Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grave furto in una grossa azienda agricola di Mariotto. Spariti tre trattori e macchinari di valore

Grave furto in una grossa azienda agricola di Mariotto. Spariti tre trattori e macchinari di valore

Ma la storia ha troppi lati oscuri che vanno chiariti

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Maggio 2014
in Cronaca
Grave furto in una grossa azienda agricola di Mariotto. Spariti tre trattori e macchinari di valore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La storia terribile che vi stiamo per raccontare ha le tinte fosche di un incubo. 
Un tunnel nerissimo senza una luce purchessia all’orizzonte. 
Dentro questo abisso buio e divoratore, una donna. 
Che ha avuto l’unico torto di cercare di capirci di più.

Dopo mesi, finalmente sabato scorso era riuscita a rientrare nella azienda agricola di sua proprietà, acquisita nel 2008 in prima battuta d’asta giudiziaria.
L’imprenditrice, Maria Teresa Cardone, finora, non era riuscita a mettere piede in quella distesa sterminata di terreni – ridotti, però, da 100 ettari a soli 30 – perché nella villetta s’era piazzato il marito, uomo d’affari, dal quale si è separata di fatto, anche se i dettagli saranno definiti dinanzi al giudice. 

Tutti i tentativi di recuperare quanto di legittimo le spettasse, erano svaniti per l’opposizione dell’ormai ex consorte.

Sabato pomeriggio, appunto, la quasi insperata schiarita. Lui non c’era e lei alfine era tornata in azienda.
Dolorosissimo e desolante, però, lo spettacolo che le si parava dinanzi agli occhi: campi incolti e abbandonati, vigneti doc divelti e scomparsi, tutto fatiscente. Sei mesi di paralisi che hanno compromesso tutto.
In più: dal capannone erano scomparsi ben tre trattori e macchinari vari, importanti e di pregio tecnologico e non solo. 
In una cella frigorifera, scatole di latte scaduto, fortemente maleodorante, di dubbia provenienza.

Insomma, c’era da rimboccarsi seriamente le maniche e ripartire di buzzo buono, mettendo persino una pietra sopra sull’estremo sforzo economico, mutuo incluso, per tornare in possesso dell’azienda.

E, invece, domenica è crollato tutto ancora una volta. 
E’ tornato l’uomo e sulla donna si è riversata la solita grandine di ingiustizie. 
Ha provato a riconquistare il terreno, lui.
Ma lei, con l’aiuto provvidenziale di un vecchio amico di suo padre, Gino Ancona, e altre persone di buon cuore, sta tentando di resistere per poter almeno rimettere in moto l’azienda e poter lavorare.
Senza esito l’intervento di Forze dell’Ordine varie, nonostante le richieste disperate da parte della signora Cardone.
  
Non si cava un ragno dal buco e tutto sembra così assurdo e tremendo da non apparire vero.  
La prima denuncia al commissariato di Bitonto è datata 30 dicembre, seguita da altre, successive.
La donna, visti i suoi diritti calpestati, s’è rivolta anche alla Procura della Repubblica. La giustizia stenta a fare il suo corso.
E, nel frattempo, Maria Teresa è ancora asserragliata nella sua azienda.
 
Situazione incredibile e paradossale…

Tags: azienda agricolaMariottopolizia
Articolo Precedente

Il Commento/Elezioni europee. Trionfo PD, M5s meglio che nel resto d’Italia, FI(tto) tiene

Prossimo Articolo

VOLLEY – A.S.D. Volley Bitonto femminile, l’impresa è servita: salvezza raggiunta

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY –  A.S.D. Volley Bitonto femminile, l’impresa è servita: salvezza raggiunta

VOLLEY - A.S.D. Volley Bitonto femminile, l’impresa è servita: salvezza raggiunta

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3