Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro

I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro

Il progetto di arte e didattica è a cura dell'Ulixes scs, in collaborazione con l'associazione Fatti d'Arte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partono dal teatro le attività di S.M.AR.T – Servizi Museali Artistici e Teatrali, il progetto di arte e didattica a cura della Ulixes scs. In collaborazione con l’associazione Fatti d’Arte, partner di progetto, a gennaio partirà un laboratorio che prevede lezioni e stage di teatro e un approfondimento sull’organizzazione teatrale: un’occasione di formazione dedicata ai giovani dai 18 ai 35 anni. 

Il corso durerà 6 mesi, da gennaio a giugno, per un totale di 240 ore. Le lezioni in aula, 150 ore in tutto, si terranno alle Officine Culturali di Bitonto, il laboratorio urbano della città, il martedì e il venerdì, dalle 15.30 alle 18.30. Sono previste 50 ore di stage, in occasione della Settimana Shakespeariana, in programma a febbraio, a cura dell’associazione Fatti d’Arte, durante la quale i ragazzi potranno vedere da vicino le fasi finali della realizzazione di uno spettacolo teatrale. Infine, sono in programma 40 ore fra spettacoli e seminari, a conclusione del percorso, per permettere a tutti di sperimentarsi e mettersi in gioco, in prima persona. 

Possono partecipare al laboratorio i ragazzi fra i 18 e i 35 anni, fino a un massimo di 15 partecipanti. Non sono richieste particolari competenze ma costituirà titolo di preferenza l’aver frequentato altri corsi di teatro o aver avuto altre esperienze in attività teatrali. In conformità e alle finalità del progetto  S.M.AR.T – Servizi Museali Artistici e Teatrali, sarà titolo premiante la residenza a Bitonto e, in particolare, nel centro storico della città.

Per iscriversi al laboratorio è sufficente compilare il modulo on line su sito  S.M.AR.T – Servizi Museali Artistici e Teatrali,www.cooperativaulixes.it/smart, sezione “partecipa”, “laboratorio teatrale”, dove è possibile reperire anche il bando completo. È possibile mandare la propria candidatura entro il 20 dicembre. Il 21 e il 22 dicembre, l’associazione Fatti d’Arte incontrerà i candidati e procederà alle selezioni.

Il corso costa 180 euro, pagabili anche in rate da 30 euro al mese. Al fine di rendere accessibili a tutti i servizi, sono previste 5 gratuitàche saranno assegnate in base alla graduatoria di merito redatta al termine delle selezioni. Per ulteriori informazioni, dettagli, per il programma completo del corso, è possibile contattare i numeri di telefono 080.374.34.87 oppure 393.4128363 oppure inviare una mail asmart@cooperativaulixes.it 

S.M.AR.T – Servizi Museali Artistici e Teatrali, è realizzato grazie alla concessione del co-finanziamento pubblico nell’ambito dell’Avviso “Giovani per il sociale”, approvato con decreto del Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Oltre al laboratorio teatrale sono in programma anche laboratori di sartoria teatrale, grafica di base, editing video e laboratori di didattica museale per le scuole. Tutte le informazioni sono sul sito www.cooperativaulixes.it/smart e sulla Fan Page Facebook “Smart – Servizi Museali Artistici e Teatrali”. 

Tags: bitontodabitontofatti d'artesmartulixes
Articolo Precedente

Arriva il Natale…ed il da BITONTO. In edicola, il mensile di novembre con l’inchiesta sui cimiteri

Prossimo Articolo

Jobs act, come cambia il mondo lavoro? Se ne parlerà mercoledì sera al Torrione Angioino

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Jobs act, come cambia il mondo lavoro? Se ne parlerà mercoledì sera al Torrione Angioino

Jobs act, come cambia il mondo lavoro? Se ne parlerà mercoledì sera al Torrione Angioino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3