Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio Comunale Parte 3/ L’arringa di Francesco Ricci, dalla cultura all’economia

Consiglio Comunale Parte 3/ L’arringa di Francesco Ricci, dalla cultura all’economia

Il capogruppo Pd: "Mi aspettavo ben altro da questo bilancio consuntivo"

La Redazione by La Redazione
15 Maggio 2013
in Politica
Diabete e sport, un binomio in costante crescita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo gli interventi di Intini, Toscano e Damascelli, è stato Francesco Paolo Ricci ad esprimere i suoi dissapori sul consuntivo.

Il capogruppo piddino ha puntato il dito innanzitutto contro il neo vicesindaco Rosa Calò, che avrebbe dovuto presentarsi dinanzi ai capigruppo.

Successivamente, ha evidenziato tutta una serie di mancanze anche su piccole cose, sottolineando come si pensi troppo ad attività lontane da noi.

«Ho trovato un’enorme mole di economia sui singoli capitoli di spesa come quello per il funzionamento del consiglio comunale e quello relativo al fondo di riserva, che sarebbe stato utile per rimpinguare i capitoli sui servizi sociali e specialmente per far fronte alle emergenze quali la disoccupazione e gli interventi per le procedure di sfratto, nell’ambito delle politiche abitative», arringa subito Ricci.

«Perché – si chiede ancora l’avvocato – non sono stati ancora ritirati gli assegni per i beneficiari delle borse di studio, che se non riscossi dal beneficiario costringono il tesoriere a spedire delle raccomandate? Forse non sono stati avvisati? Non sono interessati? E, se non lo sono, l’Amministrazione si è chiesta perché non ritirano questi assegni?»

Come è finita la storia del doppio pagamento alla Diemme Costruzioni S.R.L.? Ed a riguardo, è stata fatta un’azione di recupero in sede civile o una denuncia penale per appropriazione indebita, per recuperare questi 15-16 mila euro?» incalza ancora l’ex assessore.

Il piddino ha sottolineato, quindi, una serie di mancanze dell’Amministrazione riguardanti fondi in giacenza per una mostra fotografica, contributi per la rivista “Studi bitontini” del Centro ricerche.

Attenzione puntata anche sulla Porta unica d’accesso (P.U.A.) per cui «nulla è stato fatto», sul funzionamento dell’ufficio presso lo I.A.C.P. che stila le graduatorie sulle case popolari, sul GAL Fior d’Olivi che risulta essere in perdita e sulla gestione spese dell’Asv ed il recupero della somma per l’esproprio del terreno dove è stato realizzato il palazzetto dell’Istituto Maria Cristina di Savoia, che «va ridato alla città e consegnato ai giovani».

L’agricoltura «ridotta solo a due righe» e lumi sulla situazione di degrado del cimitero: «a che punto è l’ampliamento dei loculi? Potrebbe essere grande risorsa per le entrate comunali da utilizzare per i lavori pubblici e interventi di utilità sociale».

Sul “Parco delle Arti”, «bisogna fare un avviso pubblico quando si coinvolgono i privati. Per quale ragione è stato coinvolto direttamente  Liberi Tutti? Mi aspettavo ben altro da questo bilancio consuntivo».

Ricci conclude con una richiesta specifica: «stando alle perdite in bilancio voglio poi una scheda analitica per singole voci di spesa del Teatro Pubblico Pugliese degli ultimi cinque anni».

 La risposta dell’assessore Rocco Mangini non si è fatta attendere.

«Non abbiamo alcun timore a prendere in considerazione progetti dal passato. Partirà entro l’estate il parco delle arti mettendo in rete tutti i beni del Comune».

Per quanto riguarda la polemica avanzata sull’apertura della Cattedrale per l’ingresso dei turisti, la colpa non è additabile all’Amministrazione ma, «dalla diocesi con cui – ha dichiarato Mangini – è stata avviata una trattativa».

«Il “Parco delle Arti” – ha spiegato poi Michele Abbaticchio – si fonda su principi diversi rispetto alla Fondazione. Si basa su un trasferimento di beni ad altri Enti.

«L’idea – sottolinea il sindaco – è quella di un protocollo d’intesa con la FAI, con il Teatro pubblico pugliese, e altri destinatari di una serie di fondi. Si vuole dare la possibilità agli artisti di organizzare eventi, creare un’area giochi per bambini all’interno del centro storico e con un aggiornamento della segnaletica».

Si riecheggia anche ai bagni pubblici, risalenti alla giunta Valla, aperti ad orari prestabiliti, e per i quali si chiede di tenerli aperti in fasce orarie più funzionali e più ampie.

Da parte della maggioranza ci sono stati pareri favorevoli al bilancio consuntivo da parte dei consiglieri Vito Rosario Modugno (SEL) e Francesco Mundo (PSI)

Approvato il rendiconto dell’esercizio di gestione 2012 con 12 voti a favore, nessun astenuto e 4 voti contrari.

Ritirato e rimandato all’unanimità al prossimo consiglio comunale il terzo punto all’ordine del giorno sulle interpellanze e interrogazioni.

Tags: Ricci Cimitero Bagni Liberi Tutti Mangini Abbaticchio Bitonto ASV GAL PUA IACP PSI SEL
Articolo Precedente

La Corte dei conti “bacchetta” il Comune di Bitonto

Prossimo Articolo

Furto aggravato in concorso: due donne ed un minorenne arrestati martedì notte a Bitonto

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
SR3 RSX sportiva RADICALe

Furto aggravato in concorso: due donne ed un minorenne arrestati martedì notte a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3