Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I complimenti di Liliana Segre alla scuola “Cassano”. “Commovente” il progetto degli alunni sulla Shoah

I complimenti di Liliana Segre alla scuola “Cassano”. “Commovente” il progetto degli alunni sulla Shoah

“Un lavoro splendido. Si accendono barlumi di speranza sul futuro della memoria” è il commento della senatrice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2021
in Cronaca
I complimenti di Liliana Segre alla scuola “Cassano”. “Commovente” il progetto degli alunni sulla Shoah
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un lavoro splendido. Davvero commuovente. Si accendono barlumi di speranza sul futuro della memoria”. Sono le parole che Liliana Segre ha inviato via email a Roberto Alborghetti dopo che la Senatrice a vita, testimone vivente degli orrori dell’Olocausto, aveva letto del bellissimo lavoro che alunne ed alunni della Classe Quinta A della Primaria Cassano di Bitonto (BA) avevano svolto sui contenuti del libro “Italiani o it-alieni? / Come giocare in 12 mosse la Carta della cittadinanza attiva”, Funtasy Editrice, con le illustrazioni di Eleonora Moretti.

Queste parole, dettate dal cuore, confermano la sensibilità di una donna straordinaria, sopravvissuta agli orrori per raccontare storie e speranze di libertà, civiltà e democrazia. Storie che hanno coinvolto con grande partecipazione gli allievi della Primaria dell’IC Cassano-De Renzio , ai quali va il nostro apprezzamento per il lavoro svolto grazie alla guida della docente Gianna Pastoressa, della Dirigente dott.ssa Anna Bellezza e alle famiglie degli alunni (che hanno lavorato in Dad).

“Dalla Shoah al Giorno del Ricordo – Un viaggio tra i diritti negati attraverso lo studio della Costituzione con “Italiani o it-alieni?” di Roberto Alborghetti”. E’ questo il tema-progetto vissuto dalla Classe Quinta A della Primaria “Cassano”. Il lavoro didattico e di ricerca – ampio ed articolato – è stato coordinato dalla docente Gianna Pastoressa che, anche sui social, ha condiviso un video, sottolineando “il prezioso contenuto fornito dalla lettura del meraviglioso libro” di Roberto Alborghetti dedicato ai 12 Principi fondamentali della Costituzione, pubblicato da Funtasy Editrice.

Qui il link al video della Classe 5 A, Primaria Cassano (pagine Facebook): https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2640143282950114&id=100008634048435

Articolo Precedente

Ennesimo tentativo di furto ad un ristorante in centro. Danneggiata la porta d’ingresso

Prossimo Articolo

Covid. Inchiesta su Rsa dei Nas in diverse strutture del Barese

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid. Inchiesta su Rsa dei Nas in diverse strutture del Barese

Covid. Inchiesta su Rsa dei Nas in diverse strutture del Barese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3