Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista Piergiorgio Meola presenta la compagnia “Okiko”. Sfilata alle 17 in Villa Comunale

Il regista Piergiorgio Meola presenta la compagnia “Okiko”. Sfilata alle 17 in Villa Comunale

Questo pomeriggio principesse, principi, una fata e una Regina dei Ghiacci vi augureranno un sereno Natale

Carmen Toscano by Carmen Toscano
20 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Il regista Piergiorgio Meola presenta la compagnia “Okiko”. Sfilata alle 17 in Villa Comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alle ore 17, la Villa Comunale
di Bitonto sarà pervasa dalla magia della favola. Grazie alla collaborazione
dell’Associazione culturale “Sei di Bitonto se”, diretta da Gaetana Ingrà, i
componenti della neonata compagnia “Okiko” sfileranno in vesti inedite per
annunciare l’arrivo della Regina dei Ghiacci con le sue principesse e per dare
il loro augurio di Buon Natale.

Abbiamo ascoltato un noto e
giovane volto della cultura bitontina, il regista Piergiorgio Meola, per
conoscere “Okiko” e la manifestazione di cui oggi sarà protagonista.

«La sfilata delle principesse di Okiko è contestualizzata nel programma
di eventi di questo Natale a Bitonto e sarà possibile grazie agli amici di “Sei
di Bitonto se”. Siamo l’evento d’apertura, oggi. Ci saranno le principesse
delle fiabe più belle, reinventate con un nuovo look, due principi e una fata
insolita che con la sua magia farà arrivare la Regina delle nevi. Con la sua
danza sarà lei a concludere il nostro corteo».

Piccoli e grandi saranno
coinvolti. «Chiacchiereremo e faremo foto
con loro, se vorranno. E’ un modo romantico e fanciullesco per augurare un Buon
Natale a tutti».

Non è il primo evento che
vede già partecipe la neonata compagnia “Okiko”. Infatti, sono intervenuti in
occasione della presentazione del romanzo “Il fiore della Follia” di Mariella
Muriel all’interno della Galleria Mariarte, gestita da Maria Cucinella, il 16
dicembre. Son state Rosa Masellis, Pamela Scianatico, Angela Ubaldino e Vanessa
Froio ad interpretare una scena total Noir del romanzo.

«La compagnia Okiko è nata ad Ottobre. Il termine è di origine
giapponese e ha molteplici significati, tra cui imperatrice, meteora e figlio
della luna. Noi abbiamo scelto l’ultimo».

I suoi componenti sono: il
regista Piergiorgio Meola, Rosa Masellis, Ariana Cutrone, Ines Froio, Angela
Ubaldino, la costumista Marina Mundo, i cantanti Alex Giannone, Luigi Bianco e
Pamela Scianatico.

«Okiko è un diamante da modellare ogni giorno con la forza di noi
ragazzi. Insieme ad Ariana e Rosa ho tenuto dei provini nei primi giorni di ottobre
all’interno della Galleria MariaArte, grazie alla gentilissima disponibilità di
Maria Cucinella. E’ arrivata gente anche da Bari e questo ci ha colpito e resi
soddisfatti. Ovviamente non abbiamo avuto grandi pretese, ma eravamo
consapevoli di quel che stavamo cercando».

Il logo della compagnia è
stato disegnato da Piergiorgio e ritrae in una nera oscurità il volto di una
donna –forse la stessa dei suoi quadri-, avvolto da linee ondulate bianche che
sembrano ricomporre la misteriosa figura e ornarla. E’ possibile visionarlo
sulla pagina facebook “Okiko Drama” (https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760101643&fref=photo). 

Sorge spontaneo chiedersi
chi sia a dirigere la compagnia. «Siamo
tutti imperatori del nostro sogno. Insieme dirigiamo il carro di Okiko. Nessuno
è al di sopra di qualcuno. Tutti sappiamo dove vogliamo arrivare e questo è
quello che ci rende un gruppo solido».

Chi conosce Piergiorgio,
soprattutto tramite i suoi spettacoli, sa che è un grande sognatore e chi è con
lui non può che essere tale. «Dove
vogliamo arrivare? Dove ogni sognare vorrebbe, sulla luna. La strada è tanta e
noi vogliamo partire con determinazione e, soprattutto, tanta cautela. Il mondo
dello spettacolo è pieno di bellezza, ma c’è anche tanta cattiveria,
incompetenza e delle volte saccenza. Questo, tuttavia, non ci ferma». 

Ahimè, Piergiorgio, è così
dappertutto! Tuttavia, siamo fatti per andar oltre, crescere, formarci e
realizzare i nostri sogni, i nostri progetti.

Alla sfilata che si terrà
oggi seguiranno altri eventi nel 2016, soprattutto spettacoli che si
concentreranno tra gennaio e febbraio e che potranno portare la compagnia anche
fuori città. Ad aprile, però, ci sarà il grande esordio.

«Lo spettacolo tratterà di un mistero celato in un vecchio specchio.
Questa volta, non si tratta di una fiaba, anche se potrebbe esserlo. E’ un
qualcosa che ho inventato io».

Il regista Piergiorgio ha
ambientato tutti i suoi spettacoli precedenti in una fiaba, che ha
opportunamente rivisitato per lanciare un messaggio/morale particolare. Perché?

«Il mondo delle fiabe è una dimensione che mi ha sempre affascinato sin
da piccolo. Ho infinite collezioni di ogni autore e illustratore perché adoro
ogni versione che una fiaba ha. I toni non sono sempre magici e incantati. Ci
sono anche racconti spaventosi, tristi, cattivi, pieni di ombre. In questo
mondo, come in quello reale, solo alla fine di un percorso giunge la luce».

Appuntamento alle 17 nella
Villa Comunale e in bocca al lupo, Figli della Luna. 

Tags: bitontodabitontookiko
Articolo Precedente

Ossigeno a chi non aveva bisogno. Coinvolto anche l'(ex) ospedale di Bitonto

Prossimo Articolo

L’Opinione/Caso Xylella. Tra (presunte) menzogne, lobby e indagati, la vittima è solo la Puglia

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Caso Xylella. Tra (presunte) menzogne, lobby e indagati, la vittima è solo la Puglia

L'Opinione/Caso Xylella. Tra (presunte) menzogne, lobby e indagati, la vittima è solo la Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3