Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Divania. Sequestrati beni per 40 milioni di euro a 14 ex manager di Unicredit

Divania. Sequestrati beni per 40 milioni di euro a 14 ex manager di Unicredit

A stabilirlo, il Tribunale di Bari. Una misura che serve a salvaguardare, in caso sia riconosciuta la loro colpevolezza, il diritto della vittima ad ottenere un risarcimento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Novembre 2020
in Cronaca
Divania. Sequestrati beni per 40 milioni di euro a 14 ex manager di Unicredit
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È di qualche giorno fa la notizia, pubblicata sul settimanale “L’Espresso”, di un importante passo avanti sulla vicenda della Divania e sul processo per il suo fallimento. Il Tribunale di Bari ha stabilito il sequestro conservativo di beni per un ammontare di 40 milioni di euro agli ex manager di Unicredit Alessandro Profumo e Federico Ghizzoni e ad altri dodici manager che guidavano banca Unicredit negli anni del boom degli strumenti derivati, ossia tra gli anni ’90 e il 2010. Beni che comprendono immobili, conti e stipendi (per la quota massima di un quinto, stabilita dalla legge).

Un sequestro che, come bene spiega il periodico, non è da intendere come un esproprio e non si basa su alcun giudizio di colpevolezza per gli indagati. È solamente un provvedimento atto ad evitare che i beni possano essere venduti o donati, in modo da garantire gli eventuali risarcimenti.

Non si tratta neanche di un sequestro a vantaggio della società. Intende, invece, tutelare l’imprenditore bitontino Francesco Saverio Parisi e il suo diritto ad ottenere un risarcimento per i danni subiti, in caso la sentenza di condanna del tribunale gli dia ragione. I beni bloccati, infatti, sarebbero destinati non alla Divania, ma personalmente a Parisi, titolare del 99,5% delle quote dell’azienda, per compensare il depauperamento del proprio patrimonio derivante dalla perdita di valore delle sue azioni dopo il dissesto aziendale collegato ai derivati.

La Divania, ricordiamo, un tempo era un’azienda leader della produzione di divani, che dava lavoro a 430 operai ed esportava in tutto il mondo. L’azienda era settima produttrice di divani in Italia e fatturava 70 milioni di euro l’anno. Nata come piccola ditta produttrice di pellame, nel quartiere Stanic di Bari, con due soli dipendenti, diventò un’impresa di respiro internazionale con sedi in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Una storia finita nel 2011, di cui, oggi, rimangono solamente ruderi, come quello che, ancora oggi, si erge sulla strada per Modugno, lì dove c’era lo stabilimento bitontino. Ad interrompere quella realtà di successo dell’imprenditoria pugliese, secondo l’accusa, scelte errate che avrebbero condotto al fallimento la Divania. Scelte indotte proprio dai dirigenti di Unicredit, che avrebbero prima convinto, con l’inganno, Parisi a sottoscrivere alcuni derivati, e poi avrebbero sottratto 183 milioni di euro dai conti dell’azienda, inducendola al fallimento.

«Il provvedimento è l’ulteriore conferma di quanto sosteniamo da tempo: il fallimento dell’azienda ‘Divania’ è stato provocato da operazioni e investimenti sbagliati, suggeriti in malafede da funzionari e manager bancari» sostiene, in un comunicato stampa, Antonio Delle Noci, segretario generale della Filca-Cisl Puglia, che da anni, ormai, sostiene i lavoratori che, a causa di quel fallimento, persero il lavoro, pagando «con il licenziamento errori commessi da altri».

«Sono certo che l’azione giudiziaria in corso riuscirà a definire la verità e ad assicurare la giustizia. Noi continuiamo a restare a completa disposizione dei lavoratori, che non devono sentirsi soli. Per far sentire la nostra vicinanza siamo anche presenti a ogni udienza con striscioni e bandiere», aggiunge il sindacalista, sottolineando che «ci sono 430 lavoratori, e quindi 430 famiglie, che hanno sete di giustizia per i danni economici, le sofferenze, i disagi, le umiliazioni e le vere tragedie sociali patite in questi anni. Bisogna dar loro una risposta nel più breve tempo possibile».

La speranza, infatti, è in un esito finale che confermi, quanto prima, le tesi dell’azienda e dei suoi lavoratori, riconoscendo la condotta fraudolenta dei dirigenti dell’istituto bancario e stabilendo il recupero dei 183 milioni con cui potrebbero essere pagati tutti i creditori. Un esito che permetterebbe a Divania di riaprire e ripartire, riassumendo i dipendenti che ancora attendono la fine di un incubo.

 

Articolo Precedente

Puglia, al momento, resta zona arancione. Lopalco: “L’Rt è di 1,44”

Prossimo Articolo

Il romanzo storico medievale “Civitas Invicta” di Vito Tricarico, ambientato a Butuntum, è finalmente in commercio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il romanzo storico medievale “Civitas Invicta” di Vito Tricarico, ambientato a Butuntum, è finalmente in commercio

Il romanzo storico medievale "Civitas Invicta" di Vito Tricarico, ambientato a Butuntum, è finalmente in commercio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3