Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ferrovie Nord barese. Sì all’impegno del raddoppio linea Bari-Barletta. Damascelli: “Vigileremo sul rispetto dei tempi”

Ferrovie Nord barese. Sì all’impegno del raddoppio linea Bari-Barletta. Damascelli: “Vigileremo sul rispetto dei tempi”

Ieri l'esponente bitontino ha chiesto e ottenuto una Audizione per fare il punto della situazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Novembre 2017
in Cronaca
Ferrovie Nord barese. Sì all’impegno del raddoppio linea Bari-Barletta. Damascelli: “Vigileremo sul rispetto dei tempi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Una corsa ad ostacoli per non perdere le coincidenze delle corse. Non è un gioco di parole, ma la rappresentazione precisa delle difficoltà e dei disagi patiti dai pendolari fruitori delle Ferrovie del Nord Barese (FNB) che ogni giorno cercano di raggiungere Barletta, per studio o per lavoro, da Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato. Per questo ho richiesto l’audizione che si è tenuta oggi in V Commissione consiliare Trasporti, durante la quale ho ricevuto un cronoprogramma preciso del quale verificheremo puntualmente l’attuazione”. Così il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli. “Una vera e propria odissea quotidiana – aggiunge – a cui sono costretti i pendolari da quel tragico incidente sulla linea ferroviaria Andria-Corato. Per quest’ultima sono state avviate le pratiche per le procedure relative al raddoppio ferroviario con una prossima apertura del cantiere. Invece, per la tratta tra Ruvo e Corato – giova ricordarlo – i lavori di raddoppio dei binari sono stati completati ed è per questo che ne ho sollecitato la riapertura immediata.

 

A tal proposito, Ferrotramviaria ha comunicato che questo dovrebbe avvenire entro il primo semestre del 2018. Ma andiamo con ordine, ecco il percorso che un cittadino deve compiere per giungere a Barletta dalle città citate: arrivo con il treno a Ruvo, poi autobus da Ruvo ad Andria e di nuovo treno da Andria a Barletta. Il tutto con l’ansia delle coincidenze ferro-gomma, visto che il tragitto prevede l’ingresso nella città di Andria, con l’incognita costante del traffico. È quasi impossibile – ed è questa la richiesta urgente dei pendolari – arrivare a Barletta almeno 15 minuti prima delle 8 e delle 9. Anche su questo ho incassato la disponibilità del direttore generale a riorganizzare le corse degli autobus affinché alcuni arrivino ad Andria ed altri direttamente a Barletta da Ruvo, saltando così il secondo passaggio in treno

 

“Ieri in Commissione – prosegue – si è avuto un confronto particolarmente costruttivo che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale ai Trasporti, degli uffici regionali preposti, del direttore generale delle Ferrovie del Nord Barese e di una delegazione di coloro che vivono tutti i giorni un siffatto disagio, ovvero i pendolari. È stato utile perché l’assessore e Ferrotramviaria ci hanno fornito un quadro completo sui fondi stanziati e utilizzati e di tutte le iniziative che intendono assumere nell’arco di tempo di sei mesi, al fine di realizzare un concreto miglioramento del servizio. Sono soddisfatto, soprattutto perché i diretti interessati, i cittadini, hanno potuto essere protagonisti della audizione, facendo sentire direttamente la loro voce”.

“Naturalmente – conclude Damascelli – vigilerò con la massima attenzione sulla concreta riorganizzazione delle corse per Barletta e sul rispetto del cronoprogramma degli interventi sulla rete ferroviaria: il binomio ferro-gomma deve tornare ad essere un servizio efficiente e non possiamo perdere un minuto di più per la riapertura della linea Bari-Barletta, specie con il limite introdotto dopo l’incidente dei 50 Km/h ancora vigente, per esempio, sulla tratta Ruvo-Bitonto: ho sollevato anche questo problema e mi è stato riferito che tra dicembre e gennaio sarà ripristinato il limite di 110 km/h”.

 

Articolo Precedente

Madre di un bimbo diversamente abile, che da luglio non riceve adeguata assistenza domiciliare, al sindaco: “Mi aiuti”

Prossimo Articolo

“Natale in teatro e nella Torre”. Il Comune chiama a raccolta le associazioni per il cartellone natalizio

Potrebbero anche interessarti:

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Natale in teatro e nella Torre”. Il Comune chiama a raccolta le associazioni per il cartellone natalizio

"Natale in teatro e nella Torre". Il Comune chiama a raccolta le associazioni per il cartellone natalizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3