Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Degrado nelle campagne di Mariotto, il PD mariottano lancia l’allarme

Degrado nelle campagne di Mariotto, il PD mariottano lancia l’allarme

"L'amministrazione comunale ha il dovere di attivarsi immediatamente per reperire le risorse necessarie per effettuare le bonifiche del caso"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2013
in Cronaca
Degrado nelle campagne di Mariotto, il PD mariottano lancia l’allarme
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
segnalazione dell’associazione “MariottoLibera” sullo stato di degrado delle
campagne di Mariotto ha allarmato la sezione del Partito Democratico della
nostra frazione, che chiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione
comunale. Per questo, dal coordinatore del PD di Mariotto, Pasquale Patierno, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

«Dopo
la giusta e vibrante denuncia dell’associazione “MariottoLibera”, documentata
peraltro da un video, sul preoccupante stato di degrado in cui versano alcune
aree immediatamente limitrofe all’abitato di Mariotto, aree ricolme di rifiuti
di ogni genere, ed in particolare di lastre di cemento-amianto in evidente
stato di polverizzazione, esprimiamo forte preoccupazione per una situazione
che va affrontata e risolta senza perdere tempo! L’amministrazione comunale ha
il dovere di attivarsi immediatamente per reperire le risorse necessarie per
effettuare le bonifiche del caso
e, in attesa degli interventi, di mettere
in sicurezza tali aree, impedendone l’accesso ai cittadini. Le aree
interessate, lo ricordiamo a titolo esemplificativo, sono: il prolungamento di via Le
Fornaci
che si congiunge con la prov.le Mariotto-Palombaio, il prolungamento
di via Mentana
, l’area vicina agli impianti dell’AQPalla fine di via Bazzarico. Nel contempo, l’amministrazione deve avviare,
finalmente, una seria campagna di controlli sul territorio finalizzata alla
prevenzione e alla repressione dei reati ambientali. Attivi immediatamente la
Polizia Municipale e  ricerchi la
collaborazione di Polizia Provinciale, Corpo Forestale e guardie campestri,
istituendo una task-force anche in collaborazione con le associazioni
ambientaliste presenti sul territorio. Infine,
disponga l’ultimazione dei lavori di bonifica di alcune aree della frazione,
iniziati in estate ed inspiegabilmente non ultimati, quali: pulizia del letto
del canale di deflusso delle acque piovane in via Bazzarico, ripulito a  “valle” e non a “monte”  dove cioè era più necessario, pulizia dell’area
dell’imbocco dello stesso canale in via Le Mattine, ultimazione della pulizia e
dello sfalcio di erba e sterpaglie della strada che conduce al campo sportivo
comunale in c.da Marazziello.

Non
potremo esimerci da forme di lotta più incisive della semplice comunicazione
scritta o verbale qualora questo nostro appello non dovesse sortire immediati
effetti positivi. L’amministrazione Comunale ha il dovere di tutelare la salute
dei cittadini attraverso la salvaguardia dell’ambiente in cui vivono. Dinanzi a
queste priorità non vi sono motivazioni di carattere finanziario che potrebbero
giustificare l’eventuale inerzia. I fondi per gli interventi devono essere
reperiti in qualunque modo per affrontare questa emergenza, così come, in fase
di elaborazione del prossimo bilancio di previsione, sarebbe opportuno
destinare maggiori risorse, rispetto al passato, per la realizzazione di tali
interventi di bonifica.

In
attesa di positivi ed immediati riscontri, si porgono distinti saluti».

Tags: bitontocronacada BitontoMariottomariottoliberapartito democraticopoliticarifiuti campagne
Articolo Precedente

Modalità di pagamento della Tares, le rassicurazioni del consigliere Paolo Intini

Prossimo Articolo

Come dire alle bambine che stanno diventando donne

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Come dire alle bambine che stanno diventando donne

Come dire alle bambine che stanno diventando donne

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3