Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro “non s’ha da fare”

Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro “non s’ha da fare”

Nessun accordo tra regolamento e disciplinare. Ancora una volta il punto viene rimandato alle commissioni (allargate)

La Redazione by La Redazione
16 Settembre 2014
in Politica
Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro “non s’ha da fare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È dal
lontano aprile 2014 che la questione “Teatro
Traetta
” e relativo regolamento non riescono a vedere la luce (http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-3-il-regolamento-del-traetta-ancora-pomo-della-discordia-nel-centrosinistra/3084.htm).

Nemmeno
ieri, in consiglio comunale, si è riusciti a giungere ad una conclusione.

È stata
fatta lettura del verbale dell’ultima seduta della IV commissione che ha
ricevuto parere favorevole anche del dirigente Andrea Foti.

Ne spiega i
dettagli in consigliere Ciccarone: «Il teatro non era normato da un programma
disciplinare, veniva proposto un regolamento che in commissione era stato
prospettato nel novembre 2013 con relative tariffe e un disciplinare su cui si
sarebbe lavorato da gennaio in poi».

L’intenzione
era quella di raccogliere la discussione avvenuta in aule e – “fermo restando che la maggioranza avrebbe
avuto i numeri per approvare il regolamento”
– l’intenzione era quella di
discutere i contenuti in un documento, nel frattempo preparato dagli uffici, da
discutere in commissione.

Il
consigliere Paolo Intini (Pd)
proponeva di condurre un controllo delle
tariffe
, disciplinato dal direttore
artistico del teatro e non dal sindaco
effettuando degli sconti per le associazioni bitontine che
volevano organizzare spettacoli all’interno della struttura.

Ma questa
storia va avanti da troppo tempo: «Tutto
parte da marzo
– insiste Intini – quando
ci siamo detti che ci saremmo aggiornati in un’altra riunione, a maggio ci sono
stati interventi di minoranza ma anche da parte di D’Accio avvallato da Lozito
e Fioriello. Avevamo chiesto di riportare il regolamento in commissione e non è
stato fatto per organizzare la stagione teatrale».

La risposta
arriva da Ciccarone: «Resta inalterata la
volontà della maggioranza di fondere tutto nel disciplinare messo a punto dal
sindaco».

Insomma lo
spettacolo (visto che di teatro si parla) a cui si è assistito ieri pareva
quello del gatto che si mordeva la coda: chi ha chiesto se il disciplinare sia
stato effettivamente redatto (Farella), chi ha palesato di non essere arrivati
ad una formulazione unica (Fioriello), chi ha confessato la volontà – della IV
commissione – di avere chiarimenti sul disciplinare (Toscano), il sindaco che
ha cercato conferme  (giunte da Ciccarone
e Fioriello) sull’effettivo arrivo di questo (benedetto) disciplinare in
commissione.

Ancora
secco Intini li smorza: «Non dite bugie.
L’obiettivo era integrare il disciplinare nel regolamento, che è competenza del
consiglio, non inglobare il regolamento nel disciplinare
».

Ci pensa Michele Abbaticchio a ristabilire le
fila: «L’assessore Mangini ha un
disciplinare che prevede ulteriori norme votato in commissione e vorremmo
vederlo condiviso: si integrerà benissimo con quello di Intini. Basterebbe
avere una commissione allargata (II e IV)».

Continua a
ribattere però Francesco Ricci (Pd): «Non
si è messo tutto in ordine perché molti non volevano portarlo in consiglio.
Proposi di approvare solo il disciplinare e invece mi fu detto che non era più
compito della commissione ma della giunta. La maggioranza si prese,
legittimamente, del tempo ma questo non poteva prescindere da una reiterata
volontà che o il disciplinare o il regolamento dovevano passare dal consiglio: perché
su alcune cose viene invocata la democrazia partecipata e su altre no?».

Insomma, al
netto di polemiche, sul come e sul perché, il punto sul teatro è stato ancora
una volta rimandato con 11 voti favorevoli e molti dissensi (Toscano: “Se non si discute oggi andrà ad intaccare
punti all’ordine del giorno più comporsi ed ostici”
e Fioriello: “Non dobbiamo ancora rimandare”) in
attesa che le commissioni allargate s’accordino sul da farsi.

Commissioni
allargate, ammesso che il celebrante di questo matrimonio non sia raggiunto dai bravi di manzoniana memoria. 

Tags: bitontoconsiglio comunaleteatro
Articolo Precedente

Consiglio comunale 1/ Pioggia di interrogazioni e approvazione del punto sulla 167

Prossimo Articolo

Mette in fuga due topi d’appartamento, ma uno lo colpisce con un martello. Prognosi di 10 giorni

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mette in fuga due topi d’appartamento, ma uno lo colpisce con un martello. Prognosi di 10 giorni

Mette in fuga due topi d'appartamento, ma uno lo colpisce con un martello. Prognosi di 10 giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3