Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Criptovalute per Professionisti: primo convegno sull’inquadramento civilistico

Criptovalute per Professionisti: primo convegno sull’inquadramento civilistico

Il trittico di convegni in materia di criptovalute prosegue con il suo secondo appuntamento il 07 Aprile 2017 ore 11.30, Tribunale Civile Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Aprile 2017
in Cronaca
Criptovalute per Professionisti: primo convegno sull’inquadramento civilistico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 31 Marzo 2017 alle ore 15.30 presso la Sala Lauree G. Contento della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bari, si è tenuto il primo convegno del trittico “Criptovalute per professionisti” organizzato da Bitcoin Foundation Puglia in collaborazione con Il Commentario del Merito con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Bari A. Moro e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

Ha aperto i lavori l’Avv. Gabriella Panaro che ha illustrato le iniziative convegnistiche promosse da “Il Commentario del Merito”, evidenziando, relativamente al trittico “criptovalute per professionisti” “l’importanza di puntare su tematiche che per quanto possano sembrare futuristiche siano attuali più che mai e che per questo può considerarsi “smart” cimentarsi oggi prima che la diffusione su larga scala dell’utilizzo di bitcoin possa coglierci impreparati, essendo queste realtà già consolidate in altri Paesi”.

L’Avv. Giuseppe Grisorio, Presidente Bitcoin Foundation Puglia, dopo una introduzione circa i concetti tecnici del funzionamento delle criptovalute in generale, e del bitcoin in particolare, ha trattato gli elementi relativi ad un inquadramento civilistico del bitcoin quale “bene” giuridico, una sua possibile classificazione sistemica, al problema relativo all’utilizzo del contante in Italia rispetto alla diffusione delle criptovalute. Ha infine effettuato un confronto tra i cambiavalute tradizionali ed i cambiavalute virtuali, per concludere con alcuni possibili utilizzi concreti del bitcoin.

Il Prof. Giuseppe Pirlo – Referente UNIBA per Agenda Digitale e Smart City (Proof-of-Work e Blockchain) ha spiegato gli aspetti tecnico informatici della blockchain evidenziando che “con la tecnologia Blockchain si indica un sistema di autenticazione elettronico di transazioni in grado di consentire a soggetti consenzienti di negoziare direttamente tra loro (senza la necessità di un terzo garante). Il sistema utilizza prove crittografiche che, a livello di potenza di calcolo, risultano impraticabili da decrittare e annullare, coerenti abbastanza da evitare problemi di «double spending».

Il Prof. Francesco Moliterni – Prof. Ass. in Diritto dell’economia Uniba ha enucleato la tematica del Bitcoin come moneta di pagamento discutendo del suo sistema di circolazione basato sul sistema peer to peer, esponendo le diverse visioni economico/filosofiche del concetto di valuta e di moneta, con particolare riferimento alla scuola di pensiero tradizionale.

L’Avv. Romina Centrone, Vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia, ha sviluppato la tematica dell’inquadramento civilistico dell’utilizzo di criptovaluta, con particolare riguardo per il bitcoin, affermando che “al fine di individuare le garanzie e le tutele previste ex lege secondo l’ordinamento italiano è opportuno considerare in primis la nozione di “bene giuridico” ai sensi dell’art. 810 cod. civ. ed in seguito è necessario menzionare, in un’ottica più ampia, il concetto di new property con il quale viene introdotto giuridicamente il principio di rilevanza delle proprietà immateriali che rientrano nelle tutele previste dall’ordinamento per il diritto di proprietà”.

L’ Avv. Augusto Sebastio – Prof. International Negotiation Euromediterranean University (Portorose- Slovenia) ha discusso dei Pagamenti elettronici e della normativa antiriciclaggio, rilevando che “il quadro normativo di riferimento sia dal punto di vista internazionale che nazionale è strettamente connesso all’adozione di misure specifiche di controllo e di sicurezza per i pagamenti via internet tra cui, ad esempio, attraverso l’identificazione iniziale dei clienti, informazioni, autenticazione forte del cliente – c.d. strong customer authentication –  iscrizione e fornitura di strumenti e/o software di autenticazione al cliente, tentativi di accesso, sessione scaduta, validità di autenticazione monitoraggio delle operazioni protezione dei dati sensibili relativi ai pagamenti”.

Il trittico di convegni in materia di criptovalute prosegue con il suo secondo appuntamento il07 Aprile 2017 ore 11.30, Tribunale Civile Bari, VI Piano, Sala Consiglio Ord. Avv. INQUADRAMENTO PENALISTICO,Saluti: Avv. Antonio Giorgino (Commissario Straordinario Ord. Avv. Bari), intervengono: Prof. Avv. Giuseppe Losappio- Prof. Ass. Diritto Penale, coordinatore dello Short Master in MoneyLaundering&Tax Law (Uniba) (Il problema del locus commissidelicti e del giudice competente: possibili soluzioni),Avv. Giuseppe Grisorio – Presidente Bitcoin Foundation Puglia(Riciclaggio di denaro, furto di bitcoin, criptolocker),Dott. Paolo Dal Checco (Skype) – Consulente Informatico Forense (Cenni di forensica digitale), Avv. Romina Centrone- Vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia (Case study: sistemi di baratto amministrativo tramitecoloredcoins; concludendosi, infine, con l’ultimo convegno del 05 Giugno 2017 ore 11.30, Tribunale Civile Bari, VI Piano, Sala Consiglio Ord. Avv., in cui si terrà una LECTIO MAGISTRALIS sull’ INQUADRAMENTO FISCALE alla luce della più recente normativa e giurisprudenza a cura del Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari e del Dott. Stefano Capaccioli (Skype) DottoreCommercialista – Revisore Contabile in Arezzo, autore della monografia: “Criptovalute e bitcoin,un’analisi giuridica”, Giuffrè Editore

Articolo Precedente

Che mi dici di bello? Percorsi trasversali di educazione all’arte

Prossimo Articolo

Regione Puglia alla Bit, 160 milioni per progetti sull’accoglienza

Potrebbero anche interessarti:

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regione Puglia alla Bit, 160 milioni per progetti sull’accoglienza

Regione Puglia alla Bit, 160 milioni per progetti sull'accoglienza

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3