Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E non dimenticate di preparare la Colva, il dolce dei morti secondo la nostra tradizione

E non dimenticate di preparare la Colva, il dolce dei morti secondo la nostra tradizione

Ricetta all'apparenza povera, ma in realtà ricca degli ingredienti caratteristici della nostra terra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2018
in Cronaca
E non dimenticate di preparare la Colva, il dolce dei morti secondo la nostra tradizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono ricette che più di altre fanno parte della tradizione… ci sono ricette ormai dimenticate… ci sono ricette che ormai nessuno prepara più! E allora c’era una volta…la colva! Il 2 Novembre in passato si preparava la Colva un dolce a base di grano cotto, noci, cioccolata, melograno, cotto di fichi e uva. Il termine Colva (dal bizantino “Kolba”) in realtà è conosciuto maggiormente nell’entroterra barese, questo dolce infatti è meglio noto in Puglia come “Dolce dei morti”. La ricetta originale di questo dolce “povero” non prevedeva l’aggiunta della cioccolata, ma con gli anni si è arricchita di questo ingrediente rendendola forse più gradita alle nuove generazioni. Ingredienti: 500 g di grano 150 g di noci sgusciate 200 g di cioccolato fondente 1 melograno 1 grappolo di uva bianca Cotto di fichi q.b. Cannella (facoltativa) Preparazione: Lasciate il grano in ammollo per 2 o 3 giorni, cuocetelo e lasciatelo raffreddare. Aggiungete al grano cotto le noci sminuzzate, il cioccolato in scaglie, i chicchi del melograno e gli acini dell’uva tagliati a metà e privati dei semi. Irrorate il tutto con il cotto di fichi, mescolate delicatamente e aggiungete volendo un pizzico di cannella. Manuela Barone

Articolo Precedente

Ragazzi spinti al suicidio via web: fenomeno “Blue Whale”. “Si attui programma educazione nelle scuole”

Prossimo Articolo

Ragazza investita su via Ricapito, ieri sera

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ragazza investita su via Ricapito, ieri sera

Ragazza investita su via Ricapito, ieri sera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3