Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: “Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello”

Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: “Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello”

Per garantire stabilità alle cinque scuole bitontine, l'alternativa potrebbe essere "assegnare un plesso delle più popolosa alla Modugno Rutigliano Rogadeo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2018
in Politica
Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: “Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal circolo di Bitonto del Partito Democratico riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

La rete scolastica Bitontina si tinge di Bianco. Non per l’innocenza ma per la sterilità.

Il costante e continuo decremento demografico determina una pesante diminuzione della popolazione scolastica con la quale ogni anno le scuole fanno i conti. Ogni anno, si registrano meno iscrizioni, organici in diminuzione e di conseguenza contrazione di classi.

Questa è la storia recente del don Tonino Bello, Istituto Comprensivo delle frazioni di Palombaio e Mariotto, ma rappresenta anche lo scenario futuro prossimo degli istituti scolastici della nostra città.

La situazione demografica del Comune di Bitonto, quindi, alla luce di questo trend non consente più di mantenere le sei scuole del territorio, fra primaria e secondaria di primo grado. 

Ad essere precisi, il dato degli alunni che terminerà il ciclo della cosiddetta “scuola media” alla fine dell’anno scolastico in corso sono 816 alunni(uscenti); i nuovi iscritti, invece, saranno 467 (inclusi gli iscritti della scuola dell’infanzia privata).

Considerando questi numeri è miopia politica ed amministrativa continuare ad inventarsi soluzioni palliative, già sperimentate in passato, che non hanno risolto il problema di assicurare la vitale autonomia dell’istituto comprensivo Don Tonino Bello.

L’espediente sperimentato negli anni ha portato all’accorpamento di interi plessi della scuola dell’infanzia all’istituto comprensivo delle frazioni con arroganza e senza l’appropriata conoscenza del mondo scolastico, provocandone lo svuotamento, il disappunto delle famiglie, registrando il mancato raggiungimento del l’obiettivo.

Scordiamoci le demagogiche promesse elettorali, pensiamo a garantire l’autonomia dei cinque Istituti scolastici del territorio e offriamo all’istituto comprensivo Don Tonino Bello la possibilità di garantire agli alunni la continuità didattica e al personale la stabilità lavorativa. Una delle scuole che è prossima a subire queste conseguenze è la scuola Caiati che nel 2015, fu privata della scuola media Rogadeo e che oggi conta circa 649 alunni.

Noi riteniamo quindi che la scelta più logica sia quella di unire la scuola Caiati con il Don Tonino Bello.

Si tratterebbe di un grande Istituto Comprensivo che avrebbe la possibilità di assicurare una importante offerta formativa a tutta la comunità.

A voler essere ancora più lungimiranti, si potrebbe proporre che un plesso di una delle scuole più popolose già esistenti oggi, venga assegnato alla scuola Modugno Rutigliano Rogadeo mettendo così al riparo questo Istituto Comprensivo che deve fare i conti, sul suo territorio, con la vicinanza di altre scuole.

Si rafforzerebbero così le due scuole più fragili e si garantirebbe alle frazioni una scuola stabile a cui fare riferimento.

Questa è una delle possibili soluzioni, a nostro avviso la più razionale, che può garantire stabilità alle cinque scuole bitontine assicurandone continuità didattica ed amministrativa. 

Articolo Precedente

Distretto urbano del commercio (Duc). Il Comune lo rispolvera e bussa, finalmente, alle porte della Regione

Prossimo Articolo

I ragazzi del Liceo Classico-Linguistico “Sylos” di Bitonto finalisti in “Diplomacy Challenge”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I ragazzi del Liceo Classico-Linguistico “Sylos” di Bitonto finalisti in “Diplomacy Challenge”

I ragazzi del Liceo Classico-Linguistico "Sylos" di Bitonto finalisti in “Diplomacy Challenge”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3