Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I ruggenti anni ’20 e… ’30” in mostra grazie alla BPW F.i.d.a.p.a. sezione di Molfetta

“I ruggenti anni ’20 e… ’30” in mostra grazie alla BPW F.i.d.a.p.a. sezione di Molfetta

L'esposizione, a cui hanno contribuito anche collezionisti bitontini, sarà visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 20.30 e la domenica anche dalle 10.30 alle 12.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
“I ruggenti anni ’20 e… ’30” in mostra grazie alla BPW F.i.d.a.p.a. sezione di Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 5 marzo si è tenuta
l’inaugurazione della mostra “I ruggenti anni ’20
e…’30”
organizzata
dalla BPW F.i.d.a.p.a. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e
Affari) sezione di Molfetta
.

Un evento inaugurale che ha riscosso
grandissimo successo facendo confluire numerosissimi visitatori anche dai paesi
limitrofi.

Il direttivo ha voluto proporre un evento
inaugurale diverso, frizzante, proprio come lo sono stati gli anni ruggenti. I
visitatori sono stati accolti da splendide auto d’epoca in piazza Municipio.

All’ingresso del percorso espositivo,
all’interno della Sala dei Templari, a rappresentare l’idea del viaggio nel
passato
: un orologio a pendolo e delle valigie dalle quali fuoriscivano i
bandeau con le piume (tipici di quegli anni) che le visitatrici hanno indossato
con entusiasmo per intraprendere un viaggio negli anni ’20 e ’30, in un’epoca
spensierata in cui si voleva dimenticare la Grande Guerra, allietato dalla
musica dal vivo della talentuosissima band Billie Hard che ha eseguito egregiamente
brani del passato coinvolgendo i visitatori.

Un percorso fatto di mobili, oggetti, fotografie, abiti,
gioielli, accessori e radio che ha illustrato la vita dell’epoca dalla nascita
di un amore alla cura del proprio aspetto, il matrimonio, le passeggiate e le
feste nei saloni delle case in stile liberty e deco a ritmo di charleston, la
vita quotidiana, i bambini e la scuola.

E poi le splendide moto: dalla Peugeot 175 del 1915 alla
Bianchi Fraccia d’oro Sport 220 del 1934 e la Mas 350 mod. 126 del 1932 che
hanno letteralmente incantato i visitatori.

Una mostra da visitare allestita con eleganza, cultura,
ricerca e cura del dettaglio gli aggettivi più utilizzati dai visitatori.

 Orari lunedì-sabato 18:00/20:30 e
domenica 10:30/12:30 e 18:00/20:30.

 

Durante i giorni espositivi si susseguiranno i seguenti
incontri:

8 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo
Giovene

“Viaggio nel mondo della cultura
femminile degli anni ruggenti” relatrice Prof.ssa Nicoletta de Palma

 

13 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo
Giovene

“Documenti originali dagli anni ’20 e
’30” relatrice Prof.ssa Nanda Amato

 

16 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo
Giovene

“Dal sogno americano degli anni ’20 ad
oggi: in viaggio con la telecamera da New York a San Francisco” relatrice
Prof.ssa Liliana Carabellese Missori

 

La BPW Fidapa ringrazia pubblicamente

le socie, i collezionisti, Eredi della
Storia, Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra, I.I.S.S. Vespucci
di Molfetta, Associazione Le antiche Ville di Mola di Bari, Gocce di Memoria di
Domenico de Pinto, Spirito e Sandracca di Beppe Paparella, Love Thirthies di
Claudia Girardi, Moto d’epoca di Enrico e Silvio Perez di Bitonto, Centro
Elettronico di Sergio Ragno e Associazione Fotografica F64

 

Articolo Precedente

Ferrotramviaria, aggiudicata la gara per il raddoppio del binario Corato-Andria sud

Prossimo Articolo

Ecco “Board game a scuola”, offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco “Board game a scuola”, offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo

Ecco "Board game a scuola", offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3