Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: in Puglia pronti 200 posti letto. Dalla Regione: “Non chiamate il 118 per le informazionI”

Coronavirus: in Puglia pronti 200 posti letto. Dalla Regione: “Non chiamate il 118 per le informazionI”

Il servizio di emergenza del 118 continua ad occuparsi anche di altro, per le informazioni è possibile contattare il 1500 o il medico curante

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Febbraio 2020
in Cronaca
Coronavirus: in Puglia pronti 200 posti letto. Dalla Regione: “Non chiamate il 118 per le informazionI”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la riunione di ieri tra Stato e Regioni sulla questione della lotta all’infezione da nCov 19 la collaborazione è più stretta. I 24 casi sospetti sono risultati tutti negativi al test per SarsCoV-2.

 “Restano confermate tutte le disposizioni impartite in materia di prevenzione –  ha detto Emiliano nel corso della conferenza stampa convocata per dare gli ultimi aggiornamenti – quindi si invitano tutti i cittadini provenienti dalle regioni in cui ci sono focolai (Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna) a contattare il proprio medico di Medicina generale o il dipartimento della Asl di riferimento territoriale”.

 “Non avendo allo stato in Puglia la gestione di singoli casi o focolai ci siamo concentrati in questi due giorni a predisporre la metodologia nell’ipotesi si dovesse presentare il caso del paziente numero uno. In questa ipotesi, la Regione Puglia farà entrare in azione la rete delle unità operative delle malattie infettive: sono 8, delle quali l’unità delle Malattie infettive del Policlinico di Bari è hub regionale. La rete consta di 195 posti letto, dei quali 25 a pressione negativa ed isolamento. Questa rete entra in azione assieme alla rete di laboratori di microbiologia e virologia, che ha 8 nodi, tra i quali il laboratorio del Policlinico di Bari sarà l’hub per le analisi. A questi si potranno aggiungere altri laboratori presenti sul territorio. Tutti gli adempimenti che ci sono stati richiesti sono stati effettuati con puntualità e senza nessun problema e omissione. Ad oggi sono stati effettuati oltre 100 test SARS-COV tutti negativi, dei quali solo 10 sono stati segnalati al Ministero della Salute, e comunque alla fine sono risultati anche questi tutti negativi”.

“È evidente che il dispositivo di cui vi ho parlato nell’ipotesi in cui vi sia il caso uno è standard e può essere potenziato al bisogno – chiarisce Emiliano -. La preoccupazione deriva essenzialmente da una circostanza, che ho chiesto al presidente del Consiglio di chiarire bene a tutti gli italiani: si tratta di un ceppo che si aggiunge al normale picco influenzale c’è il rischio che per la velocità di contagio e per il sommarsi di due forme diverse di influenza ci possa essere un quantitativo di persone che si ammalano che è superiore a quello già altissimo di persone che si ammalano normalmente. E purtroppo normalmente gli individui più deboli di altri perdono la vita a causa della influenza ordinaria. Il coronavirus attuale non sembra avere allo stato una letalità maggiore rispetto a quella ordinaria. Abbiamo però l’impressione che se cresce improvvisamente il numero dei malati possa mandare in tilt il sistema sanitario nazionale. Questo è il pericolo”.

La presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di centralizzare l’acquisizione di tutti i dispositivi di protezione individuale e in particolare delle mascherine nelle due formulazione necessarie in capo alla protezione civile nazionale che le distribuirà regione per regione secondo le esigenze ed evitando il rischio di accaparramento. “Ringrazio tutti gli operatori che si stanno prodigando – ha detto presidente Emiliano ha anche ribadito: “Non chiamate il 118 per richiedere informazioni sul Coronavirus, il 118 serve a far fronte a tutte le altre emergenze che continuano ad esistere”.

Secondo il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro “ad oggi abbiamo bisogno di circa 300mila occhialini protettivi e maschere ffp2 e ffp3 al mese. Questa richiesta, con i dati delle aziende sanitarie, la abbiamo trasmesso alla protezione civile nazionale perché proceda alla fornitura centralizzata. È chiaro che se si dovesse diffondere l’epidemia, i quantitativi cambierebbero”.

Articolo Precedente

AD MAIORA IMMOBILIARE

Prossimo Articolo

Forti raffiche di vento. In via Traiana cade un albero

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forti raffiche di vento. In via Traiana cade un albero

Forti raffiche di vento. In via Traiana cade un albero

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3