Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…

Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…

E dire che quando furono installate, numerose furono le correnti di pensiero che si scontrarono

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Agosto 2013
in Cronaca
Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E dire che quando furono installate,
numerose furono le correnti di pensiero che si scontrarono.
Pareri discordanti accolsero
le telecamere che sbucarono come cardoncelli agli angoli di Bitonto.

C’era chi
gonfiava il petto, affermando con ironia (forse inopportuna) che con la loro vista
supersonica dalla Villa comunale si poteva scorgere persino un capello dell’Immacolata
su Porta Baresana, che un filo di vento avrebbe potuto scompigliare.

Qualcun altro
mostrava qualche legittima perplessità sulla loro effettiva efficacia nel
fronteggiare la malavita dolorosamente diffusa in città.

Nota dissonante, come sempre, Gino Ancona,
che fa opinione da sé. L’impavido anarchico evocò orwelliani timori sull’invadenza
pervasiva del mezzo.

Più semplicemente, alcuni cominciarono a temere d’essere
sgamati da questi aggeggi con oftalmici superpoteri in cucina con le mani nel barattolo
della nutella oppure mentre frugano nel tiretto della biancheria del fratello, nel tentativo di fregargli i calzettoni per andare a giocare a pallone.

Insomma, c’era da giurarselo: nulla sarebbe stato come prima.
Furono annunciate e presentate alla
cittadinanza in pompa magna. Erano un gentile omaggio di chissà quale PON
sicurezza.

E forse proprio questa parola, sicurezza, è stata la più disattesa.

Si
pensava che d’incanto non ci sarebbero stati più topini in cortese visita negli
appartamenti altrui, nessun malfattore avrebbe preso in prestito automobili
senza chiedere il permesso ai proprietari legittimi, nessun delinquente avrebbe
più ammannito  fra vicoli e corti a fanciulli nati stanchi sostanze stupefacenti né tanto meno impugnato una pistola da far cantare tremenda.
Big
Brother l’avrebbe beccato al volo. E non ci sarebbe stato scampo per chiunque avesse infranto la legge.

Ed
all’inizio, è vero, furono scorti loschi figuri che a Porta Robustina
interloquivano fra loro, schermando con le mani la bocca manco fossero Cassano e Boateng a
centrocampo, prima d’un match, indagati dai cameraman di Sky, temendo persino la
lettura del labiale.

Invece. Invece, non c’è stata una volta che siano servite ‘ste
benedette telecamere.
Ogni episodio dubbio, che necessitava di riprese dei
momenti salienti per fare chiarezza, ha registrato il mesto palleggio delle responsabilità
su chi doveva controllare i filmati. Che, nonostante tutto, mancavano sempre di
quei fotogrammi cruciali, che sarebbero risultati fondamentali nella
ricostruzione dei fatti.

Finanche per l’evento più clamoroso, la sparatoria
stile Far West di Piazza Partigiani d’Italia, è stato necessario ricorrere alle
camere sistemate anni fa da un privato.

Dunque, pur non essendo d’accordo sulla
trasformazione della nostra vita in un immenso set cinematografico – anche se
molti si troverebbero a loro agio, abituati alla recita e alla finzione come
sono –, abbiamo una sola preghiera da farvi.

Portate gli occhi elettronici da un oculista robot…

Tags: bitontocomunedelinquenzaPON sicurezzatelecamere
Articolo Precedente

Un mese di Open Days a Bitonto. La Concattedrale, gioiello riscoperto

Prossimo Articolo

Rubarono 4mila munizioni alla polizia. Un bitontino ed un molfettese in manette

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubarono 4mila munizioni alla polizia. Un bitontino ed un molfettese in manette

Rubarono 4mila munizioni alla polizia. Un bitontino ed un molfettese in manette

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3