Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni europee. Oggi anche i bitontini sono chiamati a rinnovare il Parlamento di Strasburgo

Elezioni europee. Oggi anche i bitontini sono chiamati a rinnovare il Parlamento di Strasburgo

Vademecum per recarsi tranquilli alle urne

La Redazione by La Redazione
25 Maggio 2014
in Politica
Elezioni europee. Oggi anche i bitontini sono chiamati a rinnovare il Parlamento di Strasburgo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi,
domenica 25 maggio, i bitontini (e tutti gli italiani) sono chiamati a
rinnovare il Parlamento europeo, e a scegliere i 73 (su un totale di 751)
rappresentanti nostrani che siederanno a Bruxelles e a Strasburgo.

La
grande novità di questa tornata elettorale è che, per la prima volta da oltre
60 anni, i cittadini potranno esprimere indirettamente anche la loro preferenza
per il presidente della Commissione europea. Ogni lista presente alle Europee,
infatti, ha espresso una indicazione politica per un candidato presidente
dell’esecutivo europeo: Martin Schulz (58 anni, tedesco, presidente uscente del
Parlamento europeo, e candidato con il Partito socialista europeo); Jean Claude
Juncker (59 anni, lussemburghese, candidato Partito popolare europeo); Ska
Keller (32 anni, tedesca, in lizza con i Verdi); Guy Verhofstadt (61 anni,
belga, Liberali); Alexis Tsipras (39 anni, greco, Sinistra radicale).

L’Italia,
per l’occasione, è divisa in 5 circoscrizioni: Nord occidentale (esprimerà 20
deputati), Nord orientale (14 deputati), Italia centrale (anche qui 14), Italia
meridionale (in cui c’è la Puglia, con 17 rappresentanti), Italia insulare (8
europarlamentari).

Scrutinio in due giorni. Essendo
distribuito in un solo giorno, l’orario di apertura è stato allungato rispetto
alla tradizione italiana. Lo spoglio inizierà subito. Si potrà votare, infatti,
dalle 7 alle 23. Possono votare tutti i cittadini che hanno compiuto 18 anni, previa
esibizione del documento di identità e tessera elettorale, mentre possono essere
votati coloro che hanno compiuto 25 anni.

Come si vota. Nel
seggio gli elettori avranno a che fare con una scheda di colore arancione, e
con una lista di 11 partiti: Scelta europea, Nuovo centrodestra – Udc, Forza
Italia, Fratelli d’Italia – An, Movimento 5 Stelle, Lega Nord, L’altra Europa
con Tsipras, Verdi, Italia dei Valori, Io cambio – Maie, Partito democratico.

Si
vota tracciando un segno sulla lista prescelta, ed è possibile esprimere fino a
un massimo di tre preferenze per candidati (che vanno scritti per nome e
cognome, o solo per cognome) di una lista. Nel caso si decidesse di esprimere
tutte e tre le preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso
(due maschi e una donna, o viceversa), pena l’annullamento della terza preferenza.
Ricordiamo che è possibile soltanto votare per la lista senza scrivere le
preferenze, o dare il consenso alla lista scrivendo semplicemente la/le
preferenze.

È
bene chiarire, inoltre, che il voto di preferenza non può essere dato a
candidati non compresi nella lista prescelta. Non vale, dunque, il voto
disgiunto.

La
ripartizione dei seggi, in Italia, è su base proporzionale tra le liste che
superano il 4% dei voti (anche se su tale soglia pende un ricorso alla Corte
costituzionale).

Cinque anni fa. Nel
2009 si recò alle urne il 62,30% degli elettori bitontini, pari a 27980 votanti su 44911 aventi diritto. Primo partito risultò
essere  l’allora Popolo della libertà con il 41,70% delle preferenze
distaccando di circa tredici punti percentuali il Partito democratico fermo al 28,49%. Sinistra Ecologia e Libertà ottenne il 9,14 %, l’Italia dei Valori 8,43 %, l’Udc 5,06 %, Rifondazione Comunista il 2,38 %, seguite dalle altre liste
ferme a percentuali.

 

 

Tags: bitontoBruxelleselezioni europee
Articolo Precedente

Oggi, Bitonto Cortili Aperti 2014. Arte, musica e visite guidate in 40 luoghi storici

Prossimo Articolo

Elezioni europee. Bassa l’affluenza alle urne questa mattina, meglio nelle frazioni

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni europee. Bassa l’affluenza alle urne questa mattina, meglio nelle frazioni

Elezioni europee. Bassa l'affluenza alle urne questa mattina, meglio nelle frazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3