Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida

Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida

“Bitonto è piena di cultura. Peccato che i monumenti e il centro storico non siano ben curati e ristrutturati”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un italiano non perfetto,
ma sufficiente a far pronunciare loro una dichiarazione d’amore per l’Italia e
in particolare per la Puglia.

Toscana, Sicilia, Umbria, Campania… Tante
le regioni italiane visitate da Geert e Marie Anne, ma il loro cuore batte
per la nostra terra, che visitano per la seconda volta consecutiva.

E così volo, auto
noleggiata e via a scoprire le bellezze della nostra Puglia: Castellana Grotte (ove soggiornano), Noci, Lecce, Ostuni e infine Bitonto.

Una sbirciata sul web è
bastata per conoscere l’evento “Aida”, organizzato da “La Macina”, associazione che si è
preoccupata poi di offrir loro un tour prima della rappresentazione dell’opera
verdiana.

Accompagnati da Liliana Tangorra, hanno così visitato i
nostri monumenti e hanno potuto degustare i nostri prodotti tipici durante la
sosta a “Piazza dei Sapori”.

«Abbiamo
mangiato i taralli in aereo, ma non erano buoni come questi», 
ha evidenziato Geert in un italiano discreto, imparato grazie alla conoscenza
del francese e soprattutto del latino, studiato negli anni del liceo.

E per le nostre bellezze
artistiche parole di apprezzamento ma anche una stoccata: «Bitonto è piena di
cultura. Peccato che i monumenti e il centro storico non siano ben curati e
ristrutturati
».

Un “dettaglio” che avrebbe
costituito la ciliegina sulla torta per la nostra città e per la Puglia intera
che, a parere della coppia, si contraddistingue per l’essere economica, per il
buon cibo, per la bellezza degli agriturismi e per l’ospitalità, superiore a
nazioni come la Spagna.

Tags: aidabelgiobitontola macinalecceliliana tangorraostunipiazza dei saporiviaggi
Articolo Precedente

Il dietro le quinte dell’Aida/Parte 3. L’incontro tra il cantante spagnolo e il russo a Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival. La “celeste Aida” unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival. La “celeste Aida” unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni

Bitonto Opera Festival. La "celeste Aida" unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3