Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza Covid 19. Da Palazzo Gentile ecco i primi passi per il lavoro da casa per alcuni dipendenti

Emergenza Covid 19. Da Palazzo Gentile ecco i primi passi per il lavoro da casa per alcuni dipendenti

La Giunta cittadina ha dato il via libera alle direttive per consentire lo Smart Working a talune maestranze

La Redazione by La Redazione
22 Marzo 2020
in Cronaca
Emergenza Covid 19. Da Palazzo Gentile ecco i primi passi per il lavoro da casa per alcuni dipendenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il lavoro di alcuni servizi offerti dal Comune? Direttamente stando a casa, avendo a disposizione un pc e una connessione Internet.

Anche da Palazzo Gentile, allora, in ossequio all’emergenza Coronavirus e ai decreti della presidenza del Consiglio dei ministri (in modo particolare, alla direttiva secondo la quale “le misure adottate per l’intero territorio nazionale sono, fra l’altro, finalizzate a ridurre la presenza dei dipendenti pubblici negli uffici e ad evitare il loro spostamento”), stanno muovendo i primi passi per consentire ai dipendenti di taluni uffici di poter espletare il lavoro in modalità Smart Working. Per intenderci, per tutte quelle “attività e i procedimenti tali da non richiedere la costante presenza fisica nella sede di lavoro del dipendente addetto, garantendo comunque la funzionalità e la qualità dei servizi”, si legge nell’apposita delibera approvata qualche giorno fa.

Come funzionerà, allora? “Durante le giornate di lavoro agile – si legge sempre nel deliberato, la prestazione lavorativa potrà essere svolta dalla propria residenza o da altro domicilio, previo accordo con il Responsabile del Servizio di appartenenza. Il dipendente usufruisce di autonomia operativa e può organizzare la prestazione lavorativa nel rispetto degli obiettivi assegnati. I risultati dell’attività svolta sono sottoposti a monitoraggio e valutazione da parte del Responsabile del Servizio”.

Per prima cosa, però, la maestranza dovrà indicare, tramite appositi modelli e un accordo con il responsabile del Servizio e/o il Segretario generale, la richiesta di lavoro agile, gli orari di lavoro effettivi, la location in cui questo verrà svolto, eventuale strumentazione tecnologica, orari di disponibilità telefonica e telematica, individuazione delle giornate settimanali in modalità di lavoro agile.

“Lo Smart Working sarà sicuramente utile per tutte quelle categorie di dipendenti – spiega il vicesindaco Rosa Calò – che hanno mansioni più elaborate e superiori (si occupano di elaborare pratiche, atti, determine, ndr). Il numero di telefono è importante sia per risolvere con questa maniera il problema dell’utente, ma anche perché, qualora questo non fosse possibile, deve prendere appuntamento per recarsi in ufficio. È chiaro che il responsabile di ogni singolo ufficio dovrà essere presente fisicamente in ufficio perché deve coordinare il lavoro, ed è anche chiaro che ci potrebbe essere un rallentamento delle attività però saranno salvaguardate le attività essenziali. Se un dipendente non ha gli strumenti? Il Comune dovrebbe mettere loro a disposizione tutto l’occorrente, ma non accadrà nell’immediato perché ci stiamo attrezzando e per noi è una esperienza del tutto nuova”.

Il lavoro agile sarà consentito sicuramente fino al 3 aprile, salvo proroghe che saranno decise dal Governo in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria.

Le unità indifferibili che, comunque, saranno sempre da rendere in presenza sono: Servizi necroscopici e cimiteriali (limitatamente alla gestione dei decessi avvenuti a partire dall’8 marzo); polizia locale e polizia amministrativa; Lavori pubblici (rete stradale, interventi e manutenzioni urgenti, attività amministrative indifferibili, attività connesse alla continuità dei cantieri);  avvocatura comunale; Anagrafe e Stato civile; Gestione del protocollo; Messi notificatori comunali; amministratore di sistema; Attività logistiche necessarie per l’apertura e la funzionalità dei locali posseduti o detenuti dal Comune; Ambiente (solo in caso di emergenze); SUAP-SUE (ambito definito dal Responsabile del Servizio Territorio); Servizi socio-assistenziali (pronto intervento a favore di persone non autosufficienti e minori); Attività e dipendenti comunque strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza (secondo gli ordini del Centro Operativo Comunale, C.O.C.).

 

 

Articolo Precedente

Coronavirus. Il Centro “Famiglie in Comune” apre canale di ascolto e assistenza psicologica

Prossimo Articolo

Un lettore ci scrive: “Ma se so di un collega contagiato, devo continuare ad andare a lavorare?”

Potrebbero anche interessarti:

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore ci scrive: “Ma se so di un collega contagiato, devo continuare ad andare a lavorare?”

Un lettore ci scrive: "Ma se so di un collega contagiato, devo continuare ad andare a lavorare?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3