Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bride, cuore di farfalla” e la compagnia Okiko porta in scena le emozioni

“Bride, cuore di farfalla” e la compagnia Okiko porta in scena le emozioni

L’ "Amor vincit Omnia" tinge di rosa e bianco il Teatro Traetta in due appuntamenti che hanno riscosso grande successo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
12 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Bride, cuore di farfalla”  e la compagnia Okiko porta in scena le emozioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Le emozioni sono irrefrenabili, fuoriescono quando le parole non servono più e non avere il controllo è la miglior cosa per vivere.

 

Lasciarsi andare non significa essere deboli, ma correre il rischio di provare la felicità, con i suoi pro e contro, ed essere umani, anche se può far paura.

 

E’ questo il messaggio che continuano a trasmettere i ragazzi di Okiko the Drama Company  quando calcano il palcoscenico del Teatro Traetta. Ieri e avantieri, lo hanno confermato andando in scena con “Bride, cuore di farfalla”.

 

Si tratta di una commedia  scritta e diretta dal regista Piergiorgio Meola, affiancato, durante lo spettacolo e nella vita, da Stefania Sannicandro, Michele D’Amore e dalla nuova e promettente componente della compagnia Valeria Summo che hanno reso realizzabile tutto quanto è stato progettato da circa sei mesi.

 

Il Teatro si è tinto di rosa e bianco per un matrimonio, anzi due, quelli di Sara (Teresa La Tegola, che ha avuto un gran debutto da protagonista) e di Armand (Giuseppe Visaggi), Damon (Manu Licinio) e Nina (Rosa Masellis).

 

Sette cuori di farfalla, insieme a quelli dell’amica fidata Jane (Alessia Ricciardi) e del suo sorprendente “colpo di fulmine”, un motociclista (Piergiorgio Meola),  della mente di Sara (Angela Ubaldino, che ha avuto il compito di riportare a galla i sentimenti del passato del personaggio attraverso una sintonica e perfetta gestualità).

 

L’amore, anche quello che unisce nell’amicizia, rende vulnerabili, nasconde segreti e mette di fronte a delle scelte come nel caso di Sara, Jane e Nina.

 

Tre ragazze che hanno vissuto gli anni ’90 e son cresciute insieme sfidando i cambiamenti e i “piccoli problemi di cuore”, come quelli dettati dal ritorno di un ragazzo del passato, Damon, il primo amore di Sara e poi marito di Nina, che da lui aspetta un bambino.

 

La storia è stata ambientata nei giorni nostri e ciascuno degli spettatori probabilmente avrà ritrovato se stesso in uno dei protagonisti, che hanno subìto un’evoluzione sul palcoscenico.

 

L’ingenuità di Nina, quell’amica sempre oberata di impegni per la sua vantata carriera lavorativa, è stata la chiave di volta della storia perché è quanto l’ha portata a commettere degli errori e ad ottenere il perdono della sognatrice, stralunata, briosa ragazza dai sani valori Sara e della schietta, fedele, forte Jane.

 

Della stessa cosa si è confermato capace il maturo promesso sposo Armand, un sognatore e lavoratore, quel ragazzo che dona sicurezza e non ha paura di mostrare le sue emozioni al contrario di Damon, che lo ha fatto solo dopo essersi nascosto per del tempo dietro la maschera del “belloccio di turno”.

 

Un gioco di luci e note musicali ha concretizzato gli effetti del tempo sui sentimenti in una particolare cornice: delle farfalle sullo sfondo che assomigliavano a degli origami e l’interno di una casa, il cui divano, al centro di tutto, ha rappresentato il simbolo dell’unione.

 

Articolo Precedente

La festa della mamma all’aria aperta nel Parco di Lama Balice

Prossimo Articolo

L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3