Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex Om Carrelli. Nessuna offerta giunta. Per 175 operai si apre la procedura di licenziamento

Ex Om Carrelli. Nessuna offerta giunta. Per 175 operai si apre la procedura di licenziamento

Grande l'amarezza per chi, in 7 anni, ha lottato per tornare al lavoro.

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Aprile 2018
in Cronaca
Ex Om Carrelli. Nessuna offerta giunta. Per 175 operai si apre la procedura di licenziamento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Scorrono i titoli di coda nella vicenda della ex Om Carrelli. Dopo il finale di ieri, per nulla lieto, gli operai che da 7 anni aspettavano la reindustrializzazione del sito e il ricollocamento al lavoro hanno visto svanire le proprie speranze. Per 175 persone (per fortuna nelle ultime settimane il loro numero è sceso, in quanto dei 184 che erano, qualcuno è riuscito a sottrarsi al triste epilogo, anche se con lavori a tempo) si apre la strada verso il licenziamento collettivo.

C’era tempo fino al 15 aprile per presentare offerte utili a rilevare l’ex stabilimento di Modugno e reindustrializzarlo. Domenica, infatti, scadeva la proroga di dieci giorni concessa dal curatore fallimentare della Tua Industries, Alessandra Giovetti. Oltre tale termine, sarebbe scattata, come effettivamente succederà, la procedura di licenziamento collettivo. La presentazione di una manifestazione di interesse e un’offerta avrebbero bloccato l’avvio della procedura e avrebbero concesso la possibilità, per gli operai, di ottenere la cassa integrazione in deroga. Ma nulla di tutto questo è successo. Ci sono state diverse aziende che si sono fatte avanti, ma erano interessate solo al capannone, o a parte di esso, non al progetto nella sua interezza, comprensivo del prototipo dell’auto elettrica L7 e dei lavoratori, che non hanno ancora ricevuto neanche le ultime mensilità di cassa integrazione del 2017. C’erano stati i veneti della Askoll, interessati ad avviare una divisione per produrre scooter e bici elettriche. C’erano state altre aziende, di cui dalla Regione non fu fatto nome. Ci sarebbero la canadese T&D products, specializzata in apparecchiature di media e alta tensione, l’anconetana “01 Machinery” attiva nella vendita di attrezzature e macchinari usati, la Corimac di Macerata, gruppo che si occupa di acquisizione e gestione di asset industriali internazionali. Ci sarebbe persino un investitore dall’Albania. Ma tutti hanno mostrato solo interesse per il capannone di via delle Ortensie 33. Ma di concreto, non c’è stato nulla. Solo mail, telefonate. Nessuno ha messo sul tavolo di concertazione soldi (250mila euro erano necessari).

A nulla sono valse le manifestazioni che, fino a ieri, i lavoratori hanno fatto davanti alla sede della Regione Puglia, per ricordare alla politica e alle istituzioni di mantenere quelle promesse fatte in più occasioni.

Dalla Regione giungono rassicurazioni sulla presenza di aziende ancora interessate. Rassicurazioni a cui ormai gli operai non credono più. Oltre a mutui, bollette, tasse e spese quotidiane a cui in questi mesi hanno dovuto far fronte nonostante non percepissero nulla, si aggiunge la sciagura del licenziamento.

«Continuano a dirci chiacchiere. Tutte le aziende che si sono affacciate volevano solo lo stabilimento e non gli operai. Tagliandoci fuori con i licenziamenti collettivi, dunque, contatteranno poi il Comune di Modugno per avere il possesso dello stabile» ci dice uno di loro, non nascondendo la propria preoccupazione per il fatto che, rimanendo disoccupati e non avendo neanche alle spalle 45 giorni lavorativi, non hanno neanche diritto a fare domanda per ottenere indennità di disoccupazione: «Ci hanno buttati per strada, senza nulla, senza garanzie e senza chiederci scusa per aver fallito. Per poi andare avanti per fatti loro per il capannone. Hanno sfruttato la vicenda Om a loro vantaggio. La politica ci ha giocato su, alle spalle di noi lavoratori che siamo gli unici a perdere».

La speranza ora è rappresentata dai lunghi tempi previsti dalla procedura di licenziamento collettivo, come ha comunicato il curatore fallimentare alla Gazzetta del Mezzogiorno, sottolineando che se nel frattempo dovesse giungere un’offerta, l’istanza presentata al giudice potrebbe essere ritirata senza problemi: «Non mando al macero 175 lavoratori. Se arrivasse una bellissima offerta, sono la prima ad andare dal giudice per chiedergli di sospendere le procedure di chiusura. Tutto può succedere. Non c’è ancora il fischio finale».

 

Articolo Precedente

ASP “Maria Cristina”, la proposta di Damascelli: “Emiliano nomini subito un commissario e ricollochi i dipendenti”

Prossimo Articolo

Prima picchia un ragazzo, poi i poliziotti: in manette un pregiudicato 30enne

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima picchia un ragazzo, poi i poliziotti: in manette un pregiudicato 30enne

Prima picchia un ragazzo, poi i poliziotti: in manette un pregiudicato 30enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3