Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini

Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini

Sabino Lafasciano: "L'occasione per ripercorrere vita e pensiero di un intellettuale socialista, federalista, meridionalista e, soprattutto, antifascista"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2021
in Cultura e Spettacolo
Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Fa’ quel che devi, avvenga quel che può”. È sotto questo motto che le intere comunità scolastiche dell’Itet di Molfetta (Ba) e il liceo scientifico di Bari intitolate a Gaetano Salvemini, hanno deciso di “lottare contro l’oblio e riportare in vita l’uomo e l’intellettuale molfettese”, sostenendo la campagna di crowdfunding per la realizzazione di un docufilm, intitolato “Non mollare”, e chiamando a raccolta tutti gli altri licei d’Italia dedicate al politico italiano. Il progetto è stato presentato durante una videoconferenza in cui, contemporaneamente, si sono collegati oltre 850 studenti.

Ma spieghiamo meglio. L’8 ottobre 2023 ricorre il 150esimo anniversario dalla nascita di Gaetano Salvemini (nato nel 1873 a Molfetta, appunto) e per questo “abbiamo pensato di farlo tornare a casa per il suo compleanno ‘particolare’”, hanno detto gli studenti. “Un rientro simbolico che vuole evocare il ritorno dell’intellettuale antifascista dal lungo esilio. L’occasione per ripercorrere vita e pensiero di un intellettuale socialista, federalista, meridionalista e, soprattutto, antifascista – ha detto il dirigente scolastico dell’Itet Salvemini, il bitontino Sabino Lafasciano -.  Abbiamo il dovere di curare la memoria e trasmettere atteggiamenti positivi ai nostri ragazzi, con azioni concrete e, in tempo di pandemia, ne abbiamo ancora più bisogno”.

Il progetto del docu-film “Non mollare“, ideato da Gabriele Vilardi e Tiziana Barillà, sarà diretto dal regista calabrese Emiliano Barbucci.

Anche il cantante molfettese Caparezza, ha dato il suo contributo ricordando Salvemini con un videomessaggio: “Io e Gaetano Salvemini abbiamo 3 cose in comune – racconta -: il cognome, la città di provenienza e l’anno di nascita, solo che lui è nato 100 anni dopo di me. Ma non sono questi gli elementi che mi hanno fatto appassionare alla figura di Salvemini: una persona che stimo come uomo del Sud, che tanto si è speso per risolvere la questione meridionale, spingendo per le riforme più giuste o per il suffragio universale; come uomo messo alla prova dalla vita, che ha perso d’un colpo tutta la famiglia durante un terremoto; come uomo che ha vissuto la politica con passione, costretto a subire un processo, ad essere arrestato e a vivere in esilio per le sue idee antifasciste. Un politico che avrei voluto vedere oggi, nel contesto attuale e fatico sinceramente a trovare”.

Il film documentario, ha raccontato la sceneggiatrice, si svolgerà nell’intera giornata dell’8 settembre 2023. L’arco di un giorno, diventerà lo spazio temporale in cui Gaetano ripercorre la sua vita politica e personale: dall’arrivo di prima mattina alla stazione ferroviaria di Molfetta fino all’imbrunire, riscoprirà un presente che somiglia ancora troppo al passato. Ma sarà l’occasione di sfogliare un vecchio libro, ripercorrere i momenti più intensi della sua vita (l’arresto, l’esilio, l’insegnamento, l’attivismo politico) e, alla fine di una giornata di solitudine, respirerà l’ultima volta al porto della sua città natale. È qui, però, che incontrerà gli occhi di una giovane studentessa “ribelle”, che gli daranno nuova speranza.

Si potrà partecipare alla campagna di crowdfunding, aderendo al progetto “I salveminiani non mollano”, tramite la piattaforma ministeriale IDEArium: la cifra da raggiungere è di 15 mila euro.

Articolo Precedente

Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Prossimo Articolo

Vaccini. L’ASL punta all’accelerazione e il Comune chiama rinforzi: all’accoglienza i percettori di reddito di cittadinanza

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccini. L’ASL punta all’accelerazione e il Comune chiama rinforzi: all’accoglienza i percettori di reddito di cittadinanza

Vaccini. L'ASL punta all'accelerazione e il Comune chiama rinforzi: all'accoglienza i percettori di reddito di cittadinanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3