Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, rimandata la discussione della petizione popolare sull’autonomia della “Don Tonino Bello”

Consiglio comunale, rimandata la discussione della petizione popolare sull’autonomia della “Don Tonino Bello”

L'intera seduta è stata occupata da interrogazioni e interpellanze. Asv e "Maria Cristina" fra i tanti argomenti affrontati

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
11 Dicembre 2017
in Politica
Consiglio comunale, rimandata la discussione della petizione popolare sull’autonomia della “Don Tonino Bello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consiglio comunale di ieri si è aperto con l’invito rivolto all’assise cittadina per la raccolta fondi avviata gli scorsi giorni per la restaurazione dell’Immacolata di Porta Baresana. L’assemblea ha quindi sancito ufficialmente l’avvio dell’avventura consigliare per Maria Grazia Gesualdo (prima fra i non eletti della lista Tra la gente Avanti con Michele Abbaticchio), subentrata ad Angela Saracino, che ha sostituito l’ex-assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Gesualdo, peraltro padre della neoconsigliera. Emanuele Sannicandro (Insieme per la città), pur augurando buon lavoro alla Gesualdo, non ha mancato di sollevare polemiche sulle dimissioni dell’assessore, a suo dire ancora ingiustificate («Si è dimesso per impegni professionali, ma non poteva aspettarselo già 4 mesi fa?»). La neoconsigliera andrà a sostituire la Saracino nella I e IV Commissione.

Con la questione della permanenza di Vincenzo Castellano in qualità di amministratore unico dell’Asv si è aperta la sezione delle Interrogazioni e Interpellanze. Sannicandro ha sollevato dei dubbi sulla legittimità della proroga citando la legge dello Stato n. 444 del 15 luglio 1994, secondo la quale ogni atto eseguito oltre i termini di legge dall’amministratore unico, fatta eccezione per quelli indifferibili e di ordinaria amministrazione, sarebbe nullo. La norma stabilisce inoltre che gli organi possano essere prorogati per un periodo massimo di 45 giorni, durante i quali adottano solo atti di ordinaria amministrazione. Un limite temporale pienamente superato da Castellano. La sua nomina fu infatti approvata all’unanimità dall’assemblea dei soci con durata dal primo ottobre 2014 fino alla data di approvazione del Bilancio dell’esercizio 2014 (cioè fino a giugno 2015). Contestazioni tecnico-giuridiche che saranno inviate alla Corte dei Conti, e a cui il sindaco Michele Abbaticchio promette di fornire risposta scritta per avvalersi della piena consulenza tecnico-giuridica richiesta dal caso.

Michele Daucelli ha puntato quindi l’attenzione sulla stipulazione di contratti pari a 1 milione e 500 mila euro realizzata da Asv durante il periodo di proroga straordinaria. Infine ha denunciato lo «sperpero di denaro pubblico» in merito all’affidamento ad una società terza della gestione della contabilità per 5 mila euro mensili, mentre si attendono notizie circa il bando per l’amministratore unico scaduto il 13 marzo 2017.

Un’interrogazione dello stesso Daucelli ha sollevato la questione relativa alla crisi dell’asp Maria Cristina, per cui il numero di mensilità dovute ai dipendenti ha ormai toccato quota 24. Sul caso ha risposto l’assessore al Welfare Gaetano De Palma, che ha illustrato le due soluzioni presenti sul tavolo: una prima, con cui, compatibilmente con le competenze dei lavoratori, essi sarebbero ricollocati nell’Asl, preservando lo status di dipendente pubblico. In tal senso, i componenti della commissione paritetica varata in uno degli ultimi consigli comunali e dedicata alla questione, hanno incontrato il dottor Pierluigi Ruggiero, responsabile in Regione di Asp. Dall’incontro è maturato l’impegno, a detta di De Palma, di un incontro con Asl e assessorato al Lavoro che discuta sulla fattibilità o meno del ricollocamento. La seconda strada sarebbe quella del Project Financing con cui si ripianerebbero parzialmente i debiti del Maria Cristina. «L’intenzione sarebbe quella di chiedere al soggetto un anticipo dei canoni di locazione per liquidare le mensilità dei dipendenti», ha ipotizzato De Palma. Un’idea accolta con scetticismo da Daucelli, che ha ribattuto come aspettarsi un «anticipo di 1,4 milioni di euro è ambizioso».

Sempre il consigliere di Insieme per la Città ha denunciato una mancata copertura pari a 550 mila euro, derivanti da un gap fra le spese relative al servizio di igiene urbana (10,3 milioni di euro) e le entrate (9,1 milioni di euro). Una discrasia di Bilancio che ci si era ripromessi di risolvere tramite entrate maggiori derivanti dalla lotta all’evasione fiscale, di cui però si è accertata una cifra pari a 90 mila euro. L’assessore al Bilancio Domenico Nacci ha promesso una rimodulazione per evitare che questo gap rimanga nel bilancio, soluzione accolta criticamente da Daucelli.

É stato invece Cosimo Bonasia (Insieme per la Città) a sollevare la polemica sulla consulenza a titolo gratuito ricercata dal Comune e per cui proprio ieri la Gazzetta del Mezzogiorno aveva pubblicato un editoriale molto duro nei confronti dell’amministrazione. Gratuità dell’incarico normata dal legislatore, come sottolineato dal segretario generale Salvatore Bonasia, e polemiche dell’editorialista barese liquidate come «imbecillità» e «cretinate» dal sindaco Michele Abbaticchio.

Dino Ciminiello (M5S) si è soffermato invece sulla questione relativa alla scontistica del 20% della Tari promossa dall’amministrazione nel caso di un costante svolgimento della raccolta porta a porta nel centro storico e nelle frazioni. Costante svolgimento non verificabile, secondo gli strumenti a disposizione di Asv.

Sannicandro ha riferito di un episodio di smaltimento illecito di materiale di risulta in via Torre d’Agera. Alle rimostranze di alcuni cittadini per lo sversamento illegale, essi hanno ricevuto minacce e intimidazioni.

La seduta si è poi sciolta senza consumare gli altri punti all’ordine del giorno, in particolare quello relativo alla petizione popolare per l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo “Don Tonino Bello” di Palombaio e Mariotto.

Articolo Precedente

Taiwan apre le porte all’olio extravergine d’oliva italiano

Prossimo Articolo

Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”

Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto "installare un sistema di sicurezza migliore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3