Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c’è lo spaccio

Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c’è lo spaccio

Sono le determinate e sorridenti Luciana, Francesca e Floriana: "Hanno provato a farci demordere, ma è stato un motivo in più per andare avanti"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Febbraio 2018
in Cronaca
Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c’è lo spaccio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è quella zona del nostro borgo antico che sembra letteralmente chiusa, ermeticamente, definita da una enorme linea rossa oltre cui non si passa. È la zona dello spaccio, quella in cui, da ormai due mesi a questa parte i controlli sono sempre più serrati.

Ma sappiamo bene che la nostra è la città dalle due anime. E che se da una parte c’è chi prova a distruggere, a seminare terrore e paura, dall’altra c’è chi costruisce e prova, a piccoli passi, a rendere migliore Bitonto.

Siamo in vico San Luca. E se già a Natale l’associazione “Sei di Bitonto se…” aveva aperto le porte ai bimbi costruendo uno splendido villaggio del vecchio e simpatico Santa Claus, nei prossimi giorni tre donne meravigliose inaugureranno un Bed and breakfast.

Si tratta di Francesca Lisi, Luciana Lobuono e Floriana Bergamasco: «Abbiamo tentato di lavorare in ogni modo nella nostra vita – hanno raccontato ai nostri taccuini -. La solita trafila con le pulizie, il volantinaggio, i call center, ma nulla che riuscisse a gratificarci. Così abbiamo deciso di aprire un B&b, investendo, mettendoci tutta l’anima e il coraggio che avevamo dentro».

La zona non è certo delle migliori, ma la scelta è ricaduta proprio su questo edificio, in questa serpentina del centro storico: «Abbiamo visitato un sacco di case, su più livelli, alcune molto costose, altre completamente da rifare e poi abbiamo incontrato questa dimora e ci ha stupite. Aveva tutto, era come la immaginavamo e dotata di ogni comfort: dai balconcini, al bagno in ogni stanza, dal camino, alla terrazza. E, in tutta onestà, non sapevamo affatto che questa fosse una zona “pericolosa”, per noi era una parte della città come tante altre, così come dovrebbe essere».

«Hanno provato a scoraggiarci – raccontano -, ma è stato un motivo in più per andare avanti, abbiamo fatto dei sacrifici enormi e non potevamo mollare. E poi abbiamo trovato qualcosa di meraviglioso un vicinato come quello d’un tempo: qualche giorno fa, per sbaglio, è scattato l’allarme e i vicini ci hanno chiamate in fretta, si sono preoccupati. Abitando in un condominio, non ci capitava da molto di avere questo tipo di attenzione».

Tre donne, con famiglia, figli, ma con una grinta che non le farà mollare per nulla al mondo: «Affrontando le insidie di ogni giorno, ci sentiremo ancora più soddisfatte e poi solo perché c’è un punto nero, non si può non notare la meraviglia della nostra città, dei vicoli, delle case arroccate da cui si gode di una vista mozzafiato. C’è stata tanta fatica, abbiamo portato i mobili a spalla, tinteggiato i muri, scelto l’arredamento, ma abbiamo riso tanto e ogni lacrima è diventata il solco di un sorriso».

Un sorriso che mai nessuno potrà spegnere e per questo c’è stata anche la vicinanza del vicequestore aggiunto Fabrizio Gargiulo e del sindaco Michele Abbaticchio che, nei giorni scorsi, hanno fatto visita a Francesca, Luciana e Floriana.

«La Città reagisce, tende ad elevarsi, qualcuno cerca di contendersela su porzioni del territorio che vogliamo riconquistare a suon di civiltà e ordine pubblico – ha scritto su Facebook il sindaco, Michele Abbaticchio -. Dopo le notizie di cronaca nera, accompagnate, però, da quella in cui la Regione Puglia ha deciso di sostenere il nostro progetto di riqualificazione culturale e sociale per l’intero territorio (aree a rischio comprese), questo è un esempio di come tanti cittadini costruisco silenziosamente un futuro completamente diverso. A vico S. Luca apre un bed and breakfast gestito interamente da signore in cerca di riscatto lavorativo. Un miracolo? No.
È solo il desiderio di vincere sapendo che siamo in troppi per non farcela. Le aiuteremo. E aiuteremo tutti coloro che credono in questa vittoria».

E conclude: «Potete insistere quanto volete, ma l’anima di questa Città vi risponderà sempre: colpo su colpo arretrerete. E quel giorno ci saranno i nostri figli a festeggiare sulle strade che avere occupato per avvelenarli».

 

 

Articolo Precedente

A Bitonto l’antimafia sociale “fa scuola”

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, tris al Novoli per continuare la rincorsa ai playoff

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, tris al Novoli per continuare la rincorsa ai playoff

CALCIO – Omnia Bitonto, tris al Novoli per continuare la rincorsa ai playoff

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3