Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discariche di rifiuti in cave dismesse, accolta la petizione dell’Associazione Colibrì ATAS

Discariche di rifiuti in cave dismesse, accolta la petizione dell’Associazione Colibrì ATAS

Ben 842 le firme raccolte. Ora l'iter in Consiglio comunale. La soddisfazione del presidente Castellano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2015
in Cronaca
Discariche di rifiuti in cave dismesse, accolta la petizione dell’Associazione Colibrì ATAS
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’iniziativa della petizione popolare relativa alla modifica dell’Art. 22.1 c) delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, tendente ad eliminare la parte con la quale si consente l’insediamento in cave dismesse di discariche di rifiuti nelle Zone E1 – Verde agricolo, è stata accolta.

Lo comunica Francesco Caldarola, Presidente dell’Associazione Colibrì A.T.A.S..

Ora ci sarà l’iter amministrativo previsto dallo Statuto comunale e si attende il buon esito della petizione con l’approvazione del Consiglio Comunale.

Di seguito riportiamo la nota diffusa da Caldarola.

“Nelle qualità di primo firmatario della petizione popolare con la quale è stata richiesta la modifica dell’Art.22.1c) delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, tendente ad eliminare la parte con la quale si consente l’insediamento in cave dismesse di discariche di rifiuti nelle Zone E1 – Verde agricolo, ho il piacere e l’onore di comunicare che il Responsabile del Servizio Territorio, Ing. Giuseppe Sangirardi, ha comunicato al sottoscritto le proprie favorevoli determinazioni in merito alla proposta di modifica sottoscritta da ben 842 concittadini.

La petizione sulle discariche e quella relativa al problema amianto sono state formalmente presentate all’Ufficio del protocollo generale in data 11 giugno 2015.

Le proposte, formulate dall’Associazione COLIBRI’ – A.T.A.S. che mi onoro di rappresentare, hanno trovato subito ampia adesione sia tra i nostri concittadini, sia negli ambienti politici (di maggioranza e di opposizione) e dell’associazionismo.

Infatti hanno contribuito fattivamente alla raccolta delle firme, oltre ai soci della COLIBRI’ – A.T.A.S., aderenti ed esponenti politici del Partito Socialista Italiano, del Partito Democratico, di Sinistra Ecologia e Libertà, di Laboratorio, di Città Democratica e di altre forze politiche; l’Associazione Mariotto Libera, rappresentanti delle Associazioni professionali, titolari di attività commerciali e artigianali, liberi professionisti e comuni cittadini.

Sensibili più di altri alla proposta si sono dimostrati i rappresentanti di spicco dell’imprenditoria agricola come il Presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori e il Presidente della Soc. Coop.va Produttori Olivicoli Bitonto, ai quali sono seguite oltre cento adesioni di altrettanti soci titolari di piccole e medie aziende agricole.


Tra i firmatari anche docenti universitari e molti insegnanti delle scuole cittadine di vario ordine e grado.


Dai contatti che ne sono seguiti, è emersa la comune volontà di dar vita ad un coordinamento cittadino dei vari soggetti aggregativi a sostegno dell’iniziativa. 


Riteniamo pertanto doveroso rivolgere il nostro grazie a tutti coloro che hanno condiviso l’iniziativa, al Sindaco, all’Amministrazione comunale e ai Funzionari responsabili che, in tempi stretti, hanno accolto le ragioni della petizione nell’interesse esclusivo della Città e, ciascuno per le proprie competenze, vorranno far si che il Consiglio Comunale ne discuta i contenuti e ne approvi le conclusioni.” 

Tags: bitontocolibrì atasda Bitontofrancesco castellanopetizioneRifiuti
Articolo Precedente

Lingua d’asfalto “fresco” in via Modugno mostra già due buchi

Prossimo Articolo

Bitonto Estate 2015, tutti gli eventi nel dettaglio fino al 20 settembre

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Estate 2015, tutti gli eventi nel dettaglio fino al 20 settembre

Bitonto Estate 2015, tutti gli eventi nel dettaglio fino al 20 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3