Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”

Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”

La Notte Bianca con escursioni, spettacoli e giochi per tutti, sotto le stelle a contatto con la natura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 22 agosto andrà in scena la III edizione
della “Notte Bianca del Bosco”, evento organizzato dall’Assessorato al Marketing territoriale del Comune di Bitonto in collaborazione con l’Associazione Fare Verde.
Nel Bosco di Bitonto, a partire dalle ore 20, sarà possibile godere della natura e delle diverse performance artistiche e ludiche organizzate per l’occasione. Un evento sui generis che invita a vivere l’esperienza della semplicità e della sostenibilità.

Escursioni guidate dai volontari di Fare Verde, lungo un percorso della durata di un paio d’ore circa, permetteranno di scoprire il bosco in notturna e godere di piccoli spettacoli in acustico: lungo l’itinerario di trekking, infatti, si esibiranno il cantautore Pietro Verna, l’attrice Marzia Colucci, il poeta Alessandro Robles e i musicisti dei Folkemigra capitanati da Francesco Minuti. Le escursioni
sono programmate ogni 20-30 minuti con partenza dalla Masseria di Città.

Per quanti non vogliono o possono partecipare all’escursione notturna, è previsto un percorso libero tra il piazzale grande e il piazzale piccolo nella parte più alta.
Alla Masseria di Città (piazzale grande) sarà allestita una vera e propria ludoteca per i più piccoli con numerosi giochi in legno della tradizione, che rivivranno grazie agli animatori della Cooperativa Zorba di Terlizzi; ci sarà spazio anche per il trucca bimbi (tema ovviamente ispirato agli animali del bosco) e per i trampolieri.

Nel piazzale grande lo musicale sarà animato dal “Michele Biancofiore Trio” con la partecipazione straordinaria di Raffaello Tullo: il gruppo si esibirà in mini concerti ogni mezzora fino alla mezzanotte.
Più su, nello spazio ex pic-nic, il gruppo “Trik&Ballak” proporrà
spettacoli di giocoleria, magia, trampoli e sculture di palloncini.
Ancora più in alto, nel piazzale piccolo, l’Associazione
Andromeda-Planetario di Bari curerà l’osservazione delle stelle grazie a due potenti telescopi che scruteranno il cielo terso, si spera, sopra la Puglia.

Il Bosco di Bitonto si raggiunge percorrendo la Strada Provinciale 89 “Bitonto-Mellitto”, svoltando in direzione del Bosco al km 17,000; a circa 700 metri dal Bosco sarà attrezzata un’area parcheggio
sorvegliata, dove lasciare le auto. Di lì partirà un bus navetta ogni 15 minuti circa. Nell’area parcheggio e in tutto il Bosco sarà attivato un servizio di assistenza e di primo soccorso curato dalle associazioni NPC Puglia, SASS, Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza Bitonto, Misericordia e Croce Sanitaria Italiana.

Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di: vestire comodi, calzando soprattutto scarpe adatte al bosco; portare un golfino o una copertina; portare una stuoia o un asciugamano; prepararsi la cena al
sacco; portare acqua da bere, portare una torcia e rispettare il Bosco e l’ambiente circostante.

Evocative le parole di invito dell’Assessore al Marketing
Territoriale, Rino Mangini: “La Notte Bianca del Bosco è
un’opportunità data al ritmo lento, è l’emozione delle cose semplici, è il cielo stellato sopra le nostre teste distratte, è il buio che circonda i nostri schermi a led, è la fatica del cammino, è il rumore del respiro affannoso, è un panino preparato a casa e messo in uno
zaino, è una stuoia per godere della natura, è musica, giocoleria, poesia, canto e osservazione degli astri senza frastuono, è una esperienza diversa…da vivere almeno una volta, non fosse altro per lamentarsi per ciò che si cercava e non si è trovato”.

Tags: artebosco di Bitontogiochinotte biancapoesia
Articolo Precedente

Open Days, il sabato sera l’arte fa lo straordinario

Prossimo Articolo

“Non minimizziamo le due sparatorie, non possiamo rischiare che ci siano vittime innocenti”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Non minimizziamo le due sparatorie, non possiamo rischiare che ci siano vittime innocenti”

"Non minimizziamo le due sparatorie, non possiamo rischiare che ci siano vittime innocenti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3