Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 3/Il regolamento del “Traetta” ancora pomo della discordia nel centrosinistra

Consiglio comunale 3/Il regolamento del “Traetta” ancora pomo della discordia nel centrosinistra

Bocciata la proroga per la scadenza delle dichiarazioni Tares 2013. Approvato il progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio di scambio con la Ferrotramviaria

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Aprile 2014
in Politica
Consiglio comunale 3/Il regolamento del “Traetta” ancora pomo della discordia nel centrosinistra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo un fiume di interrogazioni terminato nel primo pomeriggio, la seduta consiliare passa a discutere gli altri punti all’ordine del
giorno.

Accorata la voce che giunge dal consigliere Francesco Toscano, attento a “commercianti ed esercenti”, e da Paolo Intini per prorogare la scadenza della presentazione delle dichiarazioni Tares
2013
.

«Rientra
nella potestà regolamentare, l’hanno fatto i comuni di Giovinazzo, Fasano,
Francavilla
– afferma Intini -. Non si tratta di modificare il regolamento ma solo di prorogarlo. I
cittadini sono stati messi in condizione di non poter consegnare la domanda in
tempo ed in maniera civile».

L’assessore al Bilancio Michele Daucelli non tarda a rispondere per le rime: «Andremmo a modificare un articolo del
regolamento, che a posteriori è impossibile fare, di un tributo che non esiste
nemmeno più».

Esito? 7 voti a favore, 13 contrari: il provvedimento
non è approvato.

L’assise sposta l’attenzione dall’economia alla
cultura – ma pur sempre impantanata su questioni burocratiche – con l’adozione del regolamento comunale per la
concessione in uso del teatro comunale “Traetta”
.

La discussione tra il consigliere Intini e l’assessore
Mangini si era già accesa negli scorsi giorni, (come il nostro giornale
telematico ha già riportato http://www.dabitonto.com/politica/r/regolamento-teatro-traetta-e-scontro-tra-intini-e-mangini/3076.htm)
e lo scontro non ha tardato a giungere anche in consiglio.

La querelle si accende anche tra i banchi di Ciccarone, che evidenzia come il
regolamento disciplinare sia più particolareggiato e fatto dalla struttura, Ricci e Natilla che rimproverano come già in IV commissione si aprì la
discussione in riferimento alle tariffe da adottare.

Incalza Intini: «Il teatro cade a pezzi, mancano sedie, i
bagni sono rotti, non si capisce chi paga, chi non lo fa, a molti manca persino
il patrocinio del Comune».

«Ho
voluto difendere –
spiega l’assessore alla Cultura Rino
Mangini – il lavoro degli uffici frutto
di 3 mesi di lavoro, di chi si è interfacciato con diversi comuni italiani ed
affrontato un’intensa attività di ricerca. L’idea è quella di far entrare il
provvedimento in vigore il prossimo settembre».

Ma a mettere la pace tra i figli litigiosi, ci pensa Michele Abbaticchio che propone politicamente
di «ritirare per il momento il
provvedimento così che si faccia sintesi delle due anime del centro sinistra
senza sprecare il lavoro di nessuno dei due».
E poi rassicura: «Alla fine della stagione teatrale verrà
rimesso a posto il parquet».

Questo trova il parere positivo di Intini – “purchè in commissione si chiuda in
sintesi” – e
di Ricci, che accetta
con una condicio sine qua non: «come gruppo, ritiriamo il provvedimento,
ma se ci accorgiamo che il lavoro dell’opposizione viene disatteso, stracciato
a priori, sarà stata solo una presa per i fondelli».

Veloce come un treno la votazione per l’ adeguamento Ferroviario
dell’area metropolitana Nord – Barese proposto dalla società Ferrotramviaria S.P.A. con la  “Realizzazione di parcheggio di scambio e
riorganizzazione viaria della stazione centrale”
.

Il progetto, preliminare ai soli fini urbanistici, viene
approvato con voto unanime.

Approvato – senza nessun voto contrario – anche l’Albo Comunale delle Associazioni (approvazione
15° Elenco) a cui si aggiungono 6 associazioni culturali, 4 di volontariato, 2
sportive e 1 dedita all’ambiente e al territorio. Una si è cancellata. La
volontà è quella di migliorare le consulte nelle loro composizioni. 

Gli altri punti all’ordine del giorno, sono rimandati
alla prossima seduta. 

Tags: bitontoconsiglio comunalemichele abbaticchiopaolo intinirino mangini
Articolo Precedente

Consiglio comunale 2/ Interrogazioni ed interpellanze, tanti temi e lunga discussione in aula

Prossimo Articolo

L’affascinante storia dei Porro di Andria, “Una famiglia borghese meridionale” e la loro città

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’affascinante storia dei Porro di Andria, “Una famiglia borghese meridionale” e la loro città

L’affascinante storia dei Porro di Andria, “Una famiglia borghese meridionale” e la loro città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3