Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction “Boris Giuliano” in onda su Rai1

Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction “Boris Giuliano” in onda su Rai1

"Giuliano aveva fatto da apripista con il suo impegno investigativo, moderno e meticoloso. Per me è stato un grande onore"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction “Boris Giuliano” in onda su Rai1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È andata in onda su Rai1, lo scorso 23 e 24 maggio, la miniserie “Boris Giuliano”, la storia di un
poliziotto: “Un autentico mito per gli
uomini che ebbero la fortuna di lavorargli accanto. Gioviale, simpatico e alla
mano. Segugio senza eguali, investigatore innovativo, rispettato e temuto. Uomo
gentile, intelligente, capace, integerrimo. Vero nemico della mafia
”.
Parola del presidente del Senato, Pietro
Grasso
.

La fiction è stata diretta da Ricky
Tognazzi
ed è stata coprodotta da Raie ”Ocean Productions”: proprio
in quest’ultima è spiccato il bitontino Gianfranco
Parisi
che ha lavorato per quattro mesi alla produzione.

«Due puntate di
una fiction sì, ma per restituire alla memoria collettiva, una figura unica,
rimasta impolverata sotto le macerie delle due plateali stragi esplose13 anni
dopo  di Falcone e Borsellino, magistrati
cui Giuliano aveva fatto da apripista con il suo impegno investigativo, moderno
e meticoloso. Per me è stato un grande onore»,
ha commentato
Parisi.

«A parlarmi di
Boris Giuliano
– racconta Giussani, a capo della Ocean
Productions
  – è stato Paolo
Moscarelli, ex commissario nella squadra mobile di Giuliano, e mi ha subito
stupito che di questo uomo meraviglioso si sapesse così poco. Mi sono messo al
lavoro all’istante e ho presentato il progetto al direttore Andreatta (Rai,
ndr) che ne è stata entusiasta».

«Credo proprio che siamo riusciti a ricordare Boris Giuliano al meglio e far comprendere la sua grandezza che viene fuori
dal film e dalle testimonianze. Devo ringraziare tutti, a partire da Ricky
Tognazzi che è stato eccelso, e inclusa la Film Commission Sicilia. Sono contento – sorride al
termine della pellicola, suggellata dall’abbraccio fra Pietro Grasso e i
familiari di Giuliano – che il
film sia arrivato al cuore di tutti, è quello che volevo».

La fiction – che ha realizzato il 20,17% di share con 5,1 milioni di
telespettatori – è stata trasmessa proprio nella settimana della legalità. 

Articolo Precedente

Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

Prossimo Articolo

Da un cantiere di via Traetta emerge un importante asse viario classico medievale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da un cantiere di via Traetta emerge un importante asse viario classico medievale

Da un cantiere di via Traetta emerge un importante asse viario classico medievale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3