Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dramma degli sfrattati: “Ormai a Bitonto c’è chi si vergogna di essere povero”

Il dramma degli sfrattati: “Ormai a Bitonto c’è chi si vergogna di essere povero”

Due donne vengono in redazione per raccontare le loro storie. Diverse ma ugualmente dolorose

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Agosto 2015
in Cronaca
Il dramma degli sfrattati: “Ormai a Bitonto c’è chi si vergogna di essere povero”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le due donne, che salgono con passo dolente le scale ed entrano in redazione rattristate, hanno età e storie diverse, ma lo stesso tormento.
La paura del domani. 


Si sono conosciute in uno di quegli incontri fra disperati che di solito conducono ad uno sconsolante nulla di fatto. 


La più anziana – figli lontani per “motivi di vita”, ma tanta dignità dentro –  ha il problema della casa, il cui proprietario non è propriamente attento alla manutenzione, nonostante lei sia in regola con i pagamenti. 


“Sto cercando altro, ma non so, non riesco a trovare niente, il padrone ha parlato male di me in giro e così si chiudono tutte le porte. Ma io non posso vivere in una camera illuminata da una candela…”. 


La più giovane fruga nella borsa e tira fuori la solita pila di bollette da pagare e di scartoffie che dicono sofferenze in quantità industriale. 

La prima è la separazione dal marito, che pure vive con lei “ma non fa nulla per trovare un lavoro”, e la seconda è l’ingiunzione di sfratto: “Ma il padrone è bravo, solo che da quando non riesco più a racimolare i soldi per l’affitto ha perso la pazienza. Io non so più che fare, ho i bambini da mandare a scuola e vorrei trovare una occupazione. Va bene, arriva il contributo comunale, ma serve per coprire un numero incredibile di spese e poi si ritorna nella piena emergenza“. 


Ecco quale sarebbe la soluzione, secondo lei: “So che ci sono numerosi immobili di proprietà comunale, perché non sistemare delle famiglie in difficoltà?  Mi pare persino una intera scuola sarebbe libera, l’ex Rogadeo se non sbaglio…”.


La donna, infine, aggiunge un piccolo particolare che sbalordisce: “Ormai a Bitonto i poveri e gli sfrattati si vergognano a venire allo scoperto, hanno paura di essere offesi pubblicamente, così si tengono dentro le loro sofferenze e tra mille difficoltà tirano a campare“.

Tags: abbaticchiobitontocomunepovertàsindaco
Articolo Precedente

La sfida d’un sindaco bitontino che si oppone con coraggio alla istituzione del parco del Monviso

Prossimo Articolo

“Tu non c’eri”. È online il backstage del film in “salsa bitontina” con Piero Pelù

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tu non c’eri”. È online il backstage del film in “salsa bitontina” con Piero Pelù

“Tu non c'eri”. È online il backstage del film in "salsa bitontina" con Piero Pelù

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3