Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Criminalità, cambiano gli assetti a Bari. E Bitonto ne risentirà?

Criminalità, cambiano gli assetti a Bari. E Bitonto ne risentirà?

Le ultime indagini della DIA annunciano un cambio notevole del profilo e della mappa della malavita barese. Che potrebbero modificare le carte in tavola anche in Provincia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2015
in Cronaca
Criminalità, cambiano gli assetti a Bari. E Bitonto ne risentirà?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il volto della criminalità barese sta cambiando. 

I
lavori degli investigatori della DIA, come illustrato nei giorni scorsi sulle
pagine de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, hanno delineato il profilo di un nuovo
assetto della malavita su Bari. E non sono da escludere possibili ripercussioni nei comuni limitrofi, tra cui Bitonto, che negli ultimi anni ha proprio visto e vissuto le
infiltrazioni nel proprio territorio di clan baresi, in particolare nei decenni
scorsi dei Parisi, e negli ultimi anni degli Strisciuglio, gruppo egemone dei
quartieri nord come Santo Spirito, Palese, San Pio, Catino e San Paolo, di
quelli centrali di Libertà e Borgo Antico, di quelli periferici quali Stanic e
Carbonara, e presente pure dalle parti di Palo del Colle, Giovinazzo, Rutigliano
e Noicattaro. 

Su Bari, però, un
nuovo clan, emergente, sta prendendo sempre più il largo, in particolare, nei
quartieri di San Pasquale, Carrassi e Picone. Si tratta del clan Velluto,
sempre più attivo nel campo dello spaccio di sostanze stupefacenti e che pare,
ora, secondo proprio le analisi degli inquirenti, stia provando a dare l’assalto
al mercato dell’usura e delle estorsioni. E questo potrebbe causare sicuramente
una situazione di instabilità su tutto il territorio. Gli investigatori baresi,
infatti, non escludono che si possa persino tornare a sparare a Bari, ed anche
in tempi non troppo lontani. Situazione che potrebbe aggravarsi anche per via
del profilo che compone la nuova criminalità, tipica non solo del capoluogo ma
anche di tutta la Provincia: le nuove
giovani leve
, irresponsabili, sempre più pericolose per incoscienza e
violenza, e protagonisti di tutti i fatti di cronaca e di sangue che si sono
verificati recentemente in tutta la Provincia.

E a Bitonto cosa
potrebbe cambiare?

Gli equilibri in
città sono molto instabili, come gli episodi criminosi nell’ultima estate hanno
testimoniato e dimostrato. La diatriba a suon di pistolettate tra i clan Conte
e Cassano – prima rivali, uniti, dei Cipriano, oggi in aperto contrasto tra loro
–, la presenza dei Modugno e dei Valentini, disegnano un quadro che non
rassicura in alcun modo e che costringe a mantenere sempre alta l’asticella
dell’attenzione. E i nuovi scenari baresi potrebbero assolutamente cambiare ed
incidere in maniera significativa nello scacchiere bitontino. Come accaduto nel
passato: e significativa e lucida, a tal riguardo, è stata l’analisi del
Presidente della Regione Puglia, Michele
Emiliano
, intervistato dal nostra testata, sull’ultimo numero del nostro mensile
cartaceo “da BITONTO”, e che da ex magistrato conosce piuttosto bene aspetti
e risvolti della criminalità tra Bari e provincia.

«Bitonto in realtà
ha una situazione criminale stabile da almeno 20 anni, è stata terreno di
penetrazione dei clan baresi molto tempo fa, ed in particolare il clan Parisi
– ha ricostruito
Emiliano –. Dopodiché ha avuto una
evoluzione molto autonoma, nel senso che la criminalità organizzata bitontina
ha assunto una sua identità, un suo profilo, una sua autonomia, e probabilmente
non è mai stata affrontata, da un punto di vista investigativo, con un intento
di sradicamento, ma si è cercato di contenerla»
.

«Invece merita un
investimento più organico, merita un’organizzazione di una indagine più
approfondita perché dimostra la sua pericolosità e la sua irresponsabilità
– ha aggiunto l’ex
sindaco di Bari –, in quanto parliamo di
crimini compiuti in ore centrali del giorno e poi anche di atti che in alcuni
casi sono arrivati al punto di interdire le attività istituzionali, di creare
comunque una sensazione di una illegalità molto diffusa»
. 

Tags: baribitontocriminalitàda Bitontomichele emiliano
Articolo Precedente

RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, ufficializzato il calendario di serie C

Prossimo Articolo

Cimitero, ancora disagi. Ben 19 scale su 22 sono fuori uso da oltre un mese

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero, ancora disagi. Ben 19 scale su 22 sono fuori uso da oltre un mese

Cimitero, ancora disagi. Ben 19 scale su 22 sono fuori uso da oltre un mese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3