Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grave caso di intossicazione canina. Una brutta disavventura, fortunatamente finita bene

Grave caso di intossicazione canina. Una brutta disavventura, fortunatamente finita bene

All'origine potrebbe esserci il medicinale utilizzato per il trattamento delle piante anti punteruolo rosso

La Redazione by La Redazione
31 Agosto 2013
in Cronaca
Grave caso di intossicazione canina. Una brutta disavventura, fortunatamente finita bene
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il cane, si sa, è il miglior amico dell’uomo, ma non si
può dire sempre il contrario.

Una brutta disavventura, quella accaduta ad un cane di
razza Chow chow lo scorso venerdì, che gli è costata un ricovero di quattro
giorni presso la clinica canina Santa Fara di Bari.

Dopo le consuete passeggiate in villa, il cane, venerdì
23, ha iniziato ad avvertire i primi sintomi di quello che si è rivelato essere
un vero e proprio avvelenamento.

Il proprietario del Chow chow, dopo aver
accusato il colpo ed essersi accertato delle buone condizioni di salute del suo
cane, ha iniziato ad indagare su cosa possa essere successo e dove il suo cane
possa esser stato avvelenato.

Ha così casualmente saputo che l’Azienda Servizi Vari, nei giorni 21 e
22 agosto, aveva effettuato un particolare
trattamento alle palme presenti in villa, per combattere l’azione del
punteruolo rosso
, micidiale parassita.

La stessa clinica canina aveva comunicato
al proprietario del cane che altri casi simili si erano verificati nella zona
di Taranto, dove, come a Bitonto, il prodotto utilizzato per il recupero delle
palme era stato il Reldan 22,
considerato nocivo non soltanto per la salute degli animali, ma anche per
quella di noi uomini.

Inoltre, lamenta il proprietario del cane, che
probabilmente si muoverà legalmente, «non
erano stati affissi avvisi che comunicassero l’effettuazione del trattamento,
così come le piante trattate non erano state circoscritte. Nelle carte reperite
dalla stessa ASV, risulta che negli animali, i maggiori disturbi si possono presentare nel tratto gastrointestinali,
esattamente quello che è successo al mio cane, il cui quadro clinico presentava
dissenteria, vomito e copiosa perdita di sangue
».

«So
poi che l’utilizzo del Reldan 22 
– continua l’uomo– dovrebbe essere evitato nel periodo estivo, la
cui azione viene alterata dal caldo».

Di tutt’altro avviso l’ASV, che invece afferma la non
nocività del prodotto, la necessità di utilizzarlo nel periodo estivo, per una
migliore riuscita del trattamento, e la sua improbabile dispersione nell’aria.
«Non abbiamo un agronomo interno, ma ci
avvaliamo di consulenze esterne che ci indirizzano sulle scelte dei trattamenti
da fare. Le sostanze velenose sono
quelle dei Derattizzanti.
Dal 1^ luglio non abbiamo più il servizio di
derattizzazione della città, non escludiamo, quindi, che la gente si sia
divertita a cospargere le strade di veleno per topi, che causa gravi danni ai
cani»
, hanno affermato dagli uffici.

Il trattamento contro il punteruolo rosso, in ogni
caso, sarà a breve ripetuto, dunque, senza creare alcun allarmismo, la
cittadinanza tutta può informarsi sulle potenzialità del prodotto utilizzato e
prendere le proprie precauzioni, laddove lo ritenesse necessario. 

Tags: ASVbitontochow chowderattizzazionepunteruolo rosso
Articolo Precedente

L’associazione “I Cittadini Contro le Mafie” è vicina ai commercianti che stanno subendo le rapine

Prossimo Articolo

Piazza Ss.Medici, skateboard ferisce (?) al piede una signora. Non sarebbe ora di fare lo skatepark?

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piazza Ss.Medici, skateboard ferisce (?) al piede una signora. Non sarebbe ora di fare lo skatepark?

Piazza Ss.Medici, skateboard ferisce (?) al piede una signora. Non sarebbe ora di fare lo skatepark?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3