Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dovevano bonificare un’area inquinata di Lama Balice, ma così non sarà. La Regione revoca 1milione e 250mila a Palazzo Gentile

Dovevano bonificare un’area inquinata di Lama Balice, ma così non sarà. La Regione revoca 1milione e 250mila a Palazzo Gentile

Si tratta di un vecchio finanziamento mai totalmente sfruttato. Natilla: "Il sindaco tace sugli insuccessi". Abbaticchio: "Scriveremo alla Regione"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
17 Novembre 2021
in Politica
Dovevano bonificare un’area inquinata di Lama Balice, ma così non sarà. La Regione revoca 1milione e 250mila a Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarebbero dovuti servire per bonificare un sito della nostra Lama. Invece così non sarà, anche se da Palazzo Gentile giurano che si sta lavorando per risolvere la situazione. Nel frattempo, però, l’assegno di 1milione 250mila euro che sarebbe dovuto arrivare dalla Regione è stato rimesso nei cassetti e revocato.

I fatti. Tutto parte dall’aprile 2007. Accade che, a seguito di un primo censimento del Corpo forestale dello Stato e della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, i siti denominati Area in Lama Balice- Bitonto e Area sita in via dei Fiordalisi – Z.I. Bari risultavano, tra gli altri, ricompresi e qualificati come inottemperanti agli obblighi imposti all’Italia, in qualità di Stato membro, dalle direttive comunitarie 75/442, 91/689 e 1999/31. Pertanto, in ragione della specificità delle singole aree, occorreva attivare delle procedure tecnico amministrative volte a definire lo stato di qualità ambientale dei siti e all’eventuale bonifica e/o ripristino dello stato dei luoghi.

Per questo, allora, la Giunta regionale, nel 2011, ha proceduto alla “Ricognizione e modalità di utilizzo delle risorse liberate generate dalla certificazione dei progetti coerenti nell’ambito del POR Puglia 2000-2006” e ha disposto l’assegnazione delle risorse necessarie all’attuazione degli interventi.

In seguito, la Commissione europea ha chiesto una nuova ricognizione finalizzata ad aggiornare le informazioni sui siti italiani ricadenti nell’infrazione e, a valle di tali accertamenti, le aree denominate ‘Lama Balice- Bitonto’ e ‘Via dei Fiordalisi – Z.I. Bari’ venivano ricondotte ai risultati derivanti dal processo di graduale riduzione del numero dei siti da adeguare e pertanto risultavano espunta dal novero dei siti oggetto del contenzioso europeo.

La Regione, inoltre, fa notare che “i Comuni di Bitonto e Bari non hanno fornito evidenze importanti su azioni preordinate alla conclusione dell’intervento e pertanto all’avanzamento fisico e finanziario dei procedimenti ammessi a finanziamento”. E perciò, allora, accade che, e arriviamo all’ultima tappa, nel 2021, la sezione Rifiuti e Bonifiche ha avviato il procedimento di revoca delle risorse liberate che, per la città dell’olio e del sollievo, corrispondono a 1milione e 250mila euro.

Da Palazzo Gentile, però, scrivono dagli uffici regionali, “pur non avendo allo stato aggiornamenti sulla conclusione fisica e finanziaria progettuale, hanno chiesto di intervenire nel procedimento di revoca avviato al fine di salvaguardare gli interessi dell’Ente nel mantenimento di una utile e necessaria risorsa economica”.

Natilla: “Manca la progettazione”.  A segnalare l’accaduto, è stato il consigliere Francesco Natilla, che su Facebook ha evidenziato come “il sindaco vanta e promette, tace però “sull’ennesimo” scivolone della sua amministrazione. Non si devono nascondere sotto il tappeto gli insuccessi di cui si è responsabili e vantare qualche cantiere”. Secondo l’esponente di “Bitonto riformista”, poi, “è chiaro ed evidente che siamo davanti a una evidente mancanza di programmazione e progettazione oculate, e che presto, purtroppo, ci saranno altri finanziamenti che stanno per saltare. La strategia dell’apertura di tanti cantieri nello stesso periodo come è successo quest’anno è rischiosa soprattutto perché si fa fatica a seguire i lavori stessi”.

Il sindaco: “Stiamo presentando ricorso con gli uffici”.   “Si tratta di un finanziamento in due lotti di un sito inquinato decenni fa – è la voce del sindaco Michele Abbaticchio – e di cui una parte è stata utilizzata, mentre per l’altra eravamo vicini all’appalto, ma la Regione ha scelto la strada della revoca, ma gli uffici stanno predisponendo una nota con la quale faremo notare che siamo pronti a partire e quindi la inviteremo a rivedere la decisione”.

 

 

Articolo Precedente

Rapporto Ecomafia 2021, la Puglia sul podio dell’illegalità e la provincia di Bari fra le più colpite dai reati

Prossimo Articolo

Campionato italiano juniores di karate. A Noicattaro argento per il ragazzino terribile Gennaro Poliseno

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campionato italiano juniores di karate. A Noicattaro argento per il ragazzino terribile Gennaro Poliseno

Campionato italiano juniores di karate. A Noicattaro argento per il ragazzino terribile Gennaro Poliseno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3