Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I disegni di Angelo Domenico Palumbo. Oggetti e mestieri d’un tempo in mostra al Circolo Unione

I disegni di Angelo Domenico Palumbo. Oggetti e mestieri d’un tempo in mostra al Circolo Unione

Un'iniziativa promossa da "da Bitonto" e dal Gruppo Intini, per ricordare il maestro artista

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Febbraio 2016
in Cultura e Spettacolo
I disegni di Angelo Domenico Palumbo. Oggetti e mestieri d’un tempo in mostra al Circolo Unione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Visitando le stanze del Circolo Unione, in questi
giorni, abbiamo la possibilità di fare un salto indietro nel tempo alla
riscoperta del nostro passato. Sono, infatti, in mostra i disegni di Angelo
Domenico Palumbo
, l’autore de “La Bibbia dei poveri”, i cui volumi sono stati
distribuiti in edicola, in questi mesi, tramite il nostro periodico mensile. I
disegni sono stati tutti realizzati a mano, negli anni, su fogli occasionali
come il retro di pagine di calendari o di fogli dattiloscritti, per ricordare
oggetti e mestieri di un tempo ormai lontano. Mestieri come il barista
ambulante, detto “Rùmm’ e cafè”, che all’aba si aggirava tra coloro che in
piazza attendevano che qualcuno li chiamasse per lavorare, o come il banditore,
commerciale o sociale, u vastèuse. Oppure oggetti come u squànne, arnese in
legno, antenato degli attuali girelli, ma senza rotelle, per insegnare ai
bambini a camminare.

L’iniziativa, promossa dal “da Bitonto” e dal Gruppo
Intini
, giunge a conclusione del ciclo iniziato nel dicembre 2014 con la
pubblicazione dei volumi dell’opera di Palumbo, a cura di Giuseppe Palumbo eAngela Teresa Schiraldi, come ha spiegato il presidente del Circolo Unione, Giuseppe
Paciullo
: «L’iniziativa editoriale, con oltre 300 copie vendute, ha avuto ampio
successo ed è arrivata anche nel Nord Italia, attraverso gli abbonamenti al
periodico. Con il numero in uscita è in vendita l’ultimo volume
».

La mostra è «un autentico viaggio nel tempo», stando
alla definizione di Mario Sicolo, direttore del “da Bitonto”, intervenuto,
sabato scorso, all’inaugurazione dell’esposizione: «Eravamo davvero così
poveri? Forse no. Dobbiamo rivedere il nostro concetto di povertà, in un tempo,
quello odierno, in cui tutto è tecnologicizzato, più veloce, senza quell’anima
che si metteva in tutto ciò che si faceva, pur con mezzi più semplici. Noi come
“da Bitonto abbiamo avuto l’onore di pubblicare la “Bibbia dei poveri”. Un
onore perché crediamo che sia doveroso mantenere viva la memoria del nostro
passato, oggi che tutti i testimoni ci stanno lasciando
».

I disegni saranno esposti per tutta questa settimana
nei locali di Piazza Aldo Moro, per poi essere portati nelle scuole.

«In questo modo realizziamo la volontà di Palumbo di
tramandare alle giovani generazioni la memoria delle nostre tradizioni
» ha
spiegato Franco De Michele, ospite della serata di inaugurazione insieme all’avvocatoLaura Fano, che ha illustrato alcune delle figure professionali disegnate, e aMichele Muschitiello, anima dell’iniziativa.

Accompagnate dalle musiche folkloristiche deiFolkèmigra, durante la serata sono state trasmesse anche due preziose testimonianze
video: la prima, realizzata da Michele Muschitiello e Mimmo Latilla, mostra
foto risalenti agli anni ’50, ritraenti momenti di vita, riti religiosi,
pellegrinaggi; il secondo mostra il rito del lavaggio dei muli, che si faceva a
Santo Spirito e che diventava occasione di svago per lavarsi e nuotare nell’acqua
del mare.

«Se il suo sogno era di rimanere a Bitonto, in questo
modo ci rimarrà per l’eternità
» ha concluso Mari Sicolo, rispondendo ai figli dell’artista, intervenuti per dare la loro testimonianza dell’amore provato da Palumbo per la nostra città.

Tags: angelo domenicocircolo unionemostrapalumbo
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, finalmente un raggio di sole. Netto 3-0 al Leverano e torna il sorriso

Prossimo Articolo

Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche

Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3