Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fioriere di piazza Cavour usate come panchine o pattumiere. E l’inciviltà spazza via la bellezza

Fioriere di piazza Cavour usate come panchine o pattumiere. E l’inciviltà spazza via la bellezza

Ma c'è chi si oppone e convince amici e parenti a "regalargli", in occasione del suo compleanno, una Bitonto migliore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Luglio 2018
in Cronaca
Fioriere di piazza Cavour usate come panchine o pattumiere. E l’inciviltà spazza via la bellezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ogni sera la stessa storia.

Mentre tutt’intorno impazza la movida, il cuore di piazza Cavour diventa un vero salotto.

Decine di cittadini, infatti, per mangiare un buon gelato, per chiacchierare con amici o semplicemente per godere un po’ del fresco venticello serale, decidono di accomodarsi in piazza.

C’è chi bivacca sulle scale della chiesa di San Gaetano o chi preferisce rilassarsi su una pianta.

Già, perché le fioriere, le stesse che amorevolmente Michele Castellano ha ripopolato e curato per oltre un anno, si sono ridotte ad essere delle comode panchine o persino delle pattumiere.

Del verde, dei mille colori dei fiori piantati, ormai non rimane che il ricordo o qualche residuo qua e là tra i rifiuti di ogni tipo.

Certo, qualcuno dirà che in quella zona mancano delle sedute che possano essere d’aiuto soprattutto agli anziani, ma può essere una valida giustificazione? Anche se quelle piante sono schiacciate da giovani?

Una situazione che ormai ha fatto cascare le braccia persino allo stesso Castellano, che lamenta anche la mancanza di collaborazione di cittadini ed istituzioni nella cura del verde.

Ma quando sembrava tutto nero, un bagliore di luce è tornato ad illuminare il nostro Michele e a convincerlo a proseguire nella sua opera di abbellimento di Bitonto.

Qualche giorno fa, infatti, Raffaele Bisceglie, in occasione del suo compleanno, ha chiesto ad amici e parenti di non acquistare per lui un regalo materiale, ma di inserire in una busta un’offerta libera per contribuire al decoro urbano di una parte della nostra città, ancora da scegliere.

La somma accumulata è stata pari a 300 euro e il bitontino, ormai residente a Palermo, ha voluto personalmente consegnarla a Michele Castellano.

Sperando che almeno quest’opera possa essere rispettata dai cittadini…

Articolo Precedente

Barbarie senza fine. Ignoti rubano tombini mettendo a rischio la sicurezza stradale

Prossimo Articolo

Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro

Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3