Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gruppi di turisti affascinati da Bitonto, grazie al progetto Puglia Open Days

Gruppi di turisti affascinati da Bitonto, grazie al progetto Puglia Open Days

L’espressione anglofila si legge ovunque, ma quanti sanno davvero di che cosa stiamo parlando?

Carmela Moretti by Carmela Moretti
14 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Gruppi di turisti affascinati da Bitonto, grazie al progetto Puglia Open Days
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Anche a scuola abbiamo studiato le fasi di uno scavo archeologico”, irrompe a un certo punto una bambina, afferrando la guida turistica per un lembo della maglietta. 
“Ah sì? E quali sono?” 

“Scavare, fotografare, inventariare e restaurare”, ripetono all’unisono le due “esperte”, facendo nascere un sorriso sui volti degli adulti presenti. 

Da settimane, l’espressione anglofila Puglia Open Days si legge ovunque: sugli organi di stampa, sui social network e sulle locandine. 

Ma quanti sanno davvero di che cosa stiamo parlando e, soprattutto, hanno approfittato di questa straordinaria occasione? 

Ecco che cosa può accadere in un caldo fine settimana a Bitonto, grazie a un progetto regionale di promozione e valorizzazione del turismo, che offrirà fino a settembre visite gratuite in 125 Comuni pugliesi. 

Lo scorso sabato sera, scorrazzava felice per il nostro centro storico un gruppo di 22 turisti (uno dei tanti), costituito da terlizzesi, baresi, molfettesi e qualche bitontino incuriosito. C’erano anziani, signori di mezza età, donne distinte, giovani universitari e alcuni bambini, tutti accomunati dal desiderio di condividere un’esperienza piacevole. 

Vale a dire, fare un tuffo nel passato di una città che ovunque parla di bellezza, sedotti dall’amore per la conoscenza e dalla voglia di stupirsi come tanti fanciullini pascoliani. 

La visita per il cuore della città è andata avanti per circa un’ora e mezza, partendo dal Torrione Angioino, che si è spalancato fino all’ultimo piano e ha mostrato i suoi tesori nascosti. 

Poi, è stata la volta del Museo Archeologico e dei suoi corredi funerari, con i bambini attratti dai pannelli esplicativi e gli adulti che avvicinavano i volti alle teche, per apprezzare l’elegante disegno delle anfore, dei crateri, dei piatti e degli elmi. 

Sempre rivolgendo alla guida una valanga di domande. 

Ma è in conclusione che la città ha mostrato ai turisti il gioiello appena riscoperto, come fosse una sorta di guest star. Il tour si è concluso con una breve visita al Chiostro San Domenico, con i suoi archi che splendevano sotto la luce diafana della luna e sembravano ancora più imponenti. 

Frattanto, nella città si stava compiendo un piccolo miracolo. 

Accanto a questi turisti, che scarpinavano per le strade con il naso all’insù, schiere di giovani si preparavano a trascorrere il sabato sera nelle viuzze del centro storico, che ormai è diventato per loro quasi una seconda casa. 

Bellissimo esempio di un passato che sposa la modernità e insieme diventano i contorni di uno spazio privilegiato, in cui riscoprire con fierezza le proprie radici. 

Tags: bitontopuglia open daysraccontoturismo
Articolo Precedente

Palombaio, ripristinati finalmente i punti luce dopo le numerose segnalazioni dei cittadini

Prossimo Articolo

Il consigliere regionale Damascelli (fi): “Ambulanze del 118 ko, servizio da riorganizzare”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il consigliere regionale Damascelli (fi): “Ambulanze del 118 ko, servizio da riorganizzare”

Il consigliere regionale Damascelli (fi): “Ambulanze del 118 ko, servizio da riorganizzare”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3