Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giuseppe Avezzana e Giandomenico Romano: due “eroi in penombra” da riscoprire

Giuseppe Avezzana e Giandomenico Romano: due “eroi in penombra” da riscoprire

Presentato l'ultimo libro di Giandomenico Romano junior, che intende togliere un po' di polvere storica sulle avventure di due esponenti della storia d'Italia.

La Redazione by La Redazione
9 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Giuseppe Avezzana e Giandomenico Romano: due “eroi in penombra” da riscoprire
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da
un lato c’è Giuseppe Avezzana, battagliero di carattere, ed emblema
della tipologia tipica del nostro Risorgimento, come dimostra la
partecipazione a soli 15 anni ai moti di indipendenza in Piemonte nel
1821. Ha preso parte poi ai moti di Genova, alla spedizione dei Mille
e alla battaglia del Volturno.

Dall’altro
c’è Giandomenico Romano, ministro di Grazia e Giustizia durante il
periodo in cui Giuseppe Garibaldi ha esercitato la dittatura nell’ex
Regno di Napoli in nome del Re d’Italia.

Protagonista,
inoltre, delle battaglie di Curtatone e Montanara, e si è schierato
proprio con Avezzana nella difesa della Repubblica romana.

Due
uomini dalle storie parallele, insomma.

Di
Torino uno, di Castelnuovo della Daunia l’altro.

Non
soltanto due personaggi legati tra loro (suocero e genero), ma due
testimoni della nostra storia, di una delle pagine più controverse
del Belpaese.

Due
nomi, però, adesso quasi dimenticat
i (chi si ricorda, per esempio,
che Avezzana è citato nella poesia “Marzo 1821” di
Alessandro Manzoni? Nelle “Noterelle da Quarto al Volturno” di
Cesare Abba?), e spesso neanche menzionati nei manuali di storia che
si insegnano a scuola.

Due
eroi in penombra, appunto.

Come
il titolo dell’ultimo libro di Giandomenico Romano jr, che cerca di
riabilitare Avezzano e Romano – si capisce la parentela, ovviamente
– e dare loro lo spazio che meritano.

Senza
sostituirsi agli storici sia chiaro, ma con un lavoro certosino,
metodico e attento. E dagli obiettivi abbastanza chiari.

«Il
mio intento –
spiega
l’autore – è quello
di far conoscere ai contemporanei questi due personaggi storici
rimasti inspiegabilmente in penombra, nonostante abbiano contribuito
a cambiare la storia dell’Italia in maniera decisiva, a fianco di
noti eroi».

Il
manuale – presentato qualche giorno fa nella chiesa di san Giorgio
Martire da Nicola Pice, Stefano Milillo e Marino Pagano – è
supportato da originali immagini e da documenti di rilevanza storica,
e apre nuovi scenari su quelle che sono state realmente le vicende
del Risorgimento nostrano.

«L’autore
–
evidenzia l’ex sindaco – vuole trasferire i due
personaggi dalla penombra in cui la smemoria li ha parcheggiati, al
pieno sole dell’attenzione. Tutto con una scrittura agile ed
equilibrata, rispettosa del senso della storia seppur volutamente
frammentata come se fossimo dinanzi a flash istantanei».

 

 

Tags: AvezzanabitontoMilillopiceRisorgimentoRomano
Articolo Precedente

Città metropolitana, l’allarme di Decaro: “Senza soldi per i servizi essenziali”

Prossimo Articolo

Rapina, ieri pomeriggio, al supermercato Tuo Dì di via Modugno

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rapina, ieri pomeriggio, al supermercato Tuo Dì di via Modugno

Rapina, ieri pomeriggio, al supermercato Tuo Dì di via Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3