Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Ecomuseale delle Arti. Arte e storia del territorio protagonisti della tappa bitontina

Festival Ecomuseale delle Arti. Arte e storia del territorio protagonisti della tappa bitontina

L'evento è stato promosso dall'Ecomuseo del Nord Barese, per promuovere il territorio e le sue peculiarità

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Festival Ecomuseale delle Arti. Arte e storia del territorio protagonisti della tappa bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Per la pianificazione strategica metropolitana ho già proposto al
sindaco Antonio Decaro di inserire l’Ecomuseo del Nord Barese tra gli obiettivi
da valorizzare per rilanciare il turismo e la cultura del nostro territorio.
Spero di coinvolgere Nicola Pice, per riprendere quanto iniziato con lui,
seguendo il filo conduttore dell’Area Vasta
».

È quanto affermato dal
sindaco Michele Abbaticchio, durante il Festival Ecomuseale delle Arti che, sabato
scorso, ha fatto tappa a Bitonto, nei Giardini Pensili della chiesa di San
Francesco d’Assisi.

La cultura, in ogni sua
forma è stata l’indiscussa protagonista della manifestazione, promossa, per la
sua terza edizione, dall’Ecomuseo Urbano del Nord Barese, istituto che persegue
la riscoperta e la salvaguardia del territorio urbano e rurale e del suo patrimonio
storico-artistico. La Cooperativa Re Artù ha curato gli aspetti tecnici, mentre il gruppo folkloristico Re Pambanelle ha intrattenuto il pubblico a suon di musica popolare.

Ad aprire l’evento, Nicola Pice che ha presentato il volume “Bitonto è in un mare di
ulivi”, spiegando il significato di alcuni degli affreschi e dei
bassorilievi presenti nella Chiesa di San Francesco d’Assisi.

Agostino Abbaticchio, attivista meridionalista del
movimento Rete Sud è, invece, intervenuto per presentare la campagna
“Compra Sud”, finalizzata riappropriazione del territorio attraverso
l’acquisto di prodotti qui prodotti, per far girare l’economia delle regioni
meridionali ed evitare l’emigrazione di denaro, di risorse e di lavoratori verso
altre regioni o altri Stati.

«Si è vero –
sottolinea l’ex candidato sindaco nel 2012 – comprando prodotti delle nostre aziende spendiamo più soldi. Ma tutto
ciò è un investimento per i nostri figli
».

A seguire il giornalista Marino Pagano ha presentato
il documentario “Le chiese rurali in agro di Bitonto” di Pasquale
Fallacara, parlando di alcune delle chiese rurali presenti nelle nostre
campagne, a cominciare dalla chiesetta di Sant’Aneta «distrutta da ruspa assassina nel 2002».  

Il giornalista ha poi ricordato, attraverso la lettura
di alcuni suoi versi, la figura di Aldo Citelli, artista bergamasco scomparso
dieci anni fa a Santo Spirito, dove per anni aveva vissuto: «Artista completo, poliedrico affascinato
dall’arte visiva. Spero si ritorni a parlare ancora di Citelli in futuro
».

A ricordo dell’artista, sono stati esposti anche
alcuni suoi quadri, oltre ai lavori di Enzo Morelli, Antonio Rossiello e
Cecilia Mangini.

A conclusione della serata, la presentazione, da parte
dell’archeologa Federica Dentamaro, del volume “Affari pubblici e
devozione privata: Santa Maria del Casale a Brindisi”
redatto dalla
studiosa Giulia Perrino ed edito dalla Caratterimobili edizioni. Il testo
descrive il luogo di culto brindisino con particolare attenzione all’araldica.

 

 

Tags: aldo citellibitontoecomuseofestivalnord barese
Articolo Precedente

“L’Italia è un Paese meraviglioso”. C’è anche Bitonto nello spot della trasmissione Sky

Prossimo Articolo

Iuc, Tasi, Tari e tanto altro: domani torna il Consiglio comunale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Iuc, Tasi, Tari e tanto altro: domani torna il Consiglio comunale

Iuc, Tasi, Tari e tanto altro: domani torna il Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3