Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, parte seconda. Ok al regolamento per la commissione per la mensa scolastica

Consiglio comunale, parte seconda. Ok al regolamento per la commissione per la mensa scolastica

Rinviato, invece, l'ordine del giorno sulla variante al Piano regolatore

La Redazione by La Redazione
29 Aprile 2014
in Politica
Consiglio comunale, parte seconda. Ok al regolamento per la commissione per la mensa scolastica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la lunga e
convergente discussione sul Piano sociale di zona, i lavori del Consiglio
comunale sono continuati in un clima abbastanza sereno, anche perché con il
passare dei minuti l’aula si svuotava sempre più.

Regolamento
commissione mensa.
Anche questo
provvedimento non incontra particolari intoppi ed è votato all’unanimità, vista
anche l’ampia condivisione con cui è stata affrontato in IV Commissione
consiliare.

Unica voce fuori dal
coro è Carmela Rossiello (Forza Italia) che, seppur condividendo il
provvedimento, non lesina alcune perplessità. Si domanda, per esempio, perché
non venga istituito un regolamento ad hoc per il servizio mensa e non solo per
la commissione, e si interroga se i famigerati corsi di educazione alimentare
che la ditta appaltatrice della refezione (Pastore, ndr) si era promessa di
fare a genitori, docenti e alunni, siano mai partiti. In realtà non si vede
ancora l’ombra.

Di nutrizione parla
anche Franco Natilla (Partito democratico) che chiede se non sia opportuno
istituire la figura del nutrizionista.

«La Commissione
svolgerà un ruolo
propositivo e di controllo e ha funzioni di
supporto per il miglioramento della qualità del servizio offerto – ha
risposto l’assessore alla Pubblica Istruzione Vito Masciale  –
e
la scelta operata è il segno dell’attenzione che
questa amministrazione riserva alle esigenze delle famiglie e della scuola».
Sul nutrizionista, poi, l’ex Pd promette che «nella prossima stesura del capitolato della gara
d’appalto per la refezione mensa si implementerà la figura dell’esperto
nutrizionista, in quanto il menù deve tener conto delle necessità nutrizionali
specifiche per l’età del bambino, e la scelta dei pasti non può prescindere dal
gusto dei bambini per cui verranno scelti cibi che a parità di ingredienti sono
più graditi».

Secondo Giuseppe Fioriello (Italia dei Valori), invece,
il regolamento è un notevole passo in avanti «
perché darà un risvolto storico al servizio di
refezione».
Il provvedimento recepisce anche l’emendamento di
Gaetano De Palma (Partito democratico), che riesce a far passare l’inserimento,
nella commissione, di un rappresentante dei genitori proveniente dalle
frazioni.

 

Variante Piano regolatore. Dopo tempi biblici, torna in Consiglio un qualcosa attinente con il
Piano regolatore generale. In particolare, viene riportato a galla il
provvedimento (abortito già con la precedente amministrazione ma bloccato per
una serie di cavilli) che mira a modificare il regime
di intervento nelle zone F (aree destinate a
infrastrutture ed impianti
di interesse pubblico) per far si che, non solo il Comune, ma anche un privato,
possa presentare progetti di lottizzazione. Il problema è che sulla questione,
nel giugno 2012, l’ex dirigente dell’ufficio Urbanistico Mario Granieri, fece
notare che, trascorsi 5 anni dalla data della zonizzazione, scade il vincolo
per le zone F ed è necessaria un’altra zonizzazione. Quindi il provvedimento
non potrebbe essere attuato.
Il suo successore, Sangirardi non è d’accordo, perché il vincolo di 5 anni non
si avrebbe, ma nasce soltanto dalla data dell’esproprio dell’area. E, dopo
l’esproprio, passati 5 anni senza la realizzazione dell’opera a cui la zona F è
destinata, il vincolo decade. Ma il Comune non ha ancora attivato le procedure
di esproprio, pertanto le aree rimangono nella disponibilità dei proprietari.

Se Francesco Toscano (Udc) ha espresso forti
perplessità, Natilla ha sostenuto  che «sull’obiettivo
di facilitare il contributo dei privati, negli interventi previsti nelle zone
F, siamo d’accordo. Il problema riguarda la procedura per raggiungere questo
obiettivo. Per noi ha bene osservato Granieri, quando ha osservato
l’illegittimità di un piano adottato dopo la scadenza del quinto anno di
efficacia del vincolo. Il Comune dovrebbe ripianificare le aree, ma l’ultima
parola sulla questione spetta sempre alla Regione, che magari potrebbe vanificare
i nostri sforzi». 
La posizione del
piddino è anche condivisa da Paolo Intini.
Dopo la breve sospensione chiesta da Francesco Mundo (Partito socialista
italiano), il sindaco Michele Abbaticchio ha proposto e ottenuto il rinvio per
discutere meglio la questione tenendo conto delle osservazioni avanzate
dall’opposizione. 

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunalefrazioniMariottopalombaiopoliticasindaco
Articolo Precedente

Ancora roghi di veicoli in città. Due auto bruciano nella notte

Prossimo Articolo

ARTI MARZIALI – Un weekend di krav maga nella palestra della Rutigliano

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ARTI MARZIALI – Un weekend di krav maga nella palestra della Rutigliano

ARTI MARZIALI - Un weekend di krav maga nella palestra della Rutigliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3