Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Ancora tensioni sul futuro dell’ASV

Consiglio comunale. Ancora tensioni sul futuro dell’ASV

Ieri è tornata a riunirsi l'assise consiliare: nuove polemiche sul caso della cessione delle quote comunali ai privati dell'Azienda Servizi Vari

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
8 Aprile 2016
in Politica
Consiglio comunale. Ancora tensioni sul futuro dell’ASV
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È tornato a
riunirsi ieri il Consiglio comunale di Bitonto. Assente il sindaco Michele Abbaticchio, ancora alle prese
con il recupero fisico dopo i recenti problemi di salute.

I lavori partono
con un messaggio «di stima ed
apprezzamento»
del neo presidente dell’assise, Gaetano De Palma, nei confronti «del
lavoro delle forze del Commissariato di Pubblica Sicurezza, nel contrasto ai
crimini seriali, quali furti in campagna, ad appartamenti, di auto»
.

A tal proposito, il
capogruppo democratico Francesco Paolo
Ricci
ha ripreso una sua vecchia proposta: l’istituzione di una Commissione
speciale «che dovrebbe sollecitare il Governo
centrale e recarsi a Roma col sindaco per chiedere un rafforzamento delle forze
dell’ordine presenti sul territorio. Per quanto possa essere egregia l’opera
delle forze dell’ordine, non c’è dubbio che le stesse soffrano in termini
numerici, con conseguente limiti ad un controllo più efficace del territorio. Mentre
a Bari è arrivato l’esercito, a Bitonto continuiamo ad avere gli stessi numeri
di diversi anni fa»
.

Si passa subito ai
punti all’ordine del giorno e si parte con l’elezione di un consigliere di
minoranza come membro della Prima e della Quinta Commissione al posto di De
Palma. Al voto partecipa solamente l’opposizione, che elegge Farella (Gruppo Misto) per la Prima e Ricci (PD) per la Quinta commissione.

Si procede con il riconoscimento
dei debiti fuori bilancio per le competenze professionali di alcuni difensori
legali esterni in giudizi che hanno coinvolto il Comune di Bitonto, dinanzi a Corte
d’Appello, Tar Puglia, Corte di Cassazione e Tribunale di Bari. Tra questi,
anche il caso della nuova scuola media su via Ammiraglio Vacca. E monta subito
la polemica.

Per Domenico Damascelli (Forza Italia) «c’è stato un grave errore nell’approvazione del progetto, la gara
d’appalto è stata approntata su parametri che l’impresa non poteva mai
realizzare. È un chiaro caso di pessima amministrazione. Annunciata come opera
pubblica in pompa magna, oggi è diventato ricovero per nomadi e zingari»
.

«Ho
chiesto più volte lumi sul contenzioso
– interviene Ricci –. Ci sono diversità e anomalie sulla liquidazione dei legali difensori
del Comune. Questi atti vengono sottoposti al vaglio del Consiglio comunale,
anche se ripeto dovrebbe essere gestito dalla struttura»
.  

Secondo la forzistaCarmela Rossiello «con i soldi pagati col mutuo per un scuola
mai realizzata, si poteva risolvere benissimo la questione della scuola De
Renzio. La questione delle scuole a Bitonto è stagnante da tanti anni, sia
sulla manutenzione sia sulla organizzazione della rete scolastica. La questione
De Renzio risolta in quella maniera non la condivido. Con quei soldi si poteva
costruire ben altra cosa»
.

Osservazioni anche
dalla maggioranza. Per il socialista Franco
Mundo
«l’edificio scolastico ha una
collocazione urbanistica sbagliata. La scuola è il cuore di una comunità, non
può essere in periferia. Bisogna tener conto della regolamentazione flussi»
.

Si passa al voto e
i quattro riconoscimenti dei debiti fuori bilancio vengono approvati con i voti
della sola maggioranza (12) ed 1 astenuto (De Palma), mentre la minoranza esce
dall’aula.

Si passa ai punti
successivi – prese d’atto sul piano di razionalizzazione delle società e delle
partecipazioni societarie direttamente o indirettamente dal Comune di Bitonto,
tra cui Banca Etica e ASV – ed è bagarre.

Torna infatti ad
essere oggetto di discussione il tema ASV, dopo la scelta del Consiglio comunale
di cedere ai privati le quote del 60% in sue mani dell’azienda, nell’ambito
dell’approvazione del Documento Unico di Programmazione. Presente, a riguardo,
in aula, anche una delegazione di dipendenti dell’ASV, preoccupati per le sorti
future dell’azienda e del loro posto di lavoro.

I socialisti, in
linea con l’emendamento presentato nella penultima seduta del Consiglio comunale
e con le riflessioni sul’ASV, decidono di non partecipare al voto. E questo
crea scompiglio nella maggioranza: la minoranza decide di uscire anch’essa dall’aula
perché vengono meno i numeri per andare avanti col voto. Tra le file della
maggioranza, infatti, sono presenti solo dieci consiglieri più il presidente De
Palma, uno in meno rispetto ai dodici necessari per validare il tutto.

«Il
legislatore ci dice di tagliare i rami secchi e di lasciare quelli produttivi
–
spiega Mundo –. Con questa operazione stiamo tagliando parti vitali dell’Amministrazione,
non stiamo dando seguito a legislatore. Nell’emendamento abbiamo proposto delle
integrazioni e di stralciare momentaneamente l’operazione di messa in vendita
quote pubbliche azienda. Oggi la SANB non può fare ciò che fa l’ASV, potrà
farlo più in là. Oggi o acquisisce i beni, i knowhow, oppure li deve noleggiare
da un’azienda in grado di farlo. Ai nostri quesiti avanzati solo il Segretario
Generale ci ha dato risposta. Nessuno ha il dono della verità, ma c’è buona
fede, chiediamo rispetto e lo rivendichiamo»
.

«Usciamo
dall’aula per non consentirvi l’approvazione, facendovi restare sotto il numero
consentito per andare avanti coi lavori
– attacca la maggioranza Ricci –. Non vogliamo sentirci complici di una decisione che questa
maggioranza ha già preso e che i consiglieri, oggi presenti, ratificheranno con
un’alzata di mano. Le rassicurazioni sul futuro dei dipendenti devono darle innanzitutto
chi amministra, chi fa politica, anche perché si trattano di scelte politiche».
Dello stesso avviso Farella e Toscano (UDC), con quest’ultimo che parla di «ennesimo scivolone dell’Amministrazione».

Replica la
maggioranza, con Giovanni Ciccarone(Progetto Comune): «Quando abbiamo scelto di affidarci alla SANB,
questa Amministrazione si è preoccupata che i dipendenti dell’ASV mantenessero
salvo il loro posto di lavoro. Per questa maggioranza è stata una scelta
politica chiara, sta seguendo le leggi regionali, i tempi dettati dalla Regione.
In questi mesi l’ASV ha continuato a fare i suoi servizi mentre la SANB sta partendo,
il binario è ormai quello. Nel frattempo però lo si continua a fare con chi se
ne occupava già. L’ASV grazie a questa Amministrazione ha incominciato a
prendere lavori, a fare gare, ad acquisire valore sul mercato per i servizi che
svolge, cosa mai successa prima»
.

«La
fotografia è chiara, la strada ben precisa
– aggiunge –: c’è una volontà politica di questa Amministrazione
che va sulla strada della SANB, imposta dalla legge regionale, con l’obbligo di
fare il bilancio armonizzato alienando le società che svolgono le stesse
funzioni. Siamo convinti che bisogna seguire la direzione della legge, se un
domani ci si chiede di recuperare l’ASV, lo faremo. Ma rassicuriamo che il
personale vedrà salvaguardato il posto del lavoro nella nuova azienda»
.

Rassicurazioni
anche dall’assessore Domenico
Incantalupo
: «È sicuro che non verrà
perso il lavoro, la preoccupazione legittima è solo quella di cambiare troppo
spesso padrone. Proprio per andare incontro a questa esigenza abbiamo aderito a
questo percorso di costituzione di un’azienda completamente pubblica. Abbiamo
pensato al servizio, statisticamente i servizi migliori vengono svolte da
società pubbliche. Per la SANB siamo agli sgoccioli, la settimana prossima
verranno definiti gli ultimi tasselli. Il Comune ora farà una perizia per
capire quanto vale l’ASV, che nel frattempo si è notevolmente valutata nel
mercato»
.

Non
manca il contributo del Segretario Generale, Salvatore Bonasia, invitato dall’assessore Daucelli ad intervenire
per dare rassicurazioni ai dipendenti dell’ASV: «Il personale che entro il 31/12/15 o entro otto mesi dall’affidamento
appartiene alla società
– illustra il dirigente –, sarà soggetto al passaggio diretto e immediato al nuovo gestore dei servizi
integrati dei rifiuti, mantenendo le condizioni di contratto. Il cambio del
soggetto che gestirà il ciclo dei rifiuti non intacca il rapporto di lavoro»
.

Intanto
arriva Lozito (Giovani con Michele
Abbaticchio) a salvare la maggioranza e a dare i numeri necessari per procedere
col voto. La minoranza torna in aula, non mancano scaramucce anche su Banca
Etica, nel complesso il clima non è sereno. E Ciccarone espone la sua amarezza
contro la demagogia della minoranza, parlando di «situazioni contro la verità. I giochi di retorica ingannano la gente
che a noi è cara. Non stiamo distruggendo la ASV ma stiamo creando qualcosa di
meglio»
.

Si
procede col voto, e i tre punti all’ordine del giorno passano: 11 i voti
favorevoli (maggioranza), 1 astenuto (De Palma) e 5 i voti contrari
(minoranza). Assente, dunque, solo il PSI.

La
seduta termina qui: rinviati i punti successivi, quali interrogazioni ed
interpellanze e il riconoscimento di diversi debiti fuori bilancio.

Tags: ASVbitontocompetenze professionaliconsiglio comunaleda Bitontodebiti fuori bilancio
Articolo Precedente

L’onorevole Cariello (M5s) all’amministrazione: “Diteci a cosa serve realmente l’Urban Center”

Prossimo Articolo

“Riina, Family life”. Le librerie bitontine dicono “no” al libro del figlio del Capo dei Capi

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Riina, Family life”. Le librerie bitontine dicono “no” al libro del figlio del Capo dei Capi

"Riina, Family life". Le librerie bitontine dicono "no" al libro del figlio del Capo dei Capi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3