Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Backjumper secondo Francesco “pacMan” Bellezza: 12 anni sulla cresta dell’onda

I Backjumper secondo Francesco “pacMan” Bellezza: 12 anni sulla cresta dell’onda

Intervista esclusiva tra passato, presente e futuro, col frontman bitontino del gruppo barese

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
31 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
I Backjumper secondo Francesco “pacMan” Bellezza: 12 anni sulla cresta dell’onda
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si era agli sgoccioli del 2014 quando abbiamo lasciato Francesco “paCMan” Bellezza e i suoi adrenaliniciBackjumper, appena rincasati dopo il
terzo mini tour europeo che aveva toccato Repubblica Ceca, Olanda, Francia e
Germania. Perché da poco era stato partorito anche il terzo lavoro in studio del
gruppo postcore barese capitanato dal frontman di Bitonto: Haze.

Abbiamo avuto il grande piacere di scambiare due chiacchiere
con Francesco, spaziando liberamente da un “tema” all’altro, tra il serio e il
faceto: stato di salute della band, progetti per il futuro, età artistica (e
non solo quella, ahinoi…) che avanza, sano campanilismo anti-emigrazione.

È da un po’ che non ci si aggiorna,
Francesco, quindi, dicci subito cos’è maturato nel frattempo nelle vostre
quattro menti mai in stand-by. Bolle qualcosa di interessante in pentola?

“Dopo 12 anni, abbiamo innanzitutto
deciso di chiudere ogni tipo di rapporto con etichette e agenzie varie. Nessuno
può tenere al gruppo come o più di te, siamo una band ‘libera’ adesso: ‘do it yourself’,
si dice nel mondo dell’hardcore, quello che vogliamo e faremo anche noi! Nella
pentola della creativa produttività bolle qualcosa di piccante e diverso dal
solito…”
.

Com’è cambiato il vostro stile dal 2009
(anno di uscita di Across The Deadline,
ndr) ad oggi? Chi o cosa vi ha influenzato maggiormente in questi anni di
intensa attività?

“Da quella ‘demo’ del 2006 ne è passata
di acqua sotto i ponti… Eravamo ragazzini, allora si ascoltavano i gruppi
preferiti e si cercava di emularli, cercando ovviamente di personalizzare il
più possibile il nostro lavoro. Ora siamo molto più maturi, non soltanto da un
punto di vista musicale: dopo un disco parecchio ‘tecnico’
(White,
Black And The Lies Between
, 2011, ndr) e
Haze, molto ‘istintivo’ in fase di sound-writing, possiamo dire che andrà
sempre ‘peggio’
(ride)…”.

Qual è, a tuo avviso, la situazione
attuale del southcore e di tutto il nu metal italiano?

“Non si ascolta più nulla di nuovo,
tutti i lavori in studio sono ormai diventati perfetti grazie ai ‘ritocchi’ quasi
scientifici che si scatenano in itinere e post-produzione… Noi vorremmo
riportare il nostro sound alle origini, in controtendenza: grezzo anziché ripulito
dalle ‘scorie’ che il nostro genere di musica geneticamente porta con sé”
.

Cosa vi hanno dato, a livello di
bagaglio esperienziale e di crescita umana, i tre mini tour vissuti in giro per
l’Europa? Quali sono le mete geomusicali che ancora sognano i Backjumper?

“Vivere ‘on the road’ per giorni
significa stare fianco a fianco con i tuoi compagni di viaggio e d’avventura
h24, ‘scazzi’ e incomprensioni inclusi. Ma è normale, il nostro è un matrimonio
professionale, artistico e umano, senza del quale stiamo male, ovviamente… Noi
siamo quattro amici e sognatori veri, non abbiamo mai suonato con sostituti:
uno dei quattro non può esibirsi, il concerto o le prove non si fanno,
semplice. I live in giro per Puglia, Italia o Europa sono la nostra massima
espressione, il disco venduto è solo il ‘premio’, è sul palco che la nostra
anima di artisti viene distillata al meglio. Gli States restano il nostro sogno
nel cassetto. Molto difficile da aprire, certo, ma non del tutto impossibile”
.

Tu, Francesco, Dario e Vasco lavorate
ed avete le vostre vite private a cui “badare”. Come si fa a conciliare tutto
ciò con prove, concerti e creatività?

“La nostra etica professionale è sempre
stata rigida, in questi 12 anni. Per questo motivo, non è mai stato innaturale
o sacrificante dare anima e corpo alla Famiglia”
.

Finora, nei tre album pubblicati dai Backjumper
targati paCMan, nessuna traccia scritta in italiano. Continuerà ancora a lungo
questo digiuno?

“Sì!”.

Dove e come si vede il Francesco
Bellezza fra 10 anni?

“Avrò 38 anni, spero di vedermi ancora
qua, inteso come Bitonto e dintorni, da leader dei Backjumper. Sono uno dei
pochi che non smania dal desiderio di emigrare; ho girato molto, per la musica
e per lavoro ma, ripeto, vorrei avere per sempre il mio quartier generale qui,
per poi portare in giro la nostra musica, come frontman
orgoglioso della nostra band”
.

Tags: backjumperbitontoda Bitontofrancesco bellezzamusicapacman
Articolo Precedente

Fabio Degennaro entra a far parte di The Voice. Il bitontino è nel Team di Raffaella Carrà

Prossimo Articolo

Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”

Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3