Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni regionali ’15. Città Democratica e Progetto Comune con Guglielmo Minervini

Elezioni regionali ’15. Città Democratica e Progetto Comune con Guglielmo Minervini

"I valori dell'uomo e del politico sono rimasti identici, il significato politico della scelta di uscire dal Partito Democratico del tutto condivisibile, vista la deriva del partito"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2015
in Politica
Elezioni regionali ’15. Città Democratica e Progetto Comune con Guglielmo Minervini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Città Democratica e Progetto Comune riceviamo e volentieri pubblichiamo.
  
“L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi,
e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo:
serve per continuare a camminare.
”
E. Galeano

Diciamocelo, questa campagna elettorale per le regionali del 2015 non entusiasma ed è forte la
tentazione di farsi da parte, di astenersi, di non partecipare alla competizione.

Ma quello che c’è in palio è il futuro governo della Regione Puglia, con tutte le implicazioni e gli
impatti che questo avrà sui nostri territori, sull’ambiente, sulla sanità, sulla scuola, sulle politiche
sociali per il contrasto alla povertà sempre più diffusa, sulle politiche occupazionali e in particolare
quelle a favore dei giovani, oggi più che mai privati di un’idea di futuro e di qualsiasi
rappresentanza politica.

Quello che c’è in palio siamo NOI, un futuro più giusto e più equo, che non possiamo delegare ad
altri passivamente.

In questa regione ci sono stati cambiamenti importanti in questi ultimi dieci anni su molti fronti:
turismo, mobilità e trasporti, politiche giovanili, cultura, pianificazione territoriale, agricoltura e
promozione del Made in Puglia, innovazione.

Ce n’è per poter dire di aver ribaltato il tradizionale
gufismo autolesionistico dei meridionali.

Ciò non significa, naturalmente, che il lavoro sia finito. Tutt’altro.
Anzi si corre, e si sta correndo concretamente, il rischio di consegnare il governo regionale a una
classe politica dalle mille sfaccettature e ansiosa di restaurare l’antico.

Pertanto il voto a queste regionali diventa prezioso. Per non perdere quanto conquistato e rilanciare
il percorso del cambiamento, vera sfida di questi anni a cui non ci si può sottrarre.
Nel nuovo consiglio regionale c’è bisogno di amministratori di elevata capacità e di elevato profilo
etico. Persone attente alle istanze dei territori, votate al cambiamento e all’innovazione, visionari e
generatori di idee e di opportunità per l’ulteriore sviluppo di questa regione.

Nella lista elettorale “Noi a Sinistra per la Puglia” si sono riconosciute alcune tra le intelligenze
migliori dell’esecutivo uscente e tra queste soprattutto GUGLIELMO MINERVINI.
Lo abbiamo sostenuto alle Primarie (http://www.dabitonto.com/news/r/primarie-del-centrosinistracitta-democratica-e-progetto-comune-sono-con-guglielmo-minervini/4751.htm)
e continuiamo a
farlo adesso.

I valori dell’uomo e del politico sono rimasti identici, il significato politico della scelta
di uscire dal Partito Democratico del tutto condivisibile, vista la deriva di questo partito che,
venendo meno ai principi fondatori, veleggia a tutta velocità verso l’ignoto.

Poniamo la nostra attenzione anche sulle espressioni di Cantieri dal Basso, progetto politico di
recente costituzione che ci vede particolarmente attivi nell’ambito dell’area metropolitana.

Pertanto il nostro sostegno andrà a Guglielmo Minervini, consapevoli di rappresentare con lui una
forza di continuità, ma ancora di capacità innovativa, di mentalità progettuale. Con lui vediamo
rappresentate le nostre storie, i nostri valori politici e le istanze civiche che a livello locale noi
stiamo interpretando”. 

Tags: bitontoCittà democraticadabitontoelezioni regionaliguglielmo minerviniprogetto comune
Articolo Precedente

Ex Ospedale di Bitonto, Damascelli (Fi): “Ancora una volta, la Regione inganna la città”

Prossimo Articolo

Costumi d’epoca, suono dell’organo e voce del soprano: il successo di “O quam tu pulchra es”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Costumi d’epoca, suono dell’organo e voce del soprano: il successo di “O quam tu pulchra es”

Costumi d'epoca, suono dell'organo e voce del soprano: il successo di "O quam tu pulchra es"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3