Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Distrutte piante sotto Arco Galliani: continua il braccio di ferro fra barbarie e civiltà

Distrutte piante sotto Arco Galliani: continua il braccio di ferro fra barbarie e civiltà

Non è possibile che venga vanificata l'opera di cittadini di ottima volontà che si battono per il bene comune

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2018
in Cronaca
Distrutte piante sotto Arco Galliani: continua il braccio di ferro fra barbarie e civiltà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci capita di incontrare Michele Castellano anche alle prime luci del giorno, mentre cura con amore fiori e piante. Questo suo meritorio pollice verde, in realtà, è la punta dell’iceberg di una operazione culturale profonda e molto poco bitontina: oltre ad accrescere il decoro della nostra città, ci sta facendo capire che anche il verde pubblico è “bene comune”. Bella la sua proposta, per esempio, di far adottare ad associazioni e partiti politici i rondò cittadini, che certo non brillano per bellezza. Insomma, una rivoluzione di civiltà. Così, ha riportato il sorriso variopinto agli angoli più negletti del nostro centro storico, fino a compiere un piccolo capolavoro sotto Arco Galliani, luogo notoriamente e tristemente – nonostante le denunce e i sacrifici dei residenti – adornato di buste di immondizia e rivoli maleolenti di minzioni non sempre di origine animale. Come sempre, però, la barbarie va in tilt, quando non ha più terreno sul quale vergognosamente agire, sicché, qualche sera fa, mani ignote ma sicuramente vandaliche hanno devastato le piante di quell’arco. Rendendo vana la luminosa fatica di Michele. Che, già sappiamo, sarà di nuovo lì a rimettere tutto in sesto, senza mai fermarsi o demordere. Ma, barbari concittadini che vi divertite a distruggere casa vostra, l’avete capita la lezione di Castellano, sì o no?

Articolo Precedente

Morti sospette di cani nei pressi di Piazza della Noce, anche il sindaco promette di far luce sulla questione

Prossimo Articolo

“Amarsi è capirsi”, conquista tutti il nuovo cortometraggio del giovane regista bitontino Michele Saulle

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Amarsi è capirsi”, conquista tutti il nuovo cortometraggio del giovane regista bitontino Michele Saulle

"Amarsi è capirsi", conquista tutti il nuovo cortometraggio del giovane regista bitontino Michele Saulle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3