Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, l’ultimo saluto alla giovane prof.ssa Raffaella Modugno. Dolore e commozione in Cattedrale

Ieri, l’ultimo saluto alla giovane prof.ssa Raffaella Modugno. Dolore e commozione in Cattedrale

I suoi alunni: "Grazie per l'amore che ci hai donato". I suoi ex docenti: "Ora sei in cielo"

La Redazione by La Redazione
15 Gennaio 2019
in Cronaca
Ieri, l’ultimo saluto alla giovane prof.ssa Raffaella Modugno. Dolore e commozione in Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nonostante il freddo gelido e pungente, ieri, gli animi delle tante persone, che avevano a cuore Raffaella, hanno riscaldato l’intera Cattedrale.

Sotto un chiaro fascio di luce che trapelava dal rosone della chiesa, gli sguardi amareggiati e attoniti degli amici e conoscenti non si davano pace.

Tutti riuniti per porgere l’ultimo saluto alla dolce e solare Raffaella Modugno, professoressa di filosofia prematuramente scomparsa all’età di 39 anni a causa di una grave malattia.

Una giovane vita spezzata troppo presto.

A rompere il silenzio, impreziosito dalle soavi note del prof. Pino Maiorano e dalla voce incantevole di Anna Lacassia, i parroci don Ciccio  Acquafredda, padre Guarino Valentino e don Francis Xavier Jagatha Papaiah, hanno rincuorato i presenti ricordando che «Raffaella vivrà sempre nei cuori delle persone che l’hanno amata e lascerà un ricordo indelebile della sua infinita gioia e gentilezza, qualità che non l’hanno abbandonata nemmeno durante la malattia».

Quando avviene un lutto «la domanda che tutti ci poniamo è: perché Dio permette che accada così tanta sofferenza? crediamo di non avere più fede e ci sentiamo soli– ha detto don Francis -, ma questo dolore è solo momentaneo, poi con la resurrezione il nostro caro ritorna in vita e risiede per sempre nei nostri cuori».

Il rito funebre si è concluso con gli splendidi pensieri dei colleghi, amici e alunni di Raffaella, che hanno messo in luce con lettere e poesie le qualità che l’hanno sempre contraddistinta: la tenacia, la forza, l’altruismo, l’ironia e il suo splendido sorriso.

Ha ricordato la giovane insegnante anche il prof. Michele Ruggiero: «non sei più se non un angelo che astris spatiatur, et aethera calcat  (si libra in cielo tra gli astri e calpesta l’etere), portandoti dietro la scia del tuo sorriso, il lampo dei tuoi occhi, la dolcezza della tua loquela, la saggezza dei tuoi saperi».

«Sei partita per ampliare la schiera di anime belle del nostro laico Paradiso, quasi una selezionata e rinnovata classe del nostro vecchio liceo, nel cui registro sono annotati, luminosi, i nomi di altri che l’affannata mia mente stenta a pronunciare; oggi ti aggiungi e ti congiungi con loro, dolce Raffaella.- ha aggiunto– Ma di qui continueremo a volervi bene, a volerti bene, e a mantenere quella celeste corrispondenza di cuore a cui ci siamo educati per lungo tempo con meditate letture e ricercato travaglio, nel culto del lauro. Un abbraccio affettuoso, Raffaella».

Mentre la macchina si allontanava per accompagnarla nel suo ultimo viaggio, un delicato applauso ha salutato quell’angelo bellissimo…

 

Articolo Precedente

Network Internazionale Danza Puglia Jos Baker arriva per la prima nazionale di “Of no fixed abode”

Prossimo Articolo

Bianca Guaccero compie 38 anni e festeggia in diretta con “Detto Fatto”. E la sorpresa arriva direttamente da Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bianca Guaccero compie 38 anni e festeggia in diretta con “Detto Fatto”. E la sorpresa arriva direttamente da Bitonto

Bianca Guaccero compie 38 anni e festeggia in diretta con "Detto Fatto". E la sorpresa arriva direttamente da Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3