Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Santi Medici “prendono forma” tra le mani dell’artigiano Gabriele ed entrano nelle case dei fedeli

I Santi Medici “prendono forma” tra le mani dell’artigiano Gabriele ed entrano nelle case dei fedeli

La sua bottega, nel cuore del centro storico, resiste al tempo: una tradizione che si tramanda di padre in figlio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Ottobre 2018
in Cronaca
I Santi Medici “prendono forma” tra le mani dell’artigiano Gabriele ed entrano nelle case dei fedeli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa fa parte di quelle cose che normalmente non vedreste mai, in nessun luogo.

Siamo in un posto arroccato sulla città, da dove si riesce a vedere tutto in lontananza e tutto sembra silenzioso, bello e pieno di poesia.

Perché se da un lato c’è il borgo antico in cui ancora resiste il virus di chi delinque e prova a distruggere, dall’altro c’è quell’humus positivo di chi ha sempre costruito.

Costruito con le mani il proprio lavoro.

“Già da quando ero molto piccolo, avevo forse 10 anni, ho cominciato a fare questo lavoro e mia madre, che è molto in là con gli anni, continua ancora a farlo”, ce lo dice subito Gabriele.

Sì, perché a due passi dalla sua bottega nei pressi del meraviglioso rudere (sì, meraviglioso e tutto da recuperare) della chiesa di Sant’Andrea scorgiamo – dietro quelle tende che svolazzano bianche – sua madre che continua a realizzare piccolissime calamite dei Santi Medici.

“Lo facciamo da una vita, con i miei fratelli – continua Gabriele -. Giriamo per la Puglia, per l’Italia intera, a portare la nostra piccola arte in ogni città ed è sempre bello avere un rapporto diretto con la gente che ti riconosce e ti apprezza”.

Statuette, calamite, piccole sculture, appendini, persino le campane in vetro che i nostri nonni e genitori erano soliti tenere sul comò in camera da letto.

Ma per i Santi Medici c’è un legame particolare. “Mi aiutano, ci fanno stare bene e poi i nostri sono belli: solo a Bitonto sono così espressivi”.

Come avviene la realizzazione? “Prima creavo proprio la sagoma in gesso, il lavoro era molto complesso. Ora non ho più modo, anche per l’età che si fa sentire, di farli da zero: compro il calco già pronto e mi diverto a dipingerli”.

Nonostante il movimento del turismo religioso sia notevolmente aumentato, la vendita dei souvenir è drasticamente calata: “Ci sono dei clienti soliti che vengono a trovarci da Cerignola, Andria, Bari, ma la fiera prima era più sentita ora sono cambiate tante cose”.

E così, mentre pulisce col panno le ultime statuette che ci mostra tra scaffali, cartoni e scrigni del passato, Gabriele si lascia il cancelletto della bottega alle spalle.

Sorride felice e si prepara alla domenica più lunga e più bella dell’anno.

Guarda la video intervista qui:  https://youtu.be/BnTzQ7GED64

 

Articolo Precedente

10eLotto fortunato per un bitontino. Vinti 50mila euro nell’estrazione serale di martedì

Prossimo Articolo

Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani

Sbarca in Puglia "Gintonik", il programma in radiovisione del materano (e un po' bitontino) Gino Stigliani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3