Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commessa INPS. I sindacati “sferzano” il presidente Tridico: “Non c’è tempo da perdere. I lavoratori vogliono sapere i criteri per la continuità occupazionale”

Commessa INPS. I sindacati “sferzano” il presidente Tridico: “Non c’è tempo da perdere. I lavoratori vogliono sapere i criteri per la continuità occupazionale”

Sulla internalizzazione, allora, è tutto in standby. Anche sulla questione numeri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2021
in Cronaca
Commessa INPS. I sindacati “sferzano” il presidente Tridico: “Non c’è tempo da perdere. I lavoratori vogliono sapere i criteri per la continuità occupazionale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Numeri precisi sul perimetro occupazionale della commessa, in modo tale da non lasciare nessuno a casa, e conoscenza dei criteri proprio per garantire la tutela di tutto l’attuale bacino. Senza più tempo da perdere.

Le sigle sindacali del settore delle telecomunicazioni (SLC CGIL, FISTEL – CISL e UILCOM – UIL) hanno scritto al numero 1 di INPS, Pasquale Tridico e al direttore centrale dell’Istituto, Emanuele Pizzicaroli, chiedendo alcune cose precise.

Da un lato certezze, sia innanzitutto sul numero esatto dei lavoratori che, a livello nazionale, sono impegnati sulla commessa, sia, di conseguenza, su come l’Istituto di via Ciro il grande intenderà tutelare il bacino stesso nel processo di internalizzazione.

Come è noto, infatti, Tridico ha dichiarato (e lo ha fatto anche incontrando i sindacati un mese fa) la volontà di INPS, messa nera su bianco anche dalla legge 128 del 2019, di riprendersi il servizio al termine dell’appalto vigente, e quindi da gennaio 2022 (clicca qui per articolo https://bit.ly/3rD36vF).

Dall’altro lato, i sindacati chiedono che si entri nel vivo della questione – forse, anche giustamente, visto che si tratta di un qualcosa che riguarderà l’intero Stivale e le cose da fare non sono affatto poche – anche per capire come l’Ente vuole e vorrà tutelare il bacino occupazionale. E, se a questo punto, vuole davvero riprendersi il servizio, da anni affidato in outsourcing, cioè ad aziende esterne.

“A nove mesi dalla scadenza della commessa – si legge nella missiva delle organizzazioni sindacali – e dal processo di internalizzazione, l’Istituto non avrebbe il quadro preciso del bacino di riferimento delle lavoratrici e dei lavoratori interessati (c’è da dire, però, che tutti i codici degli operatori telefonici, le Opcc, sono attivati proprio da INPS). La risposta lascia davvero sorpresi perché, se davvero l’Istituto ritiene di voler partire con la nuova società “in house” (SISPI s.p.a) al 1° gennaio 2022, il buon senso vorrebbe che, avendo il presidente dichiarato di dover comunque bandire una selezione pubblica, già oggi si dovrebbe aver ben presente il bacino di riferimento così da costruire un percorso che non lasci nessun lavoratore oggi impegnato sulla commessa fuori dal processo di internalizzazione.

Ecco, dunque, che “le scriventi segreterie nazionali sono, a questo punto, seriamente preoccupate sul percorso intrapreso da INPS che, per come è stato finora sviluppato, crea condizioni di grande incertezza tra i lavoratori e difficoltà operative non banali all’interno delle stesse aziende interessate che si ripercuotono, ovviamente, anche sui lavoratori stessi. Non c’è più molto tempo da perdere. Le lavoratrici e i lavoratori, i loro rappresentanti, a questo punto pretendono di conoscere i criteri che l’INPS intenderà utilizzare per garantire la tutela di tutto l’attuale bacino”.

Se questo non dovesse accadere, “nei prossimi giorni – si chiude la nota – organizzeremo assemblee con le persone interessate per decidere insieme i percorsi da intraprendere se ancora dovessimo registrare questa inaccettabile indeterminatezza a pochi mesi dalla annunciata scadenza dell’appalto agli attuali aggiudicatari”.

 

Articolo Precedente

Riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità. Oggi Michele Abbaticchio ospite a “Fuori tg”

Prossimo Articolo

La pantera sarebbe tra Bitonto e Giovinazzo. L’avvistamento questa mattina

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La pantera sarebbe tra Bitonto e Giovinazzo. L’avvistamento questa mattina

La pantera sarebbe tra Bitonto e Giovinazzo. L'avvistamento questa mattina

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3