Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gal Fior d’Olivi. Le modalità di nomina del rappresentante nel CdA accendono gli animi in consiglio

Gal Fior d’Olivi. Le modalità di nomina del rappresentante nel CdA accendono gli animi in consiglio

Approvata la delibera per istituire un avviso pubblico e delegare la nomina al collegio dei revisori. Contrario il Pd

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Ottobre 2013
in Politica
Gal Fior d’Olivi. Le modalità di nomina del rappresentante nel CdA accendono gli animi in consiglio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gruppo di Azione Locale Fior d’Olivi. E’ scontro
tra maggioranza e opposizione sulle modalità di nomina del rappresentante del
Comune di Bitonto in seno al consiglio di amministrazione della società
consortile, argomento del secondo punto all’ordine del giorno della seduta di
ieri del consiglio comunale.
E’ stato il sindaco Michele Abbaticchio ad aprire la discussione
sull’argomento, annunciando di voler demandare la nomina del nuovo
rappresentante ad un avviso pubblico, i cui partecipanti siano successivamente
selezionati dal collegio dei revisori, piuttosto che da un comitato di garanzianominato dal consesso, come prevede il Codice Etico per gli Amministratori
Locali (Carta di Pisa)
, a cui il primo cittadino desidera ispirarsi.
Una procedura inusuale dal momento che, essendo il rappresentante chiamato a
rappresentare il Comune, e dunque essendo una carica politica, la prassi
prevede che sia l’amministrazione a nominarlo, come avvenne, tre anni fa con Ezia Di Carlo, scelta da Valla, la cui carica è terminata nel maggio scorso.
Inusuale, ma non vietata, anche rispetto a quanto previsto dalla stessa Carta
di Pisa
. Detto regolamento, adottato ad agosto dal consiglio, si riferisce non
alle nomine di natura politica, ma tecnica, come si evince dall’art. 18, che,
nella parte relativa alle nomine in enti, consorzi o società a partecipazione
pubblica, recita: “L’amministratore deve
altresì procedere a tali nomine, qualora queste richiedano competenze di natura
tecnica, a seguito di un bando di valutazione comparativa dei candidati,
mediante provvedimento motivato in base al parere ovvero alla designazione di
un comitato di garanzia
”.
“Avrei potuto anche nominare io il
rappresentante, come è stato fatto lecitamente in passato. Abbiamo anche
pensato a farlo nominare dalla conferenza dei capigruppo, ma è sempre un organo
politico. Non c’è niente di male, sia chiaro, in una nomina da parte di un
organo politico, ma trovo che questa modalità di selezione sia un passo in
avanti nella direzione voluta dalla Carta di Pisa e in un’ottica di maggior
condivisione
” evidenzia Abbaticchio, motivando la decisione di affidarsi al
collegio dei revisori “sia per mancanza
di tempo per nominare un comitato di garanzia, dato che gli altri Comuni
(Giovinazzo
e Terlizzi, ndr) hanno già provveduto
alla nomina, sia perché garantisce più imparzialità rispetto ad un comitato
nominato dal Comune
”.
Argomentazioni che non hanno gradito tra i banchi della minoranza. Se, infatti,
Paolo Intini si limita a chiedere delucidazioni sui criteri di individuazione,
è dal Partito Democratico che arrivano le critiche più forti sia verso la
procedura, che verso l’operato dei precedenti rappresentanti.
“Se dobbiamo basarci sulla Carta di Pisa,
dobbiamo rispettare quanto prevede
” tuona Natilla, riferendosi alla mancata nomina
del comitato di garanzia: “Non potete
dire di non aver avuto tempo. Cosa vi ha impedito di convocare il consiglio tra
agosto e settembre? Dovete dire per iscritto cosa avete fatto
”.
“Non comprendo quali competenze in merito
possano avere i revisori
” eccepisce, inoltre, Natilla, contrario alla
decisione di derogare la nomina da parte del sindaco: “Non concepisco questo continuo prendere le distanze dalla politica. Non
siamo delinquenti, ma persone per bene. Squarciamo questo velo di ipocrisia. Se
si parla di una nomina politica, è giusto che la politica scelga a chi
affidarla. Il consiglio si sta esautorando di una sua importante funzione
”.
Sulla stessa linea anche Francesco Paolo Ricci, che, approfittando
dell’argomento, invoca una maggiore rendicontazione sull’attività del Gal, da
parte del futuro rappresentante: “E’
questo quel che è mancato in questi anni. Voglio un rappresentante che funga da
interlocutore diretto. E’ giusto che sia il sindaco a nominare un suo uomo di
fiducia che debba rappresentarlo. E poi, quante nomine politiche ha già fatto
questa amministrazione?
”.
Dal Pdl, invece, Domenico Damascelli, chiedendo il rispetto della procedura
prevista dalla Carta di Pisa, critica l’operato del Gal e della Conca Barese,
definendoli “carrozzoni utilizzati a fini
clientelari
”.
Difese alla delibera giungono, invece, dalla maggioranza, con Vito Rosario
Modugno (Sel) e Francesco Gala (Psi) che parla di “svolta positiva”.
Da Matteo Masciale, infine, l’auspicio che la quinta commissione sia
costantemente informata sull’attività del Gal.
Dopo la lunga discussione si passa alla votazione della delibera, che viene
approvata con quindici voti favorevoli e sette contrari, tra cui quelli del Pd.
Astenuto invece Farella.

Tags: abbaticchioconsiglio comunaleFior d'olivigalnatillapartito democraticopdricci
Articolo Precedente

“Eleutheria… Oltre il monologo della relatività”, un vero connubio di arti

Prossimo Articolo

Idv. Il consigliere Luigi Febbrile entra nel gruppo misto

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Idv. Il consigliere Luigi Febbrile entra nel gruppo misto

Idv. Il consigliere Luigi Febbrile entra nel gruppo misto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3