Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bitonto direttamente in Salento. Presto nuovi collegamenti ferroviari dalla nostra città a Lecce

Da Bitonto direttamente in Salento. Presto nuovi collegamenti ferroviari dalla nostra città a Lecce

Un progetto di Regione Puglia, Ferrotramviaria e Ferrovie dello Stato prevede collegamenti tra l'aeroporto, il Nord Barese e il Salento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Agosto 2015
in Cronaca
Da Bitonto direttamente in Salento. Presto nuovi collegamenti ferroviari dalla nostra città a Lecce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Importanti
novità interesseranno, a breve, i trasporti ferroviari pugliesi. Un
progetto della Regione Puglia, in collaborazione con Ferrotramviariae Ferrovie dello Stato, prevede, infatti, nuovi collegamenti per
Lecce dalla stazione di Bitonto, che si appresta a diventare lo snodo
di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtila”,
il Nord Barese e il Salento. Due nuovi binari di attestamento
condurranno verso il Sud della Puglia.

A
riferirlo sono il sindaco Michele Abbaticchio e Massimo Nitti, di
Ferrotramviaria S.p.a., alle telecamere di BitontoTv. Un progetto che
si pone l’obiettivo, secondo Nitti, di collegare e rendere
interoperabili le reti ferroviarie regionali e nazionali. Altro obiettivo è consentire
un deflusso più organico del traffico pendolare e turistico.

«Un
progetto approvato dopo una fitta corrispondenza con
Ferrottramviaria. È un momento di grande fermento per Bitonto, che
si deve preparare all’appuntamento con Matera 2019 attraverso le
infrastrutture pubbliche. Credo che sia un’opportunità, sotto il
profilo del flusso turistico, da cogliere al volo
»riferisce Abbaticchio, che annuncia l’apertura di un altro ingresso,
dalla parte della zona artigianale, alla stazione centrale.

Importanti
novità interesseranno, a breve, i trasporti ferroviari pugliesi. Un
progetto della Regione Puglia, in collaborazione con Ferrotramviariae Ferrovie dello Stato, prevede, infatti, nuovi collegamenti per
Lecce dalla stazione di Bitonto, che si appresta a diventare lo snodo
di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtila”,
il Nord Barese e il Salento. Due nuovi binari di attestamento
condurranno verso il Sud della Puglia.

A
riferirlo sono il sindaco Michele Abbaticchio e Massimo Nitti, di
Ferrotramviaria S.p.a., alle telecamere di BitontoTv. Un progetto che
si pone l’obiettivo, secondo Nitti, di collegare e rendere
interoperabili le reti ferroviarie regionali e nazionali. Altro obiettivo è consentire
un deflusso più organico del traffico pendolare e turistico.

«Un
progetto approvato dopo una fitta corrispondenza con
Ferrottramviaria. È un momento di grande fermento per Bitonto, che
si deve preparare all’appuntamento con Matera 2019 attraverso le
infrastrutture pubbliche. Credo che sia un’opportunità, sotto il
profilo del flusso turistico, da cogliere al volo
»riferisce Abbaticchio, che annuncia l’apertura di un altro ingresso,
dalla parte della zona artigianale, alla stazione centrale.

Importanti
novità interesseranno, a breve, i trasporti ferroviari pugliesi. Un
progetto della Regione Puglia, in collaborazione con Ferrotramviariae Ferrovie dello Stato, prevede, infatti, nuovi collegamenti per
Lecce dalla stazione di Bitonto, che si appresta a diventare lo snodo
di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtila”,
il Nord Barese e il Salento. Due nuovi binari di attestamento
condurranno verso il Sud della Puglia.

A
riferirlo sono il sindaco Michele Abbaticchio e Massimo Nitti, di
Ferrotramviaria S.p.a., alle telecamere di BitontoTv. Un progetto che
si pone l’obiettivo, secondo Nitti, di collegare e rendere
interoperabili le reti ferroviarie regionali e nazionali. Altro obiettivo è consentire
un deflusso più organico del traffico pendolare e turistico.

«Un
progetto approvato dopo una fitta corrispondenza con
Ferrottramviaria. È un momento di grande fermento per Bitonto, che
si deve preparare all’appuntamento con Matera 2019 attraverso le
infrastrutture pubbliche. Credo che sia un’opportunità, sotto il
profilo del flusso turistico, da cogliere al volo
»riferisce Abbaticchio, che annuncia l’apertura di un altro ingresso,
dalla parte della zona artigianale, alla stazione centrale.

Importanti
novità interesseranno, a breve, i trasporti ferroviari pugliesi. Un
progetto della Regione Puglia, in collaborazione con Ferrotramviariae Ferrovie dello Stato, prevede, infatti, nuovi collegamenti per
Lecce dalla stazione di Bitonto, che si appresta a diventare lo snodo
di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtila”,
il Nord Barese e il Salento. Due nuovi binari di attestamento
condurranno verso il Sud della Puglia.

A
riferirlo sono il sindaco Michele Abbaticchio e Massimo Nitti, di
Ferrotramviaria S.p.a., alle telecamere di BitontoTv. Un progetto che
si pone l’obiettivo, secondo Nitti, di collegare e rendere
interoperabili le reti ferroviarie regionali e nazionali. Altro obiettivo è consentire
un deflusso più organico del traffico pendolare e turistico.

«Un
progetto approvato dopo una fitta corrispondenza con
Ferrottramviaria. È un momento di grande fermento per Bitonto, che
si deve preparare all’appuntamento con Matera 2019 attraverso le
infrastrutture pubbliche. Credo che sia un’opportunità, sotto il
profilo del flusso turistico, da cogliere al volo
»riferisce Abbaticchio, che annuncia l’apertura di un altro ingresso,
dalla parte della zona artigianale, alla stazione centrale.

Tags: aeroportobitontoferrotramviariaferrovieleccePugliasalentotreni
Articolo Precedente

“Non possiamo andare al mare”. Coordinamento disabili scrive alla Regione

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, riparte l’avventura. Iniziata la preparazione, tra conferme e volti nuovi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, riparte l’avventura. Iniziata la preparazione, tra conferme e volti nuovi

CALCIO – Omnia Bitonto, riparte l’avventura. Iniziata la preparazione, tra conferme e volti nuovi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3