Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prof. Raffaele Picciotti: “Il mio impegno civico come docente e consigliere comunale resta nella memoria della comunità”

Il prof. Raffaele Picciotti: “Il mio impegno civico come docente e consigliere comunale resta nella memoria della comunità”

Il referente del Progetto Politico Civico (Viviamo la Città e Progetto Comune) replica ad un articolo di Valentino Garofalo, pubblicato sull'ultimo numero del "da Bitonto": "Nessuna deriva oligarchica"

La Redazione by La Redazione
11 Agosto 2017
in Cronaca
Il prof. Raffaele Picciotti: “Il mio impegno civico come docente e consigliere comunale resta nella memoria della comunità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Prof. Raffaele Picciotti, in replica ad un articolo di Valentino Garofalo, pubblicato sull’ultimo numero del “da Bitonto”, riceviamo e pubblichiamo.

“Fin dai banchi di scuola abbiamo imparato che in una società democratica il primo potere è il legislativo, il secondo l’esecutivo, il terzo il giudiziario.
Il “guardiano” di tutti è il cosiddetto QUARTO POTERE, la STAMPA . Il tutto nasce dal famoso film del grande Orson Welles Citizen Kane (1941) , noto in Italia col titolo appunto di QUARTO POTERE, sulla vita di una magnate americano dell’editoria.

A questo ho pensato dopo aver letto un articolo apparso sull’ultimo numero del mensile da Bitonto dal titolo Le scorie della vecchia politica a firma di Valentino Garofalo componente della redazione dello stesso giornale.
In verità, gentile Direttore, sulle prime ho pensato di non dare troppo peso alle numerose elucubrazioni lette in detto articolo, ripensando al vecchio, ma sempre valido adagio latino De minimis non curat praetor.
Poi ho deciso di inviare alla Sua c.a. queste note, con preghiera di pubblicazione sulla testata on line che Lei sapientemente dirige, solo perché il solerte articolista ha più volte fatto cenno esplicito alla mia persona con giudizi al limite della diffamazione e lesivi della mia onorabilità, circa i quali mi riservo di assumere successive decisioni.

Tralasciando le forbite argomentazioni di filosofia politica contenute nella prima parte del pezzo, mi sforzerò di fare chiarezza su alcune esilaranti e velenose accuse di cui sono stato bersaglio.
Mi preme in primis chiarire che il sottoscritto è il REFERENTE (senza cosiddetto!!!) pro tempore di un Progetto politico promosso dal dott. Antonio Nunziante, vice presidente della Regione Puglia, su mandato dello stesso dott. Nunziante fin da ottobre 2016, unitamente al dott. Antonio Nacci, come si evince dai resoconti di tutte le uscite pubbliche relative al Progetto Politico Civico, che ha poi portato alla sinergia progettuale di Viviamo la Città e di Progetto Comune.

Circa poi le accuse di praticare un civismo simil partitismo che a dire dell’articolista avrebbe portato il sottoscritto a negare i valori della cittadinanza attiva perseguendo interessi verticistici finalizzati a conquistare e distribuire il potere , il tutto in una deriva oligarchica, mi sento di dire solo questo:
la storia del mio impegno civico come docente (per una vita lavorativa) e come cittadino impegnato nelle istituzioni (5 anni di consigliere comunale 2003-2008) è stato e rimane nella memoria dei miei ex alunni e di quanti mi conoscono.

Non ho mai perseguito interessi personali né ricevuto prebende derivanti da logiche di potere.
L’accusa di deriva oligarchica fa solo sorridere.
Ma essere accusato in modo infamante di “sedurre i giovani e poi abbandonarli, peggio bidonarli” da chi è stato pure lui un educatore è veramente troppo. Ho trascorso tutta la mia vita di docente con i giovani con i quali ho sempre avuto un rapporto leale, schietto e sincero, e non passa giorno che i miei ex alunni continuano a darmene atto.

Ma – per riprendere l’incipit giornalistico di questo mio intervento- forse non mi sarei premurato di inviare queste mie note al Suo giornale, sig. Direttore, se non avessi ravvisato un macroscopico conflitto di identità che alberga nel Suo redattore che con una quanto meno sospetta solerzia si è “divertito” a dispensare giudizi sulla mia persona.

Infatti come lo stesso Garofalo asserisce in un passaggio egli ha vissuto in prima persona dall’interno l’esperienza del Progetto in questione. Ebbene sì. Confermo che fa parte del coordinamento provvisorio del gruppo politico CIVICO Progetto Comune Viviamo la Città. Devo dedurre che il Suo redattore “ ha dimenticato” il codice deontologico che un buon giornalista dovrebbe perseguire avendo tra le mani il “Quarto Potere”. Non si può essere controllore e controllato. Non si può giocare la partita e nel contempo pretendere di scriverne la cronaca (per di più in modo subdolo e distorto).

Aristotele ci ha insegnato non solo la Politica, ma anche e specialmente l’Etica.
Grazie per l’attenzione.

Articolo Precedente

Prima bandi per nuovi posti letto nei centri per disabili e pazienti con Alzheimer, poi tagli all’assistenza sociosanitaria

Prossimo Articolo

Incappucciati e armati di coltello, fanno irruzione in un’azienda e rapinano l’imprenditore

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incappucciati e armati di coltello, fanno irruzione in un’azienda e rapinano l’imprenditore

Incappucciati e armati di coltello, fanno irruzione in un'azienda e rapinano l'imprenditore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3