Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Profilo/Tappa per tappa, l’escalation criminale di Domenico Conte

Il Profilo/Tappa per tappa, l’escalation criminale di Domenico Conte

La ricostruzione del percorso del presunto boss, arrestato ieri dopo alcuni giorni di latitanza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2018
in Cronaca
Il Profilo/Tappa per tappa, l’escalation criminale di Domenico Conte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ma chi è Domenico Conte?

Il 48enne, meglio conosciuto come “Mimm ù nègr”, parrebbe regnare sull’omonimo gruppo criminale bitontino e sarebbe protagonista della faida con il gruppo rivale “Cipriano”, pare guidato da Francesco Colasuonno ora in carcere.

Secondo l’ultima ricostruzione elaborata dalla Questura di Bari, Conte avrebbe “iniziato la sua carriera” agli inizi degli anni ’90 quando era appena 20enne e divenne sin da subito uomo di fiducia di Michele d’Elia, conosciuto come “Micheil sèj de’sct” (sei dita, ndr), affiliato alla Sacra Corona Unita che aveva come referente il più famoso boss monopolitano Giuseppe Muolo.

D’Elia muore il 3 maggio 1992 dopo aver forzato un posto di blocco della Polizia di Stato. L’evento luttoso fece sì che Conte si associasse a Mario d’Elia e Giuseppe Cassano, rispettivamente fratello e nipote di Michele, i quali avrebbero formato un gruppo criminale che si contrappose al radicato gruppo vicino a Savinuccio Parisi, sorretto all’epoca da Michele Bux (detto “La pallina”, morto per omicidio nel 1997) e poi da Giuseppe Valentini.

Secondo l’ipotesi investigativa, è seguito un decennio in cui il gruppo Conte ha iniziato a radicarsi a Bitonto attraverso lo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona 167 nelle palazzine di via Pertini, roccaforte del presunto boss. L’attività illecita ha riguardato anche l’imposizione di tangenti ai commercianti in contrapposizione al gruppo rivale dei Semiraro – Valentino, per il controllo dei traffici illegali.

Il 31 gennaio del 2003, due persone, che alcuni individuarono come i pregiudicati Giuseppe Leccese e Michele Pazienza, tentano di uccidere il presunto boss Conte. Aver mancato l’obiettivo, li condanna per sempre: i loro corpi sparirono nel nulla, Leccese a luglio, Pazienza ad agosto.

Con l’operazione “Harvest” del 10 maggio 2004, il gruppo Conte viene decimato: viene arrestato Domenico Conte, Vito Napoli e Mario d’Elia, detenuti per oltre tre anni fino al 19 aprile 2007 quando la prima sezione del Tribunale di Bari assolve l’intero gruppo dalle imputazioni a loro contestate, tra cui l’associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsioni e gli incendi agli esercizi commerciali e detenzione illegale di armi e stupefacenti.

Il 27 luglio 2007 il braccio destro di Domenico Conte, Vito Napoli, muore in un agguato: lui e Conte viaggiavano a bordo di due scooter e vengono inseguiti e raggiunti dai colpi dei sicari. In quel contesto, ancora una volta pare fosse “ù nègr” l’obiettivo dei killer. Conte viene condannato per violazione all’inosservanza della sorveglianza speciale, poi viene scarcerato e nuovamente arrestato, proprio dove essere sfuggito all’imboscata.

Il 16 ottobre 2008 viene condotto nuovamente in carcere dove sconterà una pena di circa 10 mesi per aggressione e oltraggio a pubblico ufficiale.

Torna libero all’inizio del 2009 pronto a riprendersi il “suo” territorio, ma il 20 giugno 2009 torna dietro le sbarre con le accuse di lesioni personali aggravate e violazione della sorveglianza con obbligo di soggiorno.

Il 12 marzo 2010 sfugge all’ennesimo agguato: era ancora lui l’obiettivo della sparatoria a Porta Robustina. Viene colpito da due proiettili, alla mano e al fianco, ma riesce a cavarsela.

È il 10 agosto 2010 la Polizia di Stato arresta nuovamente Conte per aver violato ripetutamente le prescrizioni della sorveglianza speciale a cui era sottoposto e per essere stato intercettato due volte fuori Bitonto, una volta a Terlizzi, nell’altro caso l’inseguimento si concluse a Giovinazzo.

Il 22 marzo 2014 ancora una volta viola il regime di sorveglianza e la Polizia presenta un’articolata informativa di reato, in cui vengono evidenziate le reiterate condotte illegali del pregiudicato, ritenuto elemento di vertice del gruppo Conte – Cassano.

Torna libero e sfugge all’ennesima imboscata del 17 agosto 2015 quando vengono esplosi numerosi colpi d’arma da fuoco al suo indirizzo, sempre per il predominio del controllo sul territorio.

Nel 2017 è tornato un uomo libero, in possesso di ogni tipo di documento di riconoscimento, passaporto e tessera elettorale.

In tutto ha scontato 12 anni di carcere un po’ in tutta Italia: “Palermo, Siracusa, Vibo Valentia, Trani, Melfi, Lucera, Turi per le rapine ai tir, Asti …”, dichiara lui stesso ai nostri taccuini in una intervista rilasciata a gennaio 2018.

Articolo Precedente

I lettori segnalano: “Scarafaggi e blatte a spasso per le vie della città”

Prossimo Articolo

“Bitonto alle soglie del 2000”, un documentario sul progresso della città in chiave architettonica, culturale e sociale

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto alle soglie del 2000”, un documentario sul progresso della città in chiave architettonica, culturale e sociale

“Bitonto alle soglie del 2000”, un documentario sul progresso della città in chiave architettonica, culturale e sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3