Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: “Dalle trivellazioni nessun beneficio”

Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: “Dalle trivellazioni nessun beneficio”

Domenica i membri del Comitato saranno in piazza per informare i bitontini

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Aprile 2016
in Politica
Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: “Dalle trivellazioni nessun beneficio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

AncheForza Italia scende in campo per il “sì” al referendum di domenica 17. Ieri è
partita la campagna elettorale, con l’inaugurazione del Comitato No Triv in via
Traetta. Salgono a due, dunque, i comitati che si schierano contro la proroga
delle concessioni per le estrazioni petrolifere entro le 12 miglia marine

A
spiegare le ragioni del “sì” sono intervenuti i due consiglieri comunali del
partito, Domenico Damascelli e Carmela Rossiello.

«Non vogliamo fare demagogia e
strumentalizzazioni. Il petrolio è ancora una risorsa, ma va gestita con molta
parsimonia, nei luoghi e nei momenti giusti. Continuare con queste estrazioni
in luoghi come la diga del Pertusillo significa inquinare il territorio e
danneggiare chi ci abita
– spiega Damascelli – Il nostro mare è un’importante fonte di sostentamento economico per
noi pugliesi e permettere le trivellazioni significa distruggere sia l’ambiente
che l’economia, perché sarebbero compromessi pesca e turismo. Ecco perché la
Puglia, la provincia di Bari e Bitonto devono fare la propria parte per
impedire che il nostro territorio sia sfruttato per alimentare le economie di
altri territori
».

Dure
le critiche al Partito Democratico da parte del consigliere regionale, che
accusa il partito al governo di aver impedito, per dissidi interni, che il
consiglio regionale prendesse una posizione ufficiale per il “sì”: «Siamo stati costretti ad autofinanziarci, ma
l’abbiamo fatto volentieri perché è necessario difendere il nostro territorio
dagli interessi esclusivamente privati
».

«Già, perché – continua Damascelli – non abbiamo visto nessun territorio che ha
tratto giovamento da questo tipo di attività. Ne traggono vantaggio solo
multinazionali spesso straniere, anche grazie a royalty basse, insieme a
politici mascalzoni e loro parenti, amici e fidanzati. Il tutto a danno delle
comunità che hanno in cambio solo svantaggi perché si vedono distruggere terra
ed economia. Rimane il problema per le estrazioni oltre le 12 miglia, ma per
quello sarà necessario interagire con i nostri vicini oltre la sponda adriatica
».

«È una battaglia morale ed etica per i nostri
figli
» conclude, annunciando per domani il No Triv Day, in cui Forza
Italia sarà in tutti i Comuni per informare la cittadinanza sulle ragioni del “sì”.

Critiche
all’attuale governo anche da parte della Rossiello, che accusa di aver
raccontato solo falsità: «Non abbiamo
nulla in meno rispetto a tante terre lontane dove andiamo a fare vacanze. Ecco perché
dobbiamo impegnarci per il “sì”, affinché venga superato lo scoglio del quorum.
Lo dobbiamo ai nostri figli
»

Tags: bitontoComitatoestrazionimarepetrolioreferendumtrivelle
Articolo Precedente

Referendum del 17 Aprile, Città Democratica: “Si vota per la democrazia”

Prossimo Articolo

L’Istituto Comprensivo “Cassano – De Rienzo” dedica un’aula al maestro Michele Lapenna

Potrebbero anche interessarti:

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Istituto Comprensivo “Cassano – De Rienzo” dedica un’aula al maestro Michele Lapenna

L'Istituto Comprensivo "Cassano - De Rienzo" dedica un'aula al maestro Michele Lapenna

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3