto perché qualcuno ha sbagliato e lo ha fatto nonostante i nostri appelli, le nostre segnalazioni, i nostri campanelli d’allarme suonati senza successo. Il presidente Emiliano, come al solito, non ha voluto ascoltare nessuno e ha percorso questa strada dritto verso il disastro, senza un piano alternativo per uscire dall’impasse. Oggi, dinanzi a un danno irreparabile, Emiliano dovrebbe scusarsi con tutti gli agricoltori beffati: siamo già l’ultima Regione d’Italia per la spesa del Psr e siamo anche quella che l’ha fatto peggio di tutte le altre. Siamo vicini a tutto il mondo agricolo che ora patisce l’azione di una Giunta regionale incapace e che ignora il buon governo e la buona amministrazione”.

Articolo Precedente

Il Comune illustra ai commercianti le misure per la possibile riapertura in sicurezza del mercato settimanale

Prossimo Articolo

Partite le prima Usca nella Asl di Bari: a Bitonto sarà attivata al termine del cronoprogramma il 18 maggio

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partite le prima Usca nella Asl di Bari: a Bitonto sarà attivata al termine del cronoprogramma il 18 maggio

Partite le prima Usca nella Asl di Bari: a Bitonto sarà attivata al termine del cronoprogramma il 18 maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3